

Pillole di Scienza
Massimo Dell'Erba
Iscriviti alla Newsletter per restare sempre aggiornato sulle novità: pillolediscienza.beehiiv.com/subscribeIl mio obiettivo è incuriosirti e darti risposte in modo rapido, semplice e preciso sugli argomenti più affascinanti della scienza. Non lasciarti intimidire da materie come la Fisica Quantistica o la Genetica: anche se possono sembrare complesse, sono qui per spiegartele!E non finisce qui: parliamo di Geologia, Astronomia, Astrofisica, Medicina, Intelligenza Artificiale e tanto altro. Spazio anche a scienza legata all’attualità e agli enigmi ancora irrisolti. 🛸 Pensato per chi ha una mente curiosa e vuole tenersi informato.Buon ascolto 😊 🤙Seguimi su:📱 IG: instagram.com/pillole.di.scienza_🤝 FB: facebook.com/pillolediscienza💫 Questo podcast fa parte dell’universo di Vois. Scopri di più su Instagram seguendo @vois.fm o visita il sito https://vois.fm.Per collaborazioni o sponsorship: sales@vois.fm------------------------------Subscribe to the Newsletter to stay updated on all the latest news: pillolediscienza.beehiiv.com/subscribeMy goal is to spark your curiosity and provide quick, simple, and accurate answers to the most fascinating topics in science. Don’t be intimidated by subjects like Quantum Physics or Genetics—they might seem complex, but I’m here to break them down for you!But that’s not all: we also explore Geology, Astronomy, Astrophysics, Medicine, and Artificial Intelligence. Plus, we dive into science connected to current events and unsolved mysteries. 🛸 Perfect for curious minds eager to learn.Enjoy the show 😊 🤙Follow me on:📱 IG: instagram.com/pillole.di.scienza_🤝 FB: facebook.com/pillolediscienza💫 This podcast is part of the Vois universe. To discover more, follow @vois.fm on Instagram or visit https://vois.fm.For collaborations or sponsorships: sales@vois.fm
Episodes
Mentioned books

Nov 2, 2024 • 12min
Che cos'è il tempo?
Credevamo fosse costante, oggi sappiamo invece che si tratta di una dimensione che può variare. Ma cos'è davvero e quando è nato? Può scorrere in più di un verso? E cosa dice la Fisica Quantistica a riguardo? Esploriamo insieme questi concetti affascinanti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oct 30, 2024 • 6min
Mini-Pillola: perchè immaginarsi una materia oscura?
Ipotizzata ma non ancora osservata, la materia oscura continua ad affascinare scienziati e non. Ma cosa sarebbe? E perchè aiuta a far quadrare tanti calcoli? Scopriamo insieme questi concetti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oct 27, 2024 • 8min
I segreti per vivere a lungo: alla scoperta delle zone blu
Le zone blu sono aree geografiche in cui si ha un concentrazione molto maggiore delle media mondiale di persone oltre i 100 ma anche più in generale di persone anziane con una buona salute psicofisica. Ma quali sono i segreti di questi posti? E dove si trovano? Scopriamoli insieme per capire come migliorare anche noi stessi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oct 26, 2024 • 13min
Le pandemie nella storia
Il Covid-19 ha purtroppo riportato l'interesse su questo tema. Nel corso della storia, in tutto il mondo ci sono stati però tanti altri periodi di questo tipo: peste e virus influenzali sono solo due dei responsabili. Vediamo insieme in questo episodio i casi più devastanti, distinguendo tra epidemie e pandemie, capendo gli impatti per le popolazioni colpite. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oct 23, 2024 • 6min
Mini-Pillola: il poliziotto e la luna
La Luna rende più aggressive e impulsive le persone? Si tratta della conclusione a cui è giunto un poliziotto di Brighton, in Inghilterra. Molti altri la pensano come lui. Ma cosa dice la ricerca in merito? Scopriamolo insieme. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oct 20, 2024 • 8min
Enrico Fermi: non solo bombe atomiche
Si tratta di uno dei più grandi scienziati di sempre: è famoso al grande pubblico per il suo contributo allo sviluppo delle bombe atomiche, ma nella sua vita c'è stato molto di più: lo studio della Fisica in più branche, le intuizioni geniali e un'esistenza condizionata dalle guerre, con un evento su tutti: la fuga con sua moglie in America per sfuggire al regime nazista. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oct 19, 2024 • 11min
I segreti del sonno
Dormire, che meraviglia. Questa fase della giornata è fondamentale per la salute psicofisica di ognuno di noi ma.. cosa succede mentre riposiamo? Quali sono le fasi che attraversiamo? Facciamo insieme questo viaggio. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oct 16, 2024 • 8min
Mini-Pillola: una super AI in grado di distruggerci
I film di fantascienza su questo tema non mancano di certo ma.. esiste un fondo di verità? Sarebbe cioè possibile che in un futuro neanche troppo lontano un'intelligenza artificiale particolarmente evoluta possa eliminarci? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oct 13, 2024 • 8min
Homo Floresiensis: piccoli ominidi misteriosi
Nel 2003 in Indonesia, sull'isola di Flores, è stata fatta una scoperta che ancora oggi porta con sè fascino e mistero: ossa appartenute a ominidi fino a quel momento sconosciuti. La storia degli esseri umani sulla Terra sembra molto più complessa di quanto si creda. Pare che gli ominidi scoperti su quest'isola, molto piccoli in statura e con ridotta massa cerebrale, abbiano convissuto per un certo periodo con l'Homo Sapiens. Quali sono le implicazioni a riguardo? E cos'altro sappiamo su di loro ? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oct 12, 2024 • 11min
Come funziona la bomba H, sorella dell'atomica
Tutti conoscono la bomba atomica e spesso la bomba H viene confusa con questa. Si tratta di tipologie di ordigni parecchio differenti in realtà. In questo episodio vedremo i principi di funzionamento, quando entra in gioco la fusione nucleare e perchè le bombe H (anche dette a idrogeno per ovvi motivi), sono così potenti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices