

TechnoPillz
Alex Raccuglia
Una trasmissione semplice ed essenziale, più o meno condotta da Alex Raccuglia e dedicata al mondo della tecnologia e dello sviluppo di app.In ogni episodio, auto conclusivo, verranno spiegate come funzionano le cose, e perché.Si parla di hardware, di software, di comunicazione, di programmazione iOS e macOS.In brevissime puntate questa trasmissione contribuirà a raccontarvi il mondo dell'informatica, della telecomunicazione, della produzione video, insomma tutto quello che ruota attorno alla parola "digitale".
Episodes
Mentioned books

Dec 12, 2024 • 23min
Montaggio Automatico con ChatGPT? La Mia Idea Scioccante Rivela Tutto!
Alex condivide la sua mattinata e le sue riflessioni riguardo al suo progetto attuale: un video promozionale mascherato da documentario che include interviste e riprese di aree archeologiche.Ha registrato diverse scene e utilizza tecniche come la mappa animata di Google Earth Studio e l'integrazione di clip mediante Adobe After Effects.Alex esplora l'idea di automatizzare il montaggio del video attraverso l'intelligenza artificiale, speculando su come un modello di linguaggio avanzato potrebbe suggerire l'inserimento di video specifici in base al testo parlato.Considera anche l'analisi dei video tramite algoritmi di IA per selezionare le immagini più adatte a coprire determinati segmenti narrativi, sognando un modo per semplificare la post-produzione e ridurre i costi.Riflette sulla democratizzazione degli strumenti di produzione video e sul potenziale impatto etico di tale tecnologia, che potrebbe marginalizzare i ruoli tradizionali nell'industria cinematografica e documentaria.[00:12:35] Spot[00:21:47] Il riassunto di Sciatta GPTTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @shylock74@mastodon.unoI video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/

Dec 9, 2024 • 24min
p:Machinery (Montare Video con l'AI)
Alex condivide la sua esperienza lavorando su un documentario che presenta in modo promozionale una certa attività.Rivela il processo di selezione delle frasi chiave da interviste tramite Transcriber e l'uso di Chat GPT per scrivere il testo promozionale del video.Alex esplora inoltre l'integrazione di vari contenuti, tra cui interviste e scene di copertura, per costruire una narrazione coesa nel video.Affronta la sfida di presentare persone con disabilità e l'uso dell'intelligenza artificiale per ottimizzare questo processo.Riflette sul potenziale futuro dell'editing video guidato dall'intelligenza artificiale e sulle implicazioni etiche della sostituzione del lavoro umano con la tecnologia.Tuttavia, sottolinea anche la pressione dei tempi e delle risorse limitate nel completare il progetto.Infine, Alex condivide le sue speranze per l'innovazione e l'unicità nella prossima generazione di creatori di contenuti.[00:19:03] Il riassunto di Sciatta GPTTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @shylock74@mastodon.unoI video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/

Dec 5, 2024 • 35min
The God that Failed (Da Metallica a Genitori: La Strana Evoluzione dei Gusti Musicali!)
Alex condivide i suoi pensieri sul gruppo Metallica, sottolineando come per molti "Master of Puppets" sia considerato il migliore album, nonostante lo trovi un po' datato.Riflette su come sia normale evolversi e non rimanere ancorati al passato.Passa poi a parlare delle canzoni che ascolta più frequentemente, che sono semplici filastrocche per bambini, sottolineando come anche i gusti musicali di suo figlio si siano evoluti.Alex discute poi delle sfide che incontra lavorando su un progetto di intelligenza artificiale chiamato Discontent AI, affrontando problemi tecnici complessi e cercando soluzioni per ottimizzare il lavoro.Racconta delle difficoltà d'identificare e risolvere bug, oltre alle notti insonni passate a tentare di migliorare l'applicazione.Tratta anche della sua percezione del fallimento, legata ai ritardi nel lancio dell'applicazione e ai problemi incontrati nello sviluppo.Infine, Alex fa riflessioni sull'album "The God that Failed" di Metallica, che trova particolarmente significativo in relazione alle sue esperienze recenti, e conclude condividendo i suoi sentimenti di frustrazione e fallimento, pur mantenendo un tono autoironico e disincantato.[00:12:17] Spot[00:22:13] Spot[00:27:22] Il riassunto di Sciatta GPT[00:30:02] Metallica - The God That FailedTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @shylock74@mastodon.unoI video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/

