Passa dal BSMT

Gianluca Gazzoli
undefined
Apr 14, 2025 • 1h 59min

MAX PEZZALI & RICCARDO ZANOTTI | Dagli 883 ai pinguini: questione di eredità! | Passa dal BSMT _ S04E58

Due mondi simili e un linguaggio comune: quello della musica che racconta la vita vera.Ebbene sì, Riccardo Zanotti e Max Pezzali sono tornati al BSMT. Ma questa volta insieme, per una puntata incredibile.Da una parte la voce e la penna dei Pinguini Tattici Nucleari, capaci di parlare alla nuova generazione con ironia, profondità e leggerezza. Dall’altra, un artista che quella generazione l’ha cresciuta a suon di storie quotidiane, emozioni semplici e testi diventati memoria collettiva: Max Pezzali, fondatore degli 883.Insieme raccontano il loro primo singolo, “Bottiglie vuote”, ma anche un universo condiviso fatto di musica, ispirazioni, passioni e cambiamenti.Al BSMT si è creata un’atmosfera magica, quasi sospesa. Una chiacchierata tra amici in cui si parla di scrittura, di mercato discografico, di intelligenza artificiale nella musica, e di tutto ciò che oggi ruota intorno alla creatività, ma anche dentro di noi.Due generazioni che si ascoltano e si riconoscono. Due modi di dire le stesse cose con suoni diversi. Un passaggio di testimone che non sa di passato, ma di continuità.Buona visione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 14, 2025 • 2min

Rkomi | LASCIARE LA SCUOLA A 17 ANNI PER LAVORARE | Passa dal BSMT _ S04E57 Highlights

Con Rkomi al BSMT abbiamo parlato di quando ha deciso di smettere di studiare a 17 anr ver fare il cameriere nei ristoranti. Una scelta fatta prima ancora di avere un piano di vite solo con la voglia di indipendenza.Il resto della puntata è qui sopra 👆🏻https://open.spotify.com/episode/5oIKU11Oz685vHzOZVTEmf?si=tY66xQRvTGSBk8ulV3Tvnw Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 14, 2025 • 2min

Rkomi | NON CONOSCERE IL PROPRIO PADRE | Passa dal BSMT _ S04E57 Highlights

Una delle parti più emozionanti della chiacchierata.Rkomi ci ha raccontato con lucidità e profondità cosa significa crescere senza un padre.E di quella curiosità che, in certi momenti della vita, lo ha spinto a cercarlo...Ma poi si è sempre fermato.Chissà, magari un giorno...La puntata speciale completa, in occasione della Design Week, la trovi qui sopra ⬆️https://open.spotify.com/episode/5oIKU11Oz685vHzOZVTEmf?si=tY66xQRvTGSBk8ulV3Tvnw Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 12, 2025 • 1h 28min

RKOMI | Il caos che forma! | Passa dal BSMT _ S04E57

La Design Week continua, e il BSMT resta nel basement del Cupra Garage di Milano per una nuova puntata dedicata alla musica. Dopo lo sport, è il momento di raccontare il suono di una generazione. Ebbene sì, Rkomi è passato dal BSMT. E lo ha fatto come forse mai prima d’ora.Artista tra i più riconoscibili e amati della scena musicale italiana, Rkomi, all’anagrafe Mirko Martorana, ha trasformato il suo percorso: dalle radici nel rap milanese alla sperimentazione tra generi, fino al grande salto nel mainstream con l’album “Taxi Driver”, il disco più venduto del 2021. Una colonna sonora generazionale che ha segnato un prima e un dopo nella sua carriera.Nel basement del Cupra Garage durante la Milano Design Week 2025, Rkomi si racconta tra successi, paure, sacrifici e trasformazioni. Parla della sua esperienza come giudice di X Factor, delle due partecipazioni a Sanremo (2022 e 2025), dell’assenza della figura paterna, delle critiche, dei consensi e degli inizi condivisi con Tedua, Bresh, Ernia e Izi.Una intervista esclusiva che esplora l’uomo dietro l’artista, in cui l’irrequietezza diventa stile e la musica un linguaggio per dire tutto, senza filtri. Una tappa imperdibile nella Design Week di Milano, per chi ama la musica che racconta storie vere.Buon ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 12, 2025 • 2min

Gianluca Zambrotta | COSA È SUCCESSO DAVVERO QUANDO LA JUVENTUS È RETROCESSA IN SERIE B | Passa dal BSMT _ S04E56 Highlights

Dopo i Mondiali del 2006 e la retrocessione della Juventus in Serie B, Zambrotta scelse il Barcellona. Ma al BSMT ci ha raccontato che non fu affatto una questione di categoria: se il club bianconero avesse mostrato davvero di volerlo trattenere, forse la storia sarebbe andata diversamente.Il resto della puntata lo trovi qui sopra 👆🏻https://open.spotify.com/episode/0hVGQfBKLGVM6WTKodxJ95?si=XpMMx7h1TJSm64djH1KyEQ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 11, 2025 • 2min

