Il Mondo

Internazionale
undefined
Sep 15, 2023 • 25min

Perché a Lampedusa stanno arrivando così tanti migranti. Donna, vita, libertà: un anno di rivolte in Iran.

L’hot spot dell’isola rischia il collasso, visto che ha una capienza di 400 persone e ne deve gestire quasi settemila. Un anno fa la morte di Masha Jina Amini dava il via alla più grande sollevazione contro il potere in Iran dai tempi della rivoluzione islamica del 1979. CONAnnalisa Camilli, giornalista di Internazionale Paola Rivetti, professoressa associata alla Dublin City University LINKVideo Lampedusa: https://www.internazionale.it/reportage/annalisa-camilli/2023/09/12/sfax-tunisia-migranti Intervista Satrapi: https://edition.cnn.com/videos/tv/2022/09/26/amanpour-iran-protests-marjane-satrapi-persopolis.cnnSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni, con Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Sep 14, 2023 • 26min

Le alluvioni in Libia nella cronaca di una giornalista a Bengasi. Perché Finlandia, Svezia e Paesi Bassi vietano l’uso dei telefoni a scuola

Sono almeno cinquemila i morti e diecimila le persone disperse in Libia dopo le piogge torrenziali portate dalla tempesta Daniel che hanno colpito il nordest del paese. In Svezia, dove telefoni e tablet si usano fin dall’asilo, la ministra dell’istruzione Lotta Edholm ha chiesto a tutti gli insegnanti di tornare il più possibile ai libri di carta e la scrittura a mano. CONReem Elbreki, direttrice dell’agenzia di stampa Akhbarlibya24 Carlo Milani, saggista, traduttore e ricercatore LINKVideo Libia: https://www.youtube.com/watch?v=SloqB7dPE0sVideo scuola: https://www.youtube.com/watch?v=1SOySp8QJtk&t=7s Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni, con Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Sep 13, 2023 • 19min

Kim Jong-un in Russia per offrire armi in cambio di aiuti. Cos’è l’abaya, la tunica islamica vietata nelle scuole francesi.

Il leader nordcoreano incontra il presidente russo Vladimir Putin per discutere di una possibile fornitura di aiuti militari da usare nella guerra in Ucraina. Secondo il governo francese l’abaya indica l’appartenenza a una religione e il suo utilizzo a scuola va contro la cosiddetta legge sul velo del 2004.CONJunko Terao, editor di Asia di InternazionaleCatherine Cornet, giornalista e arabista LINKVideo Corea del Nord: https://www.youtube.com/watch?v=F-SWKYetGPgVideo abaya: https://vm.tiktok.com/ZGJnE6Ff2/Articolo Rizzo: https://www.internazionale.it/essenziale/notizie/giuseppe-rizzo/2023/09/11/decreto-carcere-minoriSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni, con Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Sep 12, 2023 • 22min

Le tensioni internazionali ostacolano gli aiuti in Marocco. Il processo allo stato italiano per la crisi climatica.

ll governo marocchino viene accusato di non voler accettare le offerte di soccorso da parte di alcuni paesi stranieri per motivazioni politiche. Domani al tribunale civile di Roma si terrà la terza udienza del processo contro lo stato italiano per inadempienza climatica. CONFrancesca Sibani, editor di Africa di InternazionaleAlessandro Coltrè, giornalista climaticoLINKVideo Marocco: https://www.youtube.com/watch?v=FoOqPN8XRjAVideo clima: https://youtu.be/7w54EyFCDAASe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni, con Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Sep 11, 2023 • 24min

Cinquant’anni fa il golpe in Cile, da Santiago ne parla Evgeny Morozov. Gli insegnanti sudcoreani scendono in piazza contro i genitori.

L'11 settembre 1973 un colpo di stato guidato dal generale Augusto Pinochet e appoggiato dagli Stati Uniti rovesciò il governo di Salvador Allende, il primo presidente marxista eletto democraticamente in America Latina. Il suicidio di una maestra ha fatto esplodere un dibattito sull’atteggiamento aggressivo dei genitori degli alunni, che secondo gli insegnanti non gli permette più di fare bene il loro lavoro. CONEvgeny Morozov, sociologo esperto di tecnologia e informazioneCecilia Attanasio Ghezzi, giornalista LINKCile:https://www.raiscuola.rai.it/storia/articoli/2021/08/Il-Golpe-Cileno-449530dd-068a-43a1-ad0d-6c7aad9d56ba.htmlCorea del Sud: https://www.nytimes.com/2023/09/05/world/asia/south-korea-teachers-rally.htmlSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni, con Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Sep 8, 2023 • 23min

In Israele parlare di apartheid non è più un tabù. Anche senza attori statunitensi la Mostra del cinema di Venezia è stata un successo.

Tamir Pardo, ex capo del Mossad, ha paragonato le politiche israeliane nei confronti dei palestinesi a quelle del Sudafrica durante la segregazione razziale. Molte star statunitensi non sono potute andare a Venezia per via degli scioperi degli attori e degli sceneggiatori in corso a Hollywood Jacopo Zanchini, vicedirettore di InternazionalePiero Zardo, editor di cultura di Internazionale LINKPalestina:https://us05web.zoom.us/j/81200626139?pwd=SbhrugPBPHEGpWCQtEaSyBLFS0o0BA.1Video Garrone: https://video.corriere.it/spettacoli/mostra-cinema-venezia/matteo-garrone-venezia-racconto-viaggio-epico-migranti-attraverso-africa/1255992a-4cc5-11ee-ba13-a63742c0d94bSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni, con Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Sep 7, 2023 • 26min

New York chiude le porte a Airbnb. La nazionale femminile di calcio spagnola licenzia il suo allenatore.

Il 5 settembre è entrato in vigore un nuovo regolamento che mette limiti molto rigidi agli affitti brevi offerti a New York da siti come Airbnb e Booking. Jorge Vilda è stato esonerato meno di tre settimane dopo che la sua squadra ha vinto la coppa del mondo. CONMarialaura Scatena, giornalista che si occupa di calcio femminile e questioni di genereSarah Gainsforth, giornalista e ricercatrice LINKRadio 5, Spagna: https://www.rtve.es/deportes/20230905/federacion-espanola-futbol-destituye-jorge-vilda-seleccion-femenina/2455209.shtmlVideo New York: https://www.nbcnewyork.com/news/local/nyc-now-enforcing-airbnb-and-short-term-rental-restrictions-what-it-means-for-customers/4651068/ Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni, con Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Sep 6, 2023 • 25min

Perché si parla di nuovo di Ustica? Risponde un corrispondente francese. Alla Russia non conviene riaprire l’accordo sui cereali ucraini.

In un’intervista rilasciata al quotidiano la Repubblica dall’ex presidente della corte costituzionale Giuliano Amato ha detto che l'aereo fu abbattuto per errore da un caccia francese. Il faccia a faccia tra Vladimir Putin e Recep Tayyip Erdogan non è servito a convincere Mosca a rilanciare l’accordo da cui è uscita lo scorso luglio. Eric Jozsef, corrispondente di LibérationGabriele Crescente, editor di Europa di Internazionale LINKUstica: https://www.youtube.com/watch?v=6OAV1HgMUv8Video cereali: https://www.ilsole24ore.com/art/ultime-notizie-mondo-oggi-vertice-putin-erdogan-sochi-russia-distrugge-droni-e-motoscafi-kiev-AFifyij?refresh_ce=1 Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni, con Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Sep 5, 2023 • 24min

I siriani in piazza contro il regime. Nonostante quattro incriminazioni, Donald Trump resta il repubblicano più popolare.

Da alcune settimane in molte città della Siria ci sono manifestazioni che chiedono la rimozione del presidente Bashar al Assad. L’ex presidente si è dichiarato non colpevole di aver tentato di sovvertire l'esito del voto presidenziale in Georgia nel 2020 e non comparirà in tribunale.Francesca Gnetti, editor di Medio Oriente di InternazionaleAlessio Marchionna, editor di Stati Uniti di InternazionaleVideo Siria: https://www.youtube.com/watch?v=Vki1CpqKg3s&list=PLBZXNDN7py2ttbYtYp3J9ULB-9GBBiYat&index=19 Video Trump: https://www.nbcnews.com/politics/donald-trump/trump-not-guilty-plea-georgia-election-2020-rcna102762Se ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcastScrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni, con Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.
undefined
Sep 4, 2023 • 23min

La Cina rallenta e si chiude. Come sono spariti duemila reperti dal British Museum.

Il governo di Xi Jinping sta rendendo la Cina più chiusa e isolata che mai. Il 25 agosto il direttore del museo londinese ha presentato le dimissioni.Junko Terao, editor di Asia di InternazionaleAlessandro Lubello, editor di economia di InternazionaleDaniele Cassandro, editor di cultura di InternazionaleLINKFu Linghui sulla deflazione in Cina: https://www.youtube.com/watch?v=zdbouY_KsvcVideo British museum: https://www.youtube.com/watch?v=syPsj2QrsKwSe ascolti questo podcast e ti piace, abbonati a Internazionale. È un modo concreto per sostenerci e per aiutarci a garantire ogni giorno un’informazione di qualità. Vai su internazionale.it/podcast Scrivi a podcast@internazionale.it o manda un vocale a +39 3347063050Consulenza editoriale di Chiara Nielsen.Produzione di Claudio Balboni, con Vincenzo De Simone.Musiche di Tommaso Colliva e Raffaele Scogna.Direzione creativa di Jonathan Zenti.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app