Pillole di Scienza

Massimo Dell'Erba
undefined
Nov 2, 2024 • 12min

Che cos'è il tempo?

Credevamo fosse costante, oggi sappiamo invece che si tratta di una dimensione che può variare. Ma cos'è davvero e quando è nato? Può scorrere in più di un verso? E cosa dice la Fisica Quantistica a riguardo? Esploriamo insieme questi concetti affascinanti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 30, 2024 • 6min

Mini-Pillola: perchè immaginarsi una materia oscura?

Ipotizzata ma non ancora osservata, la materia oscura continua ad affascinare scienziati e non. Ma cosa sarebbe? E perchè aiuta a far quadrare tanti calcoli? Scopriamo insieme questi concetti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 27, 2024 • 8min

I segreti per vivere a lungo: alla scoperta delle zone blu

Le zone blu sono aree geografiche in cui si ha un concentrazione molto maggiore delle media mondiale di persone oltre i 100 ma anche più in generale di persone anziane con una buona salute psicofisica. Ma quali sono i segreti di questi posti? E dove si trovano? Scopriamoli insieme per capire come migliorare anche noi stessi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 26, 2024 • 13min

Le pandemie nella storia

Il Covid-19 ha purtroppo riportato l'interesse su questo tema. Nel corso della storia, in tutto il mondo ci sono stati però tanti altri periodi di questo tipo: peste e virus influenzali sono solo due dei responsabili. Vediamo insieme in questo episodio i casi più devastanti, distinguendo tra epidemie e pandemie, capendo gli impatti per le popolazioni colpite. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 23, 2024 • 6min

Mini-Pillola: il poliziotto e la luna

La Luna rende più aggressive e impulsive le persone? Si tratta della conclusione a cui è giunto un poliziotto di Brighton, in Inghilterra. Molti altri la pensano come lui. Ma cosa dice la ricerca in merito? Scopriamolo insieme. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 20, 2024 • 8min

Enrico Fermi: non solo bombe atomiche

Si tratta di uno dei più grandi scienziati di sempre: è famoso al grande pubblico per il suo contributo allo sviluppo delle bombe atomiche, ma nella sua vita c'è stato molto di più: lo studio della Fisica in più branche, le intuizioni geniali e un'esistenza condizionata dalle guerre, con un evento su tutti: la fuga con sua moglie in America per sfuggire al regime nazista. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 19, 2024 • 11min

I segreti del sonno

Dormire, che meraviglia. Questa fase della giornata è fondamentale per la salute psicofisica di ognuno di noi ma.. cosa succede mentre riposiamo? Quali sono le fasi che attraversiamo? Facciamo insieme questo viaggio. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 16, 2024 • 8min

Mini-Pillola: una super AI in grado di distruggerci

I film di fantascienza su questo tema non mancano di certo ma.. esiste un fondo di verità? Sarebbe cioè possibile che in un futuro neanche troppo lontano un'intelligenza artificiale particolarmente evoluta possa eliminarci? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 13, 2024 • 8min

Homo Floresiensis: piccoli ominidi misteriosi

Nel 2003 in Indonesia, sull'isola di Flores, è stata fatta una scoperta che ancora oggi porta con sè fascino e mistero: ossa appartenute a ominidi fino a quel momento sconosciuti. La storia degli esseri umani sulla Terra sembra molto più complessa di quanto si creda. Pare che gli ominidi scoperti su quest'isola, molto piccoli in statura e con ridotta massa cerebrale, abbiano convissuto per un certo periodo con l'Homo Sapiens. Quali sono le implicazioni a riguardo? E cos'altro sappiamo su di loro ? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Oct 12, 2024 • 11min

Come funziona la bomba H, sorella dell'atomica

Tutti conoscono la bomba atomica e spesso la bomba H viene confusa con questa. Si tratta di tipologie di ordigni parecchio differenti in realtà. In questo episodio vedremo i principi di funzionamento, quando entra in gioco la fusione nucleare e perchè le bombe H (anche dette a idrogeno per ovvi motivi), sono così potenti. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app