

Il Mondo
Internazionale
Ogni giorno due notizie dal mondo scelte dalla redazione di Internazionale. Dal lunedì al venerdì alle 6.00, con Claudio Rossi Marcelli e Giulia Zoli.Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/abbonatiProduzione di Claudio Balboni e Vincenzo De Simone. Consulenza editoriale Chiara Nielsen. Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna. Direzione creativa di Jonathan ZentiPer contattare la redazione scrivi a podcast@internazionale.it
Episodes
Mentioned books

Jun 14, 2023 • 24min
Donald Trump torna in tribunale e stavolta rischia di più. Chi comanda all’Unesco.
L’ex presidente statunitense è stato incriminato di nuovo, l’accusa è di aver sottratto dalla Casa Bianca dei documenti altamente riservati. Gli Stati Uniti hanno deciso di rientrare nell’organizzazione delle Nazioni Unite e di ricominciare a finanziarla.Alessio Marchionna, editor di Stati Uniti di InternazionaleFrancesco Erbani, giornalista Video Usa: https://www.youtube.com/watch?v=ighm-WcQJhE Video Unesco: https://www.unesco.org/en/articles/united-states-america-announces-its-intention-rejoin-unesco-julyScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Jun 13, 2023 • 26min
Trent’anni di Silvio Berlusconi visti dalla stampa straniera. Un nuovo patto europeo minaccia il diritto d’asilo.
John Hooper, corrispondente in Italia dell’Economist, e Michael Braun, corrispondente della Tageszeitung, ripercorrono la carriera politica di Silvio Berlusconi. Le nuove regole prenderanno il posto del regolamento di Dublino e introducono delle quote obbligatorie per il ricollocamento dei migranti.Michael Braun, corrispondente della Tageszeitung John Hooper, corrispondente dell’Economist Annalisa Camilli, giornalista di Internazionale Video Berlusconi: https://www.rainews.it/video/2023/04/la-discesa-in-campo-di-silvio-berlusconi-nel-19[…]a--il-paese-che-amo-06733a01-bf48-41ad-8862-52c666b806f9.htmlVideo Ue: https://stream24.ilsole24ore.com/video/mondo/la-commissaria-ue-johansson-cruciale-viaggio-meloni-tunisia/AEGmLDbD Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Jun 12, 2023 • 25min
Perché il caso Snowden ha cambiato internet. La conquista dell’Everest, settant’anni fa.
Nel giugno del 2013 l’ex analista dell’intelligence americana Edward Snowden rivelò alla stampa i programmi di sorveglianza segreti della Nsa. Il neozelandese Edmund Hillary e la guida sherpa Tenzing Norgay furono i primi a compiere l’ascesa della montagna più alta del mondo nel 1953. Pierfrancesco Romano, caporedattore di InternazionaleDaniele Cassandro, editor di cultura di Internazionale Video Snowden: https://edition.cnn.com/2023/06/07/europe/ukraine-nova-kakhovka-dam-environment-damage-intl-hnk/index.html Video Everest: https://www.youtube.com/watch?v=mgdDgJz4K34Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Assistente di produzione Leonardo Basso.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Jun 9, 2023 • 24min
Le conseguenze ambientali del crollo della diga in Ucraina. Il governo di Giorgia Meloni è contro le donne.
Mentre Russia e Ucraina si accusano a vicenda, si teme che l’allagamento dovuto al crollo della diga di Nova Kachovka possa provocare un disastro ambientale. Il disegno di legge sulla violenza contro le donne rende più severe misure vecchie e segue l’impostazione del Codice rosso approvato nel 2019.Gabriele Crescente, editor di ambiente di InternazionaleBarbara Leda Kenny, esperta di politiche di genere della fondazione Giacomo BrodoliniVideo Karkhovka: https://edition.cnn.com/2023/06/07/europe/ukraine-nova-kakhovka-dam-environment-damage-intl-hnk/index.html Video conferenza stampa: https://www.youtube.com/watch?v=wV0i9UIMHJwScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Jun 8, 2023 • 25min
La vita oggi a Teheran. Un ex rapinatore diventato artista.
A nove mesi dall’inizio delle proteste in Iran, in un clima di apparente normalità, è cominciato il processo a due giornaliste che si erano occupate della morte di Masha Jina Amini. Dopo l’uscita dal carcere Jean-Claude Pautot sembrava aver trovato una seconda vita grazie al successo in campo artistico, ma ora la sua vicenda ha avuto una nuova svolta.Marina Forti, giornalista e scrittriceGiuseppe Rizzo, giornalista di InternazionaleVideo Iran: https://www.youtube.com/watch?v=gOXelScdksQùVideo Pautot: https://www.youtube.com/watch?v=NW3UjUGXL0wScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Jun 7, 2023 • 24min
È cominciato il mese del pride e in Italia ci sono i soliti problemi. Lo scontro tra Polonia e Unione europea non è solo sulla giustizia
L’amministrazione di destra della Regione Lazio ha ritirato il patrocinio al pride di Roma che si terrà sabato 10 giugno. Centinaia di migliaia di cittadini sono scesi in piazza a Varsavia per protestare contro il governo e contro una legge condannata da Bruxelles. Alberto Emiletti, giornalista di InternazionaleAndrea Pipino, editor di Europa di InternazionaleVideo pride: https://openvault.wgbh.org/catalog/V_A566D13AAB50478F8216C8DC7498521B Video Polonia: https://www.euronews.com/my-europe/2023/06/02/polish-president-andrzej-duda-offers-changes-to-law-on-russian-influence-amid-growing-critScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Jun 6, 2023 • 20min
Una condanna fa esplodere le proteste in Senegal. A chi conviene la tensione tra Serbia e Kosovo.
Almeno 16 persone sono morte negli scontri tra la polizia e i manifestanti dopo la condanna a due anni di carcere del leader dell’opposizione Ousmane Sonko. Nelle ultime settimane è risalita la tensione al confine tra Serbia e Kosovo, con manifestazioni e scontri che hanno coinvolto anche le truppe della Nato. Andrea de Georgio, giornalistaFrancesco Martino, giornalista a SofiaVideo Senegal: https://www.youtube.com/watch?v=SJ72OZtN5esVideo Kosovo: https://video.sky.it/news/mondo/video/kosovo-vucic-necessario-riportare-kurti-alla-ragione-840016 Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Jun 5, 2023 • 22min
Perché in tutto il mondo sempre più persone lasciano il lavoro. Un conflitto congelato nel Caucaso meridionale.
È il fenomeno della Great resignation, le grandi dimissioni: con la fine della pandemia milioni di persone si sono licenziate. Quella del Nagorno Karabakh è una delle guerre che Internazionale ha deciso di raccontare nel primo volume della collana ParoleChiave, nata dalla collaborazione con la casa editrice Bur Rizzoli. Francesca Coin, sociologa alla Scuola universitaria professionale della Svizzera italianaAndrea Pipino, editor di Europa di InternazionaleScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

Jun 1, 2023 • 22min
Una storia di molestie sessuali nella redazione del Guardian. Ascesa e caduta di Elizabeth Holmes, la grande truffatrice della Silicon valle
Sette donne hanno detto di essere state molestate per anni da Nick Cohen, opinionista del quotidiano britannico. La fondatrice ed ex amministratrice delegata della Theranos è entrata in carcere, dove ha cominciato a scontare una pena di 11 anni per frode. Jennifer Guerra, giornalista e scrittricePierfrancesco Romano, caporedattore di InternazionaleVideo Rebecca Corbett: https://reutersinstitute.politics.ox.ac.uk/news/rebecca-corbett-her-role-editor-weinstein-story-metoo-not-same-thing-journalismVideo Theranos: https://www.youtube.com/watch?v=rGfaJZAdfNE&t=2s Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

May 31, 2023 • 21min
Iran e Afghanistan litigano per l’acqua. In Norvegia il futuro delle auto elettriche è già arrivato.
Nella notte tra il 27 e il 28 maggio almeno tre persone sono state uccise negli scontri scoppiati al confine tra Iran e Afghanistan per l’acqua del fiume Helmand. L’’80 percento delle macchine vendute in Norvegia sono elettriche. E il risultato è un’aria più pulita e strade molto più silenziose.Francesca Gnetti, editor di Medio Oriente di InternazionaleJunko Terao, editor di Asia di InternazionaleAlessandro Lubello, editor di economia di InternazionaleVideo Afghanistan: https://twitter.com/IranIntl_En/status/1662489866297389057 Video Novegia: https://www.youtube.com/watch?v=TK7vsq3Y3LQ Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.