

Il Mondo
Internazionale
Ogni giorno due notizie dal mondo scelte dalla redazione di Internazionale. Dal lunedì al venerdì alle 6.00, con Claudio Rossi Marcelli e Giulia Zoli.Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone. Consulenza editoriale Chiara Nielsen. Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna. Direzione creativa di Jonathan ZentiPer contattare la redazione scrivi a podcast@internazionale.it
Episodes
Mentioned books

May 3, 2023 • 22min
In Paraguay ha vinto di nuovo il Partito Colorado, al governo da settant’anni. Perché scioperano gli sceneggiatori di Hollywood.
Contrariamente ai pronostici Santiago Peña, del Partito Colorado, è stato eletto presidente del Paraguay. Le piattaforme di streaming hanno cambiato il modo di lavorare e di guadagnare degli autori, che chiedono più soldi e più tutele.Camilla Desideri, editor di America Latina di Internazionale Piero Zardo, editor di cultura di InternazionaleVideo Paraguay: https://www.youtube.com/watch?v=wIEuoFXc0_YHollywood: https://www.youtube.com/watch?v=mymvtze99oAArticolo di Stefano Liberti: https://www.internazionale.it/magazine/stefano-liberti/2023/04/27/via-dalle-isole-dove-non-si-pesca-piu Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

May 2, 2023 • 23min
La Spagna ad aprile ha toccato i 40 gradi . Esce oggi in Italia “Caro stronzo”, il nuovo romanzo di Virginie Despentes.
Quello che si è appena concluso è stato l’aprile più caldo mai registrato in Spagna. Nel suo ultimo libro la scrittrice francese Virginie Despentes parla di #MeToo e dipendenze.Mariangela Paone, inviata speciale di ElDiario.esGiuliano Milani, professore universitario Video Spagna: https://twitter.com/Variety/status/1213999361341804544Video Despentes: https://www.internazionale.it/video/2019/11/27/parigi-cupa-ribelle-virginie-despentesArticolo di scienza: https://www.internazionale.it/magazine/katherine-j-wu/2023/04/27/il-sonno-subacqueo-degli-elefanti-mariniLe rubriche di Giuliano Milani: https://www.internazionale.it/search/giuliano%20milaniScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Apr 28, 2023 • 25min
Il Cile nazionalizza il litio per sottrarlo alle grandi potenze. I guai della Juventus mostrano tutto quello che non va nel calcio globale.
Il 20 aprile il presidente cileno Gabriel Boric ha annunciato l’intenzione di nazionalizzare le riserve di litio del suo paese, che sono le più vaste del mondo. La Juventus è coinvolta in una serie di vicende giudiziarie che potrebbero costarle l'esclusione dalle coppe europee nella prossima stagioneCamilla Desideri, editor di America Latina di InternazionaleAlessandro Lubello, editor di economia di InternazionaleTobias Jones, giornalista britannico Video Cile: https://www.youtube.com/watch?v=OsYiTZxL2q4&t=16sArticolo Cile: https://www.internazionale.it/opinione/pierre-haski/2023/04/26/cile-litio-statoArticolo Fentanyl: https://www.internazionale.it/magazine/jamie-smyth/2023/04/27/strage-da-fentanylArticolo Tobias Jones: https://www.theguardian.com/football/2023/apr/25/inside-the-crisis-at-juventus-andrea-agnelli-fabio-paratici-plusvalenzeScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Apr 27, 2023 • 25min
Il Sudan precipita in una crisi umanitaria. L’esperienza di un maestro che impara dai bambini.
A dieci giorni dallo scoppio del conflitto tra fazioni militari, la popolazione civile in Sudan paga il prezzo più alto. Perché l’ascolto e il dialogo dovrebbero avere un ruolo centrale nell’educazione di bambini e bambine.Francesca Sibani, editor di Africa di Internazionale.Franco Lorenzoni, maestro e fondatore della Casa-laboratorio di Cenci.Video Sudan: https://www.youtube.com/watch?v=OdNcm0KdpBcÈ meglio che tu pensi la tua: https://www.raiplay.it/programmi/emegliochetupensilatuaScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Apr 26, 2023 • 26min
I pro e i contro della nuova candidatura di Joe Biden. La Venere di Botticelli e le altre opere d’arte sfruttate dal marketing.
In un video diffuso ieri mattina il presidente degli Stati Uniti Joe Biden ha annunciato che si ricandiderà per un nuovo mandato. La discussa campagna promozionale del ministero del turismo con la Venere di Botticelli mostra la capacità di alcune opere d’arte di restare rilevanti. Alessio Marchionna, editor di Stati Uniti di InternazionaleDaniele Cassandro, editor di cultura di InternazionaleVideo Biden: https://www.youtube.com/watch?v=ChjibtX0UzUVideo Venere: https://www.instagram.com/reel/CrQTQBtITyx/?utm_source=ig_web_copy_linkScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Apr 24, 2023 • 25min
In Russia nessuno può criticare Putin. Cosa significa per l’India diventare il paese più popoloso del mondo.
Il 17 aprile il giornalista e attivista russo Vladimir Kara-Murza è stato condannato a 25 anni di carcere, la pena più grave mai inflitta a un dissidente in Russia. La sua popolazione ha superato quella della Cina, ma l’India è pronta ad approfittare del vantaggio demografico?Andrea Gullotta, docente all’università di Palermo e presidente di Memorial ItaliaMarina Forti, giornalistaVideo India: https://www.youtube.com/watch?v=6hIFu4WuAA0Intervista Vladimir Kara-Murza: https://www.youtube.com/watch?v=yIibXQU_dgoScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Apr 21, 2023 • 26min
I cubani fuggono dalla crisi economica. Come convivere con gli orsi.
Miguel Díaz-Canel è stato riconfermato presidente di Cuba mentre il paese è nella morsa di una gravissima recessione. In attesa della sentenza del Tar, il caso dell’orsa Jj4 divide l’opinione pubblica. Camilla Desideri, editor di America Latina di InternazionaleFerdinando Cotugno, giornalista che si occupa di clima e ambientevideo cuba: https://www.youtube.com/watch?v=Ur4W8yh8-jo&t=66sScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Apr 20, 2023 • 23min
La Germania chiude con il nucleare. Geopolitica dei microchip.
Il 15 aprile le ultime tre centrali nucleari attive in Germania sono state scollegate dalla rete elettrica. Il mercato dei microprocessori crea forti tensioni tra le grandi potenze, che si vogliono accaparrare la tecnologia per produrli.Gabriele Crescente, editor di Europa di InternazionaleAlessandro Lubello, editor di economia di InternazionalePierfrancesco Romano, caporedattore di Internazionale Video Biden: https://www.youtube.com/watch?v=sSh6hYSMQzAMonaco: https://www.dailymotion.com/video/x8k49riScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Apr 19, 2023 • 23min
Il grano ucraino fa litigare l’Europa. Macron usa la violenza della polizia per fermare le proteste.
I governi di Polonia, Ungheria e Slovacchia hanno bloccato in modo unilaterale le importazioni del grano ucraino. La diffusione di video e audio che testimoniano gli abusi delle forze dell’ordine ha riaperto il dibattito sulla violenza della polizia in Francia.Andrea Pipino, editor di Europa di InternazionaleStefano Palombarini, economista dell'università di Parigi 8Video grano: https://www.euronews.com/my-europe/2023/04/17/not-acceptable-eu-decries-bans-on-ukrainian-grain-imports-imposed-by-poland-and-hungaryAudio polizia: https://www.youtube.com/watch?v=Q2It2z6taRYScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Apr 18, 2023 • 22min
Cosa succede in Sudan. Perché l’ultima fuga di notizie dal Pentagono è diversa dalle altre
Gli scontri tra l’esercito sudanese e le forze paramilitari hanno già causato quasi cento morti e centinaia di feriti. Un militare di 21 anni è accusato di aver pubblicato online i documenti riservati del Pentagono che stanno mettendo in imbarazzo Washington. Francesca Sibani, editor di Africa di InternazionaleLeonardo Bianchi, giornalista, esperto di teorie del complottoSudan: https://www.theguardian.com/world/video/2023/apr/15/sudan-tv-broadcast-taken-off-air-after-loud-bangs-during-military-clashes-videoGarland conferenza stampa: https://www.youtube.com/watch?v=DM6gUZeYZkEScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.