Gianluca Zambrotta | I RIGORI DI MANCHESTER VS RIGORI DI BERLINO | Passa dal BSMT _ S04E56 Highlights

Al BSMT Zambrotta ha ricordato la differenza di approccio ai calci di rigore tra i bianconeri alla finale di Champions League del 2003 e l'Italia nella finale dei Mondiali del 2006, entrambe le squadre allenate da Marcello Lippi.Puntata completa? check qui sopra ⬆️https://open.spotify.com/episode/0hVGQfBKLGVM6WTKodxJ95?si=XpMMx7h1TJSm64djH1KyEQ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 10, 2025 • 2h 10min

GIANLUCA ZAMBROTTA | Quando il calcio era un'altra cosa! ⚽️ | Passa dal BSMT _ S04E56

Anche quest’anno, durante la Design Week, il BSMT ha fatto tappa al Cupra Garage di Milano con una puntata speciale. E questa volta con un ospite che ha scritto un pezzo della nostra storia: uno dei protagonisti della notte di Berlino, campione del mondo 2006, uno dei terzini più completi e costanti della sua generazione. Ebbene sì, proprio lui: Gianluca Zambrotta.Dagli inizi a Como, al salto in Serie A con il Bari, fino alla consacrazione con la Juventus. Poi le esperienze internazionali, prima a Barcellona e poi di nuovo in Italia, con il Milan. Ma è con la maglia azzurra che ha lasciato il segno più profondo, contribuendo in prima linea a quella vittoria mondiale che ancora oggi fa venire i brividi.Con lui abbiamo ripercorso tutto: gli inizi, i sacrifici, le partite che non si dimenticano, i momenti duri e quelli che ti cambiano per sempre. Zambrotta non è solo un simbolo del calcio italiano — è un pezzo di memoria collettiva.Preparatevi a un viaggio tra spogliatoi, ricordi, risate e riflessioni lucide su come è cambiato (e dove sta andando) lo sport che più di ogni altro ci unisce.Buona visione. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 9, 2025 • 2min

Paolo Crepet | IL GIORNO DEL FUNERALE DI OLIVIERO TOSCANI | Passa dal BSMT _ S04E55 Highlights

Un ricordo intimo, personale, pieno di ammirazione.Al BSMT, Paolo Crepet ha condiviso l'ultimo saluto all'amico Oliviero Toscani, insieme alla stima artistica che ha sempre avuto nei suoi confronti.Il resto della puntata ti aspetta nel 🔗⬆️https://open.spotify.com/episode/6mI3t9jX3799DC8Ba92wcQ?si=YTimw99IRqq_97NuChYNCQ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 9, 2025 • 2min

Paolo Crepet | LA COMFORT ZONE NON ESISTE | Passa dal BSMT _ S04E55 Highlights

Paolo Crepet, al BSMT, è stato netto: non c'è nulla di "comfort" nella vita, e ci ha raccontato perché uscire dalla comfort zone è una favola moderna da sfatare.Episodio completo: già lo sai dove 👆🏻https://open.spotify.com/episode/6mI3t9jX3799DC8Ba92wcQ?si=YTimw99IRqq_97NuChYNCQ Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 7, 2025 • 1h 51min

PAOLO CREPET | Risvegliamo le coscienze! | Passa dal BSMT _ S04E55

Una carriera dedicata a esplorare l’animo umano, senza mai fermarsi davanti alle risposte semplici. Una voce che da anni accende il dibattito sui grandi temi della società contemporanea: dal disagio giovanile all’educazione, fino alla salute mentale. Ebbene sì, Paolo Crepet è passato dal BSMT.Psichiatra, sociologo, scrittore e provocatore di coscienze, Paolo Crepet ha attraversato le generazioni con uno sguardo lucido, spesso scomodo, ma sempre necessario. Ha parlato del coraggio di essere sé stessi in un mondo che premia l’omologazione, della fragilità dei giovani, dell’importanza di sbagliare per imparare a rialzarsi. È diventato un punto di riferimento per un vasto pubblico grazie ai suoi spettacoli teatrali di grande successo, alle numerose partecipazioni televisive e ai suoi libri, che sono insieme bussola e provocazione.Al BSMT abbiamo avuto il privilegio di confrontarci con la sua visione del mondo. Un incontro intenso e stimolante in cui si parla di crescita personale, sogni, coraggio, errori e cadute. Ma anche di quel sano rischio che rende la vita autentica, libera, e profondamente umana.Buon ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app