

TechnoPillz
Alex Raccuglia
Una trasmissione semplice ed essenziale, più o meno condotta da Alex Raccuglia e dedicata al mondo della tecnologia e dello sviluppo di app.In ogni episodio, auto conclusivo, verranno spiegate come funzionano le cose, e perché.Si parla di hardware, di software, di comunicazione, di programmazione iOS e macOS.In brevissime puntate questa trasmissione contribuirà a raccontarvi il mondo dell'informatica, della telecomunicazione, della produzione video, insomma tutto quello che ruota attorno alla parola "digitale".
Episodes
Mentioned books

Jan 1, 2021 • 18min
TechnoPillz | Ep. 328 "Merry New Year"
È venuto il momento della consuetamente inutile puntata del nuovo anno.Buoni propositi? Naaa.Solo un po’ di caciara…E una NUOVA SIGLA!!!TechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot: https://t.me/TechnoPillzRiotContribuisci alla Causa andando su: http://runtimeradio.it/ancheio/

Dec 31, 2020 • 12min
TechnoPillz | Ep. 327 "Perché non ti compri un iPhone 12 (Pro)?"
Obiettivo di quest’anno: raggiunto e superato alla grandissima.E allora, chiede il buon gatto, perché non ti regali un iPhone 12? Magari Pro?Già, perché?TechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot: https://t.me/TechnoPillzRiotContribuisci alla Causa andando su: http://runtimeradio.it/ancheio/

Dec 28, 2020 • 1h 41min
TechnoPillz | Ep. 326 "Etica dell'Intelligenza Artificiale (?!)"
Dato che ultimamente sto lavorando, anche se di striscio, sull’intelligenza artificiale, e dato che ho un sacco di amici e colleghi che hanno un’opinione sensata a riguardo, ho pensato di realizzare una speciale puntata di fine 2020 (eh, sì, siamo quasi arrivati al 100% di questo anno… “atipico”) in cui parlo dell’etica dell’AI e dell’etica dell’uso degli algoritmi basati su reti neurali nel processo decisionale.Non solo, ho chiesto l’aiuto e l’opinione di un po’ di gente più o meno ganza:Simone Pizzi, il vate di RunTime Radio;Davide Gatti (Survival Hacking)Roberto Marin (SNAP Architettura Imperfetta)Valerio Galano (Pensieri in Codice)Arturino Mazzei (ce la sa dibbrutto)Giuseppe Pugliese (Glicth)Walter Sbano (OGM)Giampaolo Frello (salverà l’umanità)Walter Vannini (Data Knightmare)Lo so: una puntata fiume, ma potrebbe anche piacervi!TechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot: https://t.me/TechnoPillzRiotContribuisci alla Causa andando su: http://runtimeradio.it/ancheio/

Dec 21, 2020 • 55min
TechnoPillz | Ep. 325 "Come funziona UMIC (il sistema distribuito di preclassificazione delle immagini)"
Ok, lo ammetto, puntata un po’ del cavolo perché l’ho registrata in modo un po’ diverso dal solito.Ergo: si sente malissimo.Se però vi sforzate un po’ potrete sentire come ho affrontato (e risolto!?) il problema di gestione di grandi quantità di immagini per la praclassificazione per il training di reti neurali per il riconoscimento dei contenuti.Mica nespole!TechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot: https://t.me/TechnoPillzRiotContribuisci alla Causa andando su: http://runtimeradio.it/ancheio/

Dec 14, 2020 • 16min
TechnoPillz | Ep. 324 "Excel è il miglior database del mondoh!"
Ci sono poche cose che fanno girare il pene agli informatici quanto quelli che usano Excel come se fosse un database.Io però stavolta spezzo un’arancia nei loro confronti.Perché, sì, Excel è un *ottimo* database! (Eh?)I due podcast dell’amico Francesco:https://www.pilloledib.ithttps://www.pilloledib.it/pdv/TechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot: https://t.me/TechnoPillzRiotContribuisci alla Causa andando su: http://runtimeradio.it/ancheio/

Dec 7, 2020 • 1h 11min
TechnoPillz | Ep. 323 "Le interviste improbabili: Stefano Boldrin. vs Alex Raccuglia"
Tornano le interviste improbabili con un nuovo (!) personaggio (!?): Stefano Boldrin, il quale, essendo un informatico vero e non uno che, come me, dovrebbe tornare a zappare i campi, invece di farsi fare domande... Le fa lui a me!!Una puntata più insolita di così non si può pensare, per cui...Ecoutez vous! (silvupplé)|

Nov 30, 2020 • 1h 1min
TechnoPillz | Ep. 322 "Alla fine ho scritto un videogioco (!?)"
Pensavo che questa puntata sarebbe durata poco, ma alla fine invece, mio malgrado, ne ho tirata fuori un’altra di queste lunghe e strane. Ma questa volta ci sono un paio di motivi in più per volerla ascoltare: in primo luogo vi racconto di come, nonostante tutto, io stia lavorando ad un videogioco, anche se non c’è da sparare e non si fanno punti. Proprio perché sto lavorando ad un videogioco ho chiesto a tutti gli amici che conosco e ai conoscenti (che amico?) di spiegarmi secondo loro che cos’è un videogioco… Più che altro per capire se veramente sto facendo un videogioco oppure è la mia solita sega mentale. Voglio parlarvi seriamente del rapporto che lega fisicamente l’utente ad un programma, voglio raccontarvi la mia idea più o meno filosofica del modello, e dell’interazione, voglio illustrarvi il mio punto di vista sull’interazione e sulla visualizzazione, vi voglio raccontare che cos’è un videogioco e come si gioca. O qualcosa del genere… Se proprio non ce la fate a reggere fino alla fine, vi consiglio chiaramente e cordialmente, nonché umanamente di ascoltare gli ultimi cinque minuti della puntata, in cui, nonostante tutto, e anche se non era premeditato, dò fuori di matto e tiro fuori un paio di perle che probabilmente vi faranno amare di più il sottoscritto, o odiarlo, a seconda dei punti di vista. Bando alle ciance, ascoltate, ascoltate, ascoltatevi! Che puntate come questa ce n’è una ogni sei mesi… TechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot: https://t.me/TechnoPillzRiotContribuisci alla Causa andando su: http://runtimeradio.it/ancheio/

Nov 23, 2020 • 1h 1min
TechnoPillz | Ep. 321 "PODucer 1.1: la rivoluzione!"
Non è che sia iniziato tutto da qui, ma poco ci manca.Anzi, da quando esiste Ulti.Media, la realizzazione di PODucer, l’app *definitiva* per i podcaster, è sempre stato il mio pallino, se non il fine ultimo.Dopo qualche mese sono tornato a lavorarci sopra, e allora ho pensato simpaticamente di parlarvene un po’, perché, si, qui si fa la rivoluzione!TechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot: https://t.me/TechnoPillzRiotContribuisci alla Causa andando su: http://runtimeradio.it/ancheio/

Nov 17, 2020 • 1h 33min
TechnoPillz | Extra: "One More Fig... Chinotto ARM-A-Geddon!""
Un autunno infuocato: non solamente un chinotto, non solamente due chinotti, bensì tre eventi Apple nell’arco di soli due mesi! Nel primo hanno presentato gli iPad e degli orologi, nel secondo i telefoni è una palla che emette musica (e che è anche una palla…)… E cosa ci aspetta in questo terzo chinotto? Finalmente, l’Armageddon! La fine di ogni cosa, la fine di un’era, la fine con un nuovo inizio: il passaggio dei Mac ad un nuovo processore, sviluppato internamente, Apple Silicon! Sempre in diretta, ovverosia quella finta diretta che tanto piace adesso alla mamma di tutte le mele, e sempre di più diretta, in video, con i soliti chinotti: Filippo Strozzi di “Avvocati e Mac“, Roberto Marin di“SNAP Architettura Imperfetta“, Davide Gatti di “Survival Hacking“ e Alex Raccuglia di “Techno Pillz“, allieteranno le vostre candide orecchie e i vostri innocenti occhi con uno spettacolo mai visto. Perché sì: questa volta siamo tutti in fibrillazione, in attesa quasi spasmodica di una nuova rivelazione, un cambio nelle fondamenta stessa del computer che tanto amiamo da parte dell’azienda più ricca del mondo, che però non amiamo altrettanto. 10 novembre 2020 alle ore 19:00 (ma noi ci connettiamo una mezz’oretta prima), tutti in diretta, tutti dal vivo, tutti euforici, tutti insieme contemporaneamente! Non perderti questo nuovo super chinotto, perché questa volta la rivoluzione sarà vera. Evento Apple novembre 2020: One More Figa chinotto Armageddon, perché è una parola è troppa, e due sono purtroppo poche… TechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot: https://t.me/TechnoPillzRiotContribuisci alla Causa andando su: http://runtimeradio.it/ancheio/

Nov 16, 2020 • 17min
TechnoPillz | Ep. 320: "Senza Interlocutore: fare podcast da soli... è dura."
Ogni tanto penso che parlo da solo come uno scemo ad un telefono cellulare, “Ti mando un vocale, di cento minuti”.Parlare avendo come interfaccia solo un telefono cellulare non è facile, e talvolta, la cosa diventa più che fuorviante.Ve la racconto in 15 minuti o poco più qui…TechnoPillzFlusso di coscienza digitale.Vieni a chiacchierare sul riot: https://t.me/TechnoPillzRiotContribuisci alla Causa andando su: http://runtimeradio.it/ancheio/