The BSMT

Gianluca Gazzoli
undefined
Apr 29, 2024 • 2h 27min

ROBERTO SAVIANO | Tra la vita e la morte! | Passa dal BSMT _ S03E62

Scrittore, giornalista e voce coraggiosa contro la criminalità organizzata. Ebbene sì, Roberto Saviano è passato dal BSMT.Nato e cresciuto a Napoli nel 1979, Roberto Saviano ha dimostrato fin da giovane una passione per l'indagine intellettuale e la scrittura ed è diventato noto a livello internazionale per il suo coraggio nel denunciare pubblicamente le attività criminali della Camorra napoletana, in particolare dopo la pubblicazione del best-seller "Gomorra”.Le sue inchieste investigative e i suoi romanzi hanno svelato le profonde radici della criminalità organizzata nel tessuto sociale italiano e lo hanno esposto a minacce e intimidazioni, a causa delle quali gli è stata abbinata la scorta. Ideatore di serie di enorme successo come «Gomorra» e “ZeroZeroZero”, “La paranza dei Bambini”, tratti dagli omonimi libri, è interprete del podcast «Le mani sul mondo» prodotto da Audible e collabora attivamente con testate giornalistiche di tutto il mondo come il Corriere della Sera, il Washington Post, il New York Times, il Times, El Pais, e Die Zeit.Nel 2008 ha vinto il Grand Prix du Jury a Cannes per il film “Gomorra” nel 2019 l’Orso d'argento a Berlino per la sceneggiatura de “La paranza dei bambini” e dal 16 aprile 2024 è uscito il suo nuovo romanzo “Noi due che ci apparteniamo”, in cui racconta la vita dei boss mafiosi tra sesso, amore, violenza e tradimento.Mafia, censure, politica, consapevolezza, giustizia e tanto tanto altro. Una chiacchierata in cui abbiamo ripercorso la vita di chi, con coraggio e determinazione, ha lottato, e continua a farlo nonostante diversi ostacoli, contro la criminalità organizzata. Mosso dalla missione di rendere il paese sempre più consapevole e cosciente, Roberto con i suoi romanzi e le sue inchieste ha portato alla luce verità spesso nascoste, sacrificando la sua libertà per combattere uno dei cancri più radicati della nostra società. Preparatevi a due ore e mezza davvero speciali.Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 25, 2024 • 1h 57min

ELIO E LE STORIE TESE | Trollare il sistema! | Passa dal BSMT _ S03E61

Siete pronti alla puntata più divertente della storia di Passa dal BSMT? Ebbene sì, gli Elio e le Storie Tese sono passati dal BSMT e da quel momento nulla è stato più come prima.Elio e le Storie Tese rappresentano un caso unico nella scena musicale italiana. Originari dell'hinterland milanese, gli Elii, ossia Stefano “Elio” Bellisari, Davide “Cesareo” Civaschi, Sergio “Rocco Tanica” Conforti, Nicola “Faso” Fasani, Christian Meyer e Feiez, hanno saputo mescolare sapientemente musica, satira, e nonsense, diventando un fenomeno culturale riconosciuto in tutto il paese. La loro carriera inizia negli anni '80 con esibizioni dal vivo e registrazioni su cassetta, per poi passare al successo nazionale negli anni '90, grazie a dischi come "Elio Samaga Hukapan Kariyana Turu" e "Italyan, Rum Casusu Çikti".La prima partecipazione al Festival di Sanremo arriva nel 1996 con "La terra dei cachi" e da lì in poi anche il pubblico dell'Ariston non è mai riuscito ad abbandonarli. Infatti, ritornano in gara nel 2013 con “La canzone mononota”, nel 2016 con il brano “Vincere l'odio” e anche nel 2018 portando “Arrivedorci”. Nonostante le svariate voci di scioglimento, Gli Elio e le Storie Tese hanno sempre continuato a suonare e a divertirsi insieme sul palco, in studio e ogni qualvolta si riuniscono. E anche questa estate non mancheranno occasioni per cantare e ballare a suon di EELST in tutta Italia. Una fra tutte, l’ imperdibile “Concertozzo del 26 Maggio 2024 all’U-Power Stadium di Monza. Musica, divertimento e amicizia. Con gli Elio e le Storie Tese abbiamo raccontato i quarant’anni di una band italiana che ha scritto un pezzo di storia della musica italiana e che vissuto davvero di tutto. I primi concerti, il successo, il Festival di Sanremo, le critiche, le polemiche, i cambiamenti del mercato discografico, la dolorosa perdita di un amico e tantissimo altro.Una carriera straordinaria, in cui, nonostante la scarsa considerazione da parte della critica ufficiale, gli Elii sono stati amati da un vasto pubblico di fan che hanno saputo conquistare con la loro satira dissacrante, il loro eclettismo musicale e umorismo demenziale.Preparatevi perchè ci sarà da ridere, anche da riflettere.Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 22, 2024 • 1h 10min

DARGEN D'AMICO | Dietro gli occhiali! 😎 | Passa dal BSMT _ S03E60

Sempre durante la Design Week, il BSMT è passato nel basement del CUPRA Garage di Milano per un’altra super puntata all’insegna della musica e tantissimo altro con Dargen D’amico.Rapper, cantautore, produttore e DJ, Jacopo Matteo Luca D'amico, in arte Dargen D'amico, ha iniziato la sua carriera nel 1999 con il gruppo Sacre Scuole, insieme a Gué Pequeno e Jake La Furia, pubblicando l'album "3 MC's al cubo". Successivamente ha intrapreso la carriera solista, distinguendosi per la sua originalità e rivoluzionando l'hip hop italiano con un mix eclettico e poetico. Con album come "Musica senza musicisti" e "Di vizi di forma virtù", ha introdotto uno stile unico caratterizzato dalla destrutturazione del linguaggio e momenti strumentali. La sua carriera pluridecennale è stata contraddistinta da collaborazioni con artisti come Crookers, Fabri Fibra e Marracash e da una parentesi come autore di diversi singoli di successo di altri cantanti italiani. Dopo il successo di "Dove si balla" alla sua prima partecipazione al Festival di Sanremo e l'album "Nei sogni nessuno è monogamo", è diventato giudice di X-Factor nel 2022, per poi ritornare quest'anno in gara i Big dell'Ariston e conquistare tutti con “Onda Alta”.Una chiacchierata completamente in stile Dargen che alterna momenti esilaranti a racconti di una vita vissuta intensamente e con la passione per la musica come costante. Siamo riusciti a vedere il mondo come lo vede Dargen, andando oltre i suoi occhiali impenetrabili e scoprendo lati inaspettati della sua personalità e di una carriera incredibile. Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 20, 2024 • 1h 14min

NERI MARCORÈ | Nessuna etichetta! | Passa dal BSMT _ S03E59

Attore, doppiatore, imitatore, comico, conduttore tv, speaker radiofonico e ora anche regista. Insomma, chi più ne ha più ne metta. Per questa nuova puntata del BSMT è passato a trovarci nientepopodimeno che Neri Marcorè.Origini marchigiane e classe 1966, Neri Marcorè ha iniziato la sua avventura televisiva negli anni ‘80, spiccando subito con una vittoria a La Corrida. Da lì, è stato un susseguirsi di successi con programmi come “Stasera mi butto” e “Ricomincio da due”, che hanno dato il via alla sua brillante carriera.A partire dagli anni ‘90, ha ampliato il suo repertorio debuttando a teatro e al cinema, sia come attore che come doppiatore, ha condotto il quiz culturale “Per un pugno di libri” su Rai 3 e ha consolidato la sua popolarità sul piccolo schermo dimostrando uno straordinario talento nelle imitazioni in programmi come “L’ottavo Nano”, “Mai dire Domenica”, “Parla con me” e “NeriPoppins”.Nella sua carriera cinematografica, Neri ha collezionato successi con film che gli hanno regalato candidature ai premi più prestigiosi del cinema italiano, come “Il cuore altrove”, che gli ha fruttato un prestigioso Nastro d’Argento, e ora si appresta a diventare un grande nome anche tra i registi italiani per “Zamora”, il suo esordio alla regia disponibile in tutte le sale italiane dal 4 aprile 2024.Una chiacchierata che attraversa cinema, teatro, tv, musica e radio, tutti campi diversi in cui Neri ha saputo spaziare, lasciando sempre il segno con un talento incredibile e una credibilità che pochi riescono a dimostrare su tutti i fronti del panorama artistico italiano.Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 18, 2024 • 1h 11min

MARCO BEZZECCHI | Simply the Bez! 🏍️💨 | Passa dal BSMT _ S03E58

In occasione della Design Week il BSMT è passato dal basement del CUPRA Garage di Milano per una puntata ad altissima adrenalina con Marco Bezzecchi.Romagnolo Doc e soprannominato da Guida Meda "Simply the Bez", Marco Bezzecchi è uno dei piloti più promettenti del motociclismo italiano.Dopo aver vinto il campionato italiano Moto3 nel 2015, è passato alla Moto2, per poi debuttare in MotoGP nel 2022 con il team di Valentino Rossi “Mooney VR46”, e qui ha conquistato il podio in Olanda e il titolo di "Rookie of the Year".Nel 2023 ha continuato a brillare, vincendo 3 gare e classificandosi terzo nel Motomondiale e quest'anno è determinato a superare i suoi successi passati e a raggiungere nuovi traguardi, sempre con quella determinazione e passione che lo hanno caratterizzato sin dai suoi primi giorni nel mondo delle corse.Una chiacchierata che attraversa le gesta di un pilota, cresciuto con il mito di Valentino Rossi e finito a far parte della sua Academy, di un campione amato e ammirato da tutti gli appassionati delle due ruote, e di un compagno di squadra che si è raccontato al BSMT con sincerità e senza trascurare alcun dettaglio della sua straordinaria esperienza nel mondo del MotoGP.Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 15, 2024 • 1h 24min

GIORGIO PANARIELLO | Da Zero a tutta Italia! | Passa dal BSMT _ S03E57

È l’imitatore per eccellenza di Renato Zero, ha vestito i panni di personaggi iconici e memorabili come Naomo, Mario il Bagnino e Lello Splendor, è un comico, un attore, un conduttore televisivo e adesso è anche il vincitore della quarta edizione di LOL. Ebbene sì, Giorgio Panariello è passato dal BSMT.Classe 1960 e origini toscane, Giorgio con la sua spiccata ironia e quelle battute sagaci si è costruito una carriera di straordinario successo, dimostrando di riuscire anche a passare con grande disinvoltura attraverso tutti i mezzi di comunicazione dello spettacolo, dal teatro alla televisione, fino al grande schermo.Dagli inizi nelle radio private e nelle TV toscane, Giorgio arriva al successo nazionale con "Torno Sabato" il Festival di Sanremo, conquistando il pubblico sia sul piccolo che sul grande schermo con film campioni d’incassi come "Bagnomaria" e "Notte prima degli esami – oggi". Ma è in teatro il luogo in cui si sente sempre più a suo agio, mettendo in scena spettacoli che hanno divertito e incantato il pubblico di tutta Italia, tra cui anche la tournée di enorme successo insieme agli amici e colleghi Carlo Conti e Leonardo Pieraccioni .Una chiacchierata in cui abbiamo raccontato la storia di uno dei comici più amati d'Italia. Dall'infanzia difficile all'enorme successo nazionale, con Giorgio abbiamo ripercorso tutta la sua vita, scoprendo aspetti inaspettati e inediti di una carriera straordinaria, costruita sul piacere ma anche sul bisogno di strappare una risata per scappare, spesso, da tristezza e malinconia. Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 11, 2024 • 2h 21min

BSMT passa dal Cinema! | Più che una puntata un evento! | S03E56

Per la prima volta nella sua storia, il BSMT è passato dal cinema per una puntata speciale dal vivo.Preparatevi a una chiacchierata in cui ci siamo divertiti a unire mondi diversi, dal cinema allo sport, fino alla musica e ai podcast. E lo abbiamo fatto con quattro amici davvero speciali. Con Ghemon, Marco Belinelli, Pablo Trincia e Marco Bocci abbiamo parlato di sacrificio, successo, vittorie, fallimenti e tantissimo altro.4 carriere straordinarie, accomunate dalla passione con cui sono state costruite, dall’impegno, dal coraggio e dalla determinazione con cui hanno dimostrato a tutti il loro valore. 4 storie di grandissima ispirazione che siamo onorati di aver avuto la possibilità di raccontarvi in questo modo.Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 8, 2024 • 1h 14min

SONNY COLBRELLI | Questione di cuore: dalla Parigi-Roubaix al ritiro forzato! | Passa dal BSMT _ S03E55

A pochissime ore dalla fine della Parigi Roubaix, esploriamo il mondo del ciclismo con uno dei rari italiani che è riuscito a vincerla e a dimostrarsi uno dei più grandi corridori italiani della storia. Ebbene sì, Sonny Colbrelli è passato dal BSMT.Nato nel 1990 a Desenzano del Garda, ha dominato il ciclismo professionistico dal 2012 al 2022. Nel 2021 ha raggiunto l'apice della sua carriera vincendo la Parigi-Roubaix, il campionato europeo e quello italiano, oltre ad essere arrivato sesto e unico italiano nei primi venti del ranking UCI WorldTour.Una carriera segnata da fatiche, sacrifici, vittorie, prestazioni fuori dal normale e anche, purtroppo, incidenti di percorso. Un fra tutti, quello avvenuto durante la Volta a Catalunya, nel marzo 2022, quando un tragico arresto cardiaco lo ha obbligato ad abbandonare il ciclismo a livello agonistico. Una chiacchierata in cui ripercorriamo una delle storie sportive più eroiche e umane allo stesso tempo degli ultimi anni. Con pazienza, fatica, determinazione e tanta “fame” Sonny è riuscito a diventare uno dei protagonisti del ciclismo mondiale, segnando anche il ritorno dell'Italia sul podio delle più prestigiose competizioni su due ruote.Per questo, e non solo, rimarrà un'ispirazione per gli amanti del ciclismo di tutto il mondo. Al BSMT abbiamo raccontato insieme anche il periodo più difficile della sua vita, dalla scoperta della malattia al cuore all’addio alle gare e a tutti i suoi sogni sportivi. Uno di quei momenti da cui solo i veri campioni non si fanno abbattere e infatti, Sonny è riuscito ad andare oltre con forza e immenso amore per la vita. Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 4, 2024 • 1h 23min

PAOLA EGONU | Una schiacciata contro i pregiudizi! 🏐 | Passa dal BSMT _ S03E54

Parliamo per la prima volta di pallavolo con la giocatrice più forte del mondo. Ebbene sì, Paola Egonu è passata dal BSMT.Classe 1998 e nata da genitori di origini nigeriane a Cittadella, in provincia di Padova, Paola Ogechi Egonu è una vera e propria icona della pallavolo italiana e internazionale. Dopo aver iniziato a giocare a pallavolo all'età di 11 anni, è stata rapida nel farsi notare, debuttando in Serie A1 con il Club Italia e poi continuando a brillare con l'Agil Volley di Novara e con l'Imoco Volley di Conegliano.Oltre alle Supercoppe italiane, Campionati Mondiale, scudetti, Coppe Italia, Champions League e ben cinque premi come MVP, miglior giocatrice del torneo, Paola lascia il segno anche come attaccante e opposto della nazionale italiana di volley femminile, conquistando competizioni importanti come i Mondiali e la Volleyball Nations League, diventando una figura chiave per il team nazionale e portando l'Italia ai vertici del panorama mondiale della pallavolo.Ma il suo impatto va oltre il campo da gioco. Nel 2022, è stata riconosciuta come una delle Under 30 europee più influenti da Forbes, dimostrando il suo status non solo come atleta straordinaria, ma anche come figura di ispirazione per milioni di persone in tutto il mondo che seguono le sue orme con entusiasmo e determinazione.Una storia di sport, vita e battaglie. Una chiacchierata che attraversa la carriera della giocatrice di pallavolo più forte al mondo, e non solo. Dai suoi primi passi nel mondo dello sport alle medaglie più importanti, Paola si è raccontata generosamente e lo ha fatto mettendo in luce tutte le sfide e gli ostacoli incontrati durante il percorso, inclusi pregiudizi e stereotipi razzisti contro cui ha dovuto combattere tutta la vita e le critiche ingiustificate sulla sua sessualità. Diventata per molti un modello di riferimento grazie al suo spirito combattivo, la sua determinazione e il suo talento, Paola riesce a sorprendere sempre i suoi fan, in campo, fuori e persino sul palco del Festival di Sanremo…siamo sicuri che sorprenderà anche qui al BSMT.Buona visione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 1, 2024 • 1h 26min

SUBSONICA | La stessa ossessione! | Passa dal BSMT _ S03E53

Dai Murazzi del Po alle vette della musica Italiana. Ebbene sì, i Subsonica sono passati dal BSMT.I Subsonica sono una delle band più importanti e seguite della scena musicale italiana. Originari di Torino, si sono formati nel 1996 e si sono affermati rapidamente come una delle band italiane più amate e trasversali, mescolando hip-hop, rock, dance e trip-hop. Tra i membri troviamo il chitarrista Max Casacci, il cantante Samuel, il tastierista Boosta, il batterista Ninja e il bassista Vicio. Il loro album di debutto, omonimo, è uscito nel 1997, nel 1999 hanno pubblicato "Microchip Emozionale" e nel 2002 hanno presentato "Tutti i miei sbagli" al Festival di Sanremo, contribuendo a consolidare la loro popolarità.Nel corso degli anni, hanno continuato a sperimentare e ad evolversi, fondendo rock ed elettronica in brani come "Nuvole rapide" da "Amorematico" del 2004. Hanno anche intrapreso progetti paralleli, come i Motel Connection di Samuel e le collaborazioni soliste di Boosta. Con una carriera ricca di successi e sperimentazioni, i Subsonica rimangono una delle band più influenti e rispettate della musica italiana contemporanea. A confermarlo è il loro ultimo progetto discografico “Realtà aumentata” al quale seguirà un attesissimo Tour 2024 con sette date ad aprile.Una chiacchierata ricca di musica, amicizia e vita. Con Max, Samuel e Boosta abbiamo ripercorso la carriera di una delle band più longeve della musica italiana, dall'underground al palco di Sanremo fino al grande successo di tutti i membri anche come artisti solisti. Preparatevi a una puntata molto interessante in cui non sono mancati punti di vista e opinioni sul mercato discografico di oggi e idee ben definite sul cambiamento della musica italiana.Buona visione! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app