

Psicologia con Luca Mazzucchelli
Luca Mazzucchelli
La psicologia spiegata in maniera semplice e pratica da Luca Mazzucchelli.Provare per credere ;-)
Episodes
Mentioned books

Jul 9, 2017 • 35min
Disturbo Ossessivo Compulