

TechnoPillz
Alex Raccuglia
Una trasmissione semplice ed essenziale, più o meno condotta da Alex Raccuglia e dedicata al mondo della tecnologia e dello sviluppo di app.In ogni episodio, auto conclusivo, verranno spiegate come funzionano le cose, e perché.Si parla di hardware, di software, di comunicazione, di programmazione iOS e macOS.In brevissime puntate questa trasmissione contribuirà a raccontarvi il mondo dell'informatica, della telecomunicazione, della produzione video, insomma tutto quello che ruota attorno alla parola "digitale".
Episodes
Mentioned books

Jul 26, 2017 • 43min
Crossover Data Knightmare/Techno Pillz "I dati nelle app"
Questa sera alle 21 Walter Vannini, il Data Knightmare spiegherà ad Alex Raccuglia cosa le app possono o non possono, anche e soprattutto eticamente parlando, chiedere o non chiedere agli utilizzatori, per l'analisi dell'utilizzo.

Jul 24, 2017 • 20min
TechnoPillz | Ep. 20 "Scrivere un'applicazione di editing audio: gli asset"
Inizia con questo episodio una serie di puntate sullo sviluppo completo di un'applicazione di editing e montaggio audio.In questo episodio parlerò della funzione edificante della Timeline e dell'ingest/importazione dei file.A vostro periglio...

Jul 17, 2017 • 36min
TechnoPillz | Ep. 19 "Una semplice applicazione di elaborazione via web... O quasi"

Jul 14, 2017 • 34min
TechnoPillz | Ep. 18.5 "Giolli (e rispondiamo alle domande dei teleascoltatori)"
In questa simpatica puntata assolutamente sconclusionata, il vostro Alex nazionale (?) Rispondere ad alcune domande che diversi ascoltatori gli hanno posto, e tra l'altro ogni domanda è arrivata attraverso un canale diverso al poliedrico conduttore (?!).Ascolteremo un approfondimento sul gioco delle "macchinine" multiutente, scopriremo come Alex effettua la pulizia del suono registrato in automobile e infine la sua personalissima e assolutamente opinabile opinione sul software libero. Ascolteremo un approfondimento sul gioco delle "macchinine" multiutente, scopriremo come Alex effettua la pulizia del suono registrato in automobile e infine la sua personalissima e assolutamente opinabile opinione sul software libero.Che direChe dire? (!) Ascoltatevi questa mezz'oretta di divagazioni assolutamente poco seria…

Jul 10, 2017 • 44min
TechnoPillz | Ep. 18 "Sistema di messaggistica inter-app"
WhatsApp, Facebook Messenger, i più eletti usano Telegram.Ma c'è chi si ricorda di ICQ e persino di IRC!Stiamo ovviamente parlando di sistemi di messaggistica..Ma la puntata di oggi, non verterà su infrastrutture e protocolli che consentono a persone di parlarsi tra loro, bensì di come inventare qualcosa che consenta a due applicazioni di comunicare e di scambiarsi messaggi strutturati.Lo so, lo so, sarà una puntata un po' tecnica e per certi versi anche forse un po' troppo noiosa, ma certe volte le cose vanno fatte, punto e basta!

Jul 3, 2017 • 27min
TechnoPillz | Ep. 17 "Le barre di scorrimento"
Le barre di scorrimento, avete presente? Quelle che guardate lo schermo per capire se qualcosa si sta muovendo, se il programma sta facendo qualcosa oppure se si è piantato e avete perso tutto.Le barre di scorrimento, quella percentuale che non vuole mai incrementarsi di un'unità, e sembra quasi che ti prenda per il culo.Le barre di scorrimento, quelle che posizioni il mouse sopra di esse, per vedere se si accorciano di quel singolo pixel che fa la differenza tra l'attesa vana, e la luce oltre la fine del tunnel.Le barre di scorrimento le vediamo tutti giorni in attesa che venga terminato uno scaricamento, la compressione di un video, la spedizione di una e-mail, e spesso e volentieri ne siamo spettatori passivi e soggiogati.Ma cosa succede dall'altra parte?Quali sono le strategie che consentono ad uno sviluppatore di fornire un feedback al proprio utente, con un meccanismo che è contemporaneamente informativo e psicologico?Non è tanto importante capire come si programmano, ma perché si devono programmare in un certo modo.Il vostro simpatico Alex nazionale, che non è quello della CentoXCento, cercherà oggi di raccontarvi quali sono gli aspetti più importanti quando si deve dire al proprio utente che il programma che abbiamo scritto, ed è in esecuzione, sta facendo qualche cosa, e chiede semplicemente un po' di pazienza nell'attesa che l'operazione sia terminata.Le barre di scorrimento: queste sconosciute, queste maledette…

Jun 26, 2017 • 13min
TechnoPillz | Ep. 16 "Quando abbastanza buono è buono (abbastanza)?"
Puntata semiseria, con considerazioni qualitative. Una sorta di manifesto per le nuove e debosciate generazioni, per chi crea contenuti, perché non ci si possa o debba accontentare di una qualità insufficiente!Ah, e un nuovo programma di pulizia audio per farvi sentire TechnoPillz sempre meglio nonostante sia registrata in un'automobile che corre e va! 😝

Jun 21, 2017 • 15min
TechnoPillz | Ep. 15 "HEIF e il futuro prossimo della compressione delle immagini"
Apple, nel suo prossimo sistema operativo mobile, iOS 11, q ein quello desktop, macOS 10.13 "High Sierra", lancerà HEIF come nuovo formato per la compressione delle immagini, promettendo un risparmio del 50% dello spazio occupato a parità di qualità.Ma come questa scelta, così "disruptive" nei confronti del passato potrà venire accolta dal mondo che è così tanto JPEG-based?C'è spazio per l'innovazione?E come si mantiene la compatibilità verso il basso?!Il buon Alex vi spiega perché tutto quanto andrà bene e saremo tutti felini e contenti! (Ho scritto "felini" apposta, prima che mi cazziate...)

Jun 13, 2017 • 2min
TechnoPillz | Trailer: "iPad no? O iPad Pro?"
Stiamo per preparare una puntata dedicata a chi pensa che l'iPad possa sostituire in tutto e per tutto un computer tradizionale.E voi cosa ne pensate?Fatecelo sapere, perché costruiremo questo super-episodio *insieme*!

Jun 12, 2017 • 50min
TechnoPillz ep. 14 "Storia e formati di compressione audio"
MP3 è morto. ma anche no, visto che è il formato audio più versatile e leggibile del mondo.Ma cosa viene dopo? E cosa c'è stato prima?Alex vi racconta in una lungherrima puntata di TechnoPillz la storia della compressione audio e i vari formati, dall'utilizzo domestico a quello televisivo, fino al cinema multicanale.Seguiteci anche voi nella tana del bianconillio!