

Tutto Connesso
Politecnico di Milano
Lorenzo Paletti, Antonio Capone e Luca Dell'Anna intervistano gli esperti del Politecnico di Milano (e non solo) per rispondere ai vostri dubbi sul mondo della tecnologia e delle telecomunicazioni: WiFi, Bluetooth, da Sigfox a LoraWan, da ultra wide band ai satelliti, passando per il metaverso e la blockchain, toccando un mondo di applicazioni come la smart home, l’automazione industriale, le auto connesse, il multimedia e l’intrattenimento.
Episodes
Mentioned books

Jan 28, 2022 • 21min
Guadagnare condividendo la rete di casa?
Helium, un network distribuito consentirà di condividere la propria connessione Internet anche fuori dai muri di casa. Il tutto in cambio di denaro in forma di una particolare criptovaluta. Ma chi pagherà per il servizio?

Jan 21, 2022 • 19min
Il Piano Italia a 1 Giga fornirà connessioni rapide a tutta Italia? Con Maurizio Decina
Il piano Italia a 1 Giga promette di portare nelle case di tutti gli italiani una connettività di almeno 1 Gigabit/s. Ma qual è la situazione attuale? Come avverrà applicato il piano? E quando cominceremo a vederne i frutti? Ne parliamo con Maurizio Decina, professore emerito del Politecnico di Milano e consulente tecnico del Ministro per l'Innovazione Tecnologica e la Transizione Digitale.

Jan 17, 2022 • 17min
Come comunica il James Webb Space Telescope?
Il telescopio spaziale James Webb è stato lanciato poche settimane fa e per i prossimi 10 anni ci permetterà di avere informazioni sulla storia dell’Universo e su altri pianeti. Ma come comunica, la navicella, dalla distanza di un milione e mezzo di km dalla terra? Ne parliamo con Carlo Riva, professore di campi elettromagnetici al Politecnico di Milano.

Jan 14, 2022 • 17min
Come comunica il James Webb Space Telescope?
Il telescopio spaziale James Webb è stato lanciato poche settimane fa e per i prossimi 10 anni ci permetterà di avere informazioni sulla storia dell’Universo e su altri pianeti. Ma come comunica, la navicella, dalla distanza di un milione e mezzo di km dalla terra? Ne parliamo con Carlo Riva, professore di campi elettromagnetici al Politecnico di Milano.

Jan 7, 2022 • 18min
I vaccinati emettono un segnale Bluetooth?
Una teoria del complotto sostiene che i vaccinati contro il COVID-19 sarebbero tracciabili attraverso una trasmissione Bluetooth rilevabile con un normale cellulare. Ma come funzionerebbe questa tecnologia ed è possibile che esista realmente?

Dec 31, 2021 • 13min
L'Internet di domani arriverà dalle stelle? Con Luca Massaro
Starlink, il nuovo servizio per la connettività ad Internet fornito da SpaceX, promette ai suoi utenti di rimanere connessi ovunque si trovino tramite una rete di satelliti orbitanti. Ne parliamo con Luca Massaro, ingegnere nell’ambito delle telecomunicazioni satellitari.

Dec 24, 2021 • 19min
Sidewalk: Il piano di Amazon per connettere le città
In questo episodio discutiamo di Sidewalk, la tecnologia ideata da Amazon che permetterà di trasformare i nostri dispositivi per la smart home in punti di accesso ad Internet per sconosciuti che si trovano nel vicinato.

Dec 17, 2021 • 21min
Esistono cookies anche nel mondo fisico? Con Stefano Napoli
Siamo abituati ad essere tracciati nella nostra navigazione su Internet attraverso i cookies. Nella puntata di oggi parliamo dei dati che si possono estrarre dalle reti wifi e dal mondo dei sensori che normalmente popola luoghi come centri commerciali, aeroporti, stazioni e negozi. Esistono dei cookies per il mondo fisico? Ne parliamo con Stefano Napoli di Mobimesh, una azienda specializzata nel settore delle venue Analytics.

Dec 10, 2021 • 19min
Qual è il segreto tecnologico di Netflix?
Netflix distribuisce quotidianamente contenuti video in alta qualità a decine di milioni di utenti in tutto il mondo. Uno dei suoi segreti è la stretta collaborazione con gli operatori di telefonia tramite il Content Delivery Network. Di cosa si tratta? Ne parliamo con Simon Pietro Romano dell'Università di Napoli Federico II.

Dec 3, 2021 • 19min
Che differenza c'è tra i diversi tipi di connessione?
Disegniamo una mappa di tutte le possibili connessioni. Come si distinguono in base alla tecnologia? Perché scegliamo un tipo di connettività rispetto ad un altro in base all’uso? Cosa sono la banda e le frequenze?