Psicologia con Luca Mazzucchelli

Luca Mazzucchelli
undefined
Jul 7, 2016 • 38min

FaqTime 11 - Relazioni di Coppia

La mia undicesima diretta su FacebookLive, nella quale rispondo a tutte le domande che i fan della pagina facebook Luca Mazzucchelli mi hanno posto, con un particolare occhio di riguardo al tema delle relazioni di coppiaAspetto anche le tue domande, seguimi su facebook ;-)
undefined
Jul 3, 2016 • 19min

Scacchi e psicologia- 5 motivi per cui la scacchiera ci fa stare meglio

Scacchi e psicologia, due ambiti molto più vicini di quanto si possa pensare.Giuseppe Sgrò, autore del libro "a scuola con i re", racconta come mai il gioco degli scacchi è uno strumento utile al benessere che andrebbe utilizzato dall'infanzia all'età adulta per incrementare compentenze emotive, sociali, relazionali e cognitive.Uno spazio finale è dedicato agli psicologi che vogliono aprire nuove opportunità lavorative grazie a questo gioco molto antico, ma ancora oggi non del tutto compreso dalle istituzioni nel suo pieno potere.In particolare in questa intervista si parla di:1) Il potenziamento dei processi cognitivi- la mediazione cognitiva e il metodo Feuerstein dalle elementari ai manager di azienda;2) La gestione della componente emotiva- lo stress nel torneo e il suo superamento;3) L'attenzione agli aspetti relazionali- l'attenzione all'avversario;- il valore del silenzio;4) Lo sviluppo delle competenze sociali- il linguaggio universale della scacchiera;- gli scacchi quale pretesto di incontro tra generazioni e culture differenti;- la cooperazione paritetica;5) La crescita etica della persona- gli insegnamenti della responsabilità, della correttezza e del rispetto;Minuto 12.50: le metafore della scacchiera;Minuto 14.00: le opportunità lavorative per gli psicologi;Approfondimenti: http://www.giocandoconire.it/ Ti è piaciuto questo video? iscriviti alla mia newsletter: http://www.psicologo-milano.it/newsletter.html
undefined
Jun 30, 2016 • 3min

Psicologia di coppia- 4 elementi perchè sia sana

Psicologia di coppia. La coppia "sana" esiste? Quali elementi la definiscono?Secondo me almeno 4 sono gli elementi (per nulla scontati) che possono essere coltivati per dare più prospettiva alla coppia....Se ti interessa l'argomento potresti leggere anche:Gli uomini vengono da Marte, le donne da Venere: http://amzn.to/1Mp8E3WLa crisi della coppia. Una prospettiva sistemico-relazionale: http://amzn.to/1UWOOhhSe mi ami, non amarmi: http://amzn.to/1ij7lYyCome fare un matrimonio felice che dura tutta la vita: http://amzn.to/1Msxf9EContattami su:http://www.psicologo-milano.ithttp://www.lucamazzucchelli.comApprofondimenti e bibliografia suhttp://www.psicologo-milano.it/articoli-psicologici/articoli-vari/137-coppia-sana
undefined
Jun 26, 2016 • 3min

Alla Ricerca delle Coccole Perdute - Libri per la Mente

Alla ricerca delle coccole perdute, di Giulio Cesare Giacobbe, è uno dei libri che più vedo aiutare le persone a crescere e acquisire maggiore consapevolezza di quello che vogliono diventare.Puoi acquistarlo qui: http://amzn.to/1Jh0qeQContattami suhttp://www.lucamazzucchelli.comhttp://www.psicologo-milano.it
undefined
Jun 22, 2016 • 18min

Divorzio e separazione: 9 consigli per il bene dei figli

Divorzio e separazione, ecco 9 suggerimenti da tenere sempre a mente per preservare il bene dei figli: Luca Mazzucchelli intervista Mara Giani, psicologa e psicoterapeuta della famiglia.In questo video si parla di:La mediazione famigliare: quando e che utilità 1) parlatene: cosa dire, come e perché2) rassicurate il bambino: il meccanismo del senso di colpa e come attenuarlo3) non distruggete il vostro partner: il rischio delle alleanze e delle triangolazioni4) Preaparatevi alle reazioni del bambino5) Ponete dei limiti6) Arginate la rabbia7) Reagite!8) Cooperate il più possibile - cosa fare se non si riesce a cooperare9) non correte troppo- l'introduzione di nuovi compagni/compagne nella vita del bambino: cosa dire e quando- Attenzione a non paralizzarsi: le controindicazioni a sacrificarsi troppoSegui Luca Mazzucchelli su http://www.psicologo-milano.it/
undefined
Jun 18, 2016 • 42min

FaqTime 10 - le mie risposte alle vostre domande

La mia decima diretta su FacebookLive, nella quale rispondo a tutte le domande che i fan della pagina facebook Luca Mazzucchelli mi hanno posto.Aspetto anche le tue domande, seguimi su facebook ;-)
undefined
Jun 14, 2016 • 5min

Cambiare gli altri- trucco efficace al 99%

Cambiare gli altri è spesso la richiesta con la quale le persone vengono nel mio studio.Dopo avere a lungo studiato il cambiamento, sono giunto alle mie conclusioni personali: per cambiare gli altri, occorre prima cambiare se stessi.Se vuoi approfondire questo tema puoi leggere:Chi ha spostato il mio formaggio: http://amzn.to/1LAYpKCCavalcare la propria tigre: http://amzn.to/1nfwHtgProva a cambiare: http://amzn.to/1SMkk42Contattami su:http://www.psicologo-milano.ithttp://www.lucamazzucchelli.com
undefined
Jun 10, 2016 • 5min

I 5 rimpianti in punto di morte

Rimpianti in punto di morte: se sapessi che oggi è il tuo ultimo giorno di vita, che rimpianti avresti? Cosa ti pentiresti di non avere mai compiuto, o di avere fatto troppo poco?La salute offre una libertà di cui in pochi si rendono conto, fino a quando non la perdono.Ecco un breve video che illustra quali i principali rimpianti delle persone in punto di morte, e un esercizio per cercare di sprecare il meno possibile la vita che abbiamo a disposizione.Se ti interessa questo argomento, puoi leggere anche: Vorrei averlo fatto. I cinque rimpianti più grandi di chi è alla fine della vita: http://amzn.to/1Rk3JF8Contattami su:http://www.psicologo-milano.ithttp://www.lucamazzucchelli.com
undefined
Jun 6, 2016 • 7min

Come leggere di più - 4 suggerimenti

Come leggere di più? domanda che mi ponete in molti, ecco allora i miei 4 suggerimenti per voi. Aspetto i vostri nei commenti sottostanti.Se sei interessato al libro di Pennac che cito lo puoi prendere qui: http://amzn.to/1lNJpyCContattami su http://www.lucamazzucchelli.comhttp://www.psicologo-milano.it
undefined
Jun 2, 2016 • 24min

Demenza senile- 7 suggerimenti per i famigliari

Alzheimer e demenze senili: argomento delicato ma di grande interesse, che approfondisco assieme ad Antonella Leonetti, collega psicologa.Di seguito il minutaggio dell'intervista:1:54 Campanelli d'allarme per riconoscere la demenza 7:30 Depressione vs demenza 9:30 Terapie non farmacologiche e loro utilità 11:20 Come migliorare il rapporto tra medici curanti e familiari 14:14 7 suggerimenti per aiutare il malato di demenza 15:36 1. Costanza e regolarità 16:15 2. Mantenere attiva la comunicazione (e come farlo) 18:05 3. Non contraddire 19:12 4. Rispettare la dignità del malato 19:49 5. Evitiamo la dipendenza prematura e l'isolamento 20:36 6. Adattiamo l'ambiente famigliare alle esigenze della persona 21:10 7. Chiediamo aiuto22:15 Linkografia di approfondimento e libro gratuito ( http://www.centroalzheimer.org/sito/contenuti/download/rehab_x_rsa.pdf )http://www.psicologo-milano.it

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app