Dec 2, 2024 • 24min
Scopri come ho trasformato un'intervista di 17 minuti in un video mozzafiato in soli tre minuti grazie all'IA!
Alex Raccuglia ha condiviso un'idea innovativa durante il suo podcast "The Morning Rant”, menzionando come le sue iniziative nascano da necessità personali per poi essere sviluppate con abilità creative.Ha parlato di un recente progetto che prevede la creazione di un video di presentazione di tre minuti a partire da 30 minuti di intervista registrata in Sicilia presso siti archeologici.Alex cerca di ridurre efficacemente il contenuto dell'intervista mantenendo parti significative attraverso l'utilizzo di tecniche di taglio avanzate e il supporto dell'IA, in particolare sfruttando un'applicazione di sua creazione chiamata Transcriber che automatizza la trascrizione e la generazione di sottotitoli.Ha anche esplorato l'uso dell'IA per identificare le frasi più rilevanti e automatizzare ulteriormente il processo di editing, con l'obiettivo di rendere il lavoro più efficiente e meno impegnativo.Alex discute dei potenziali progressi tecnologici che potrebbero influenzare il futuro di Transcriber, evidenziando come l'innovazione e l'automazione siano centrali nella sua visione professionale.[00:09:56] Spot[00:19:36] Spot[00:22:55] Il riassunto di Sciatta GPTTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @shylock74@mastodon.unoI video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/

Nov 28, 2024 • 36min
Epic Fallo: Perché Il Rasoio di Occam Stava Per Rovinare Tutto: La Verità Dietro Westworld!
Alex discute di vari argomenti, partendo dalla serie TV Westworld e il concetto del rasoio di Occam, per poi passare alle sue esperienze personali nello sviluppo di un'applicazione.Riflette sulla semplicità versus la complessità, sia nella vita che nel lavoro, e come talvolta la soluzione più semplice possa essere la migliore.Parla della sua decisione di aggiungere una nuova funzionalità all'app, legata all'aspetto delle immagini, e dei dubbi scaturiti da questa scelta.Alex discute anche le sfide tecniche incontrate nel processo di acquisizione e analisi dei media, tra cui immagini, video e audio, e della sua intenzione di migliorare l'efficienza del sistema.Condivide i suoi pensieri sulla gestione del fallimento, l'apprendimento dall'esperienza e l'importanza di riconoscere i propri errori.Nel complesso, il monologo di Alex offre uno sguardo intimo sulle sfide dello sviluppo tecnologico e sulla ricerca di un equilibrio tra complessità e semplicità.[00:09:09] Spot[00:13:53] Spot[00:24:29] Spot[00:36:14] Spot[00:36:55] Il riassunto di Sciatta GPTTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @shylock74@mastodon.unoI video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/

Nov 25, 2024 • 26min
L'abisso: Scopri l’errore che stavo facendo da mesi! Il mio dramma da programmatore!
Alex Raccuglia, durante il suo show "The Morning Rant”, riflette sull'interpretazione personale della frase di Nietzsche "quando guardi a lungo nell'abisso, l'abisso guarda in te", rivelando una epifania personale.Discute di come questa rivelazione si leghi al suo lavoro di sviluppatore di software, con particolare riferimento al suo progetto "Disc Content AI", un'applicazione per catalogare file e media.Alex rivela il suo processo creativo e le sfide tecniche incontrate, in particolare gli errori commessi nello sviluppo dell'applicazione, che hanno portato a un'importante introspezione.La sua narrazione si alterna tra momenti di divagazione, inclusi sogni e aneddoti personali, e spiegazioni dettagliate sui problemi tecnici e le soluzioni adottate per Discontent AI.La riflessione di Alex tocca temi di fallimento, apprendimento dagli errori e il costante sforzo di miglioramento, nel contesto del suo lavoro e della vita personale.[00:13:37] Spot[00:18:02] Spot[00:25:35] Il riassunto di Sciatta GPTTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @shylock74@mastodon.unoI video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/

Nov 21, 2024 • 23min
Extra: Storytelling, storytelling
Alex, un appassionato videomaker e autoproclamato Apple fanboy, risponde a un video di Pugliese discutendo vari argomenti che spaziano dal significato eccessivamente enfatizzato dello storytelling nel marketing, al cambiamento di Apple nel tempo.Critica l'uso ridondante del termine "storytelling" nel settore creativo e nel marketing, ricordando un periodo in cui questa parola, come altre buzzwords, divenne una moda passaggera.Riflette sulla differenza tra il lancio dell'iPhone originale e i prodotti attuali, sottolineando come i contesti di mercato siano drammaticamente cambiati.Alex esprime perplessità sulle recenti iniziative di Apple, come il progetto dell'auto e il visore, considerandoli passi falsi rispetto a concorrenti che si stanno concentrando sull'intelligenza artificiale.Infine, si sofferma su come l'integrazione dell'IA in prodotti e servizi potrebbe trasformare l'interazione utente-applicazione, offrendo osservazioni personali e professionali sull'evoluzione tecnologica e sul suo impatto sulla società.[00:02:18] Spot[00:21:05] Il riassunto di Sciatta GPTTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @shylock74@mastodon.unoI video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/

Nov 18, 2024 • 48min
Svelati 3 Segreti Da Programmatore: Come Prendere Decisioni Giuste! (2 bug, 3 scelte)
Alex Raccuglia, condivide il suo dilemma su come affrontare le conseguenze di due bug introdotti in tre linee di codice di un programma legato a “Disc Content A”I, un progetto su cui lavora dopo aver completato e consegnato una versione aggiornata di "transcriber".Rivela che le opzioni da considerare per risolvere il problema sono tre, senza però decidere quale percorso prendere.Alex racconta di aver cambiato il database sottostante del suo progetto per migliorarne le prestazioni, ma ciò ha portato a complicazioni, compreso un significativo overhead nella gestione delle immagini e dei media.Riflette sulla possibilità di eliminare completamente il database dei media in favore di un approccio basato esclusivamente su file, che semplificherebbe il codice eliminando parti potenzialmente superflue.Alla fine del monologo, indeciso su come procedere, termina la sessione senza una soluzione definitiva, sottolineando l'importanza dei feedback e dell'interazione con l'audience per le future direzioni del suo lavoro.[00:12:01] Spot[00:22:30] Spot[00:29:38] Spot[00:33:54] Spot[00:43:04] Spot[00:48:05] Il riassunto di Sciatta GPTTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @shylock74@mastodon.unoI video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/

Nov 11, 2024 • 32min
Nuova Ossessione (Scopri perché ho riscritto il mio database da zero e le incredibili sfide che ho affrontato nello sviluppo della mia app!)
Alex, uno sviluppatore di software, condivide il suo processo mentale e tecniche di sviluppo legate all'applicazione su cui sta lavorando da otto mesi, senza aspettative di successo ma con la determinazione di portarla a termine.Ha introdotto un nuovo database, migliorando significativamente le prestazioni dell'applicazione e gestionando meglio l'accesso concorrente ai dati.Descrive come l'applicazione gestisce file di grandi dimensioni, sfruttando processi in parallelo per ottimizzare i tempi di elaborazione.Nonostante i cambiamenti e miglioramenti apportati, rimane realistico sul successo commerciale dell'applicazione.Alex esprime frustrazioni personali e professionali, condividendo dettagli su sfide tecniche e decisioni di design innovative.Riflette su motivazioni personali e aspirazioni, dimostrando passione per il suo lavoro nonostante le sfide.[00:01:56] Sigla iniziale[00:19:49] Spot[00:27:52] Spot[00:31:41] Il riassunto di Sciatta GPTTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @shylock74@mastodon.unoI video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/

Nov 4, 2024 • 41min
Destroy. Erase. Improve.
Alex Raccuglia presenta il suo podcast "Techno Pillz" dove condivide le sue esperienze e pensieri come sviluppatore software e video producer.Questo episodio tocca due temi principali; il primo suggerito da un ascoltatore e il secondo riguarda le riflessioni di Alex.Mentre guida, Alex discute le complicazioni legate al trasporto di attrezzature audio-video e le sue considerazioni sull'uso dell'intelligenza artificiale in relazione ai metadati AI, evidenziando come gli algoritmi possano offrire prospettive diverse a seconda dei propri "bias".Menziona inoltre il suo amico Arturino, elogiandone la sensibilità e genialità.L'episodio prosegue con Alex che affronta questioni tecniche relative allo sviluppo del suo progetto, inclusa la decisione di riscrivere il codice per migliorare la gestione dei dati e delle query nel database, superando alcuni problemi tecnici per ottimizzare le prestazioni.Con una narrativa personale e spesso divertente, Alex condivide le sfide e le soluzioni tecniche incontrate nel suo lavoro, offrendo un'immersione unica nelle sue giornate tra codice e creatività.[00:01:56] Sigla iniziale[00:11:45] Spot[00:17:55] Spot[00:28:40] Spot[00:32:15] Il riassunto di Sciatta GPT[00:34:55] Mesuggah - Future Breed MachineTechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot:https://t.me/TechnoPillzRiotSono su Mastodon: @shylock74@mastodon.unoI video di The Morning Rant sul canale YouTube di Runtime:https://www.youtube.com/playlist?list=PLgGSK_Rq9Xdh1ojZ_Qi-rCwwae_n2LmztAscoltaci live tutti i giorni 24/7 su: http://runtimeradio.itScarica l’app per iOS: https://bit.ly/runtAppContribuisci alla Causa andando su:http://runtimeradio.it/ancheio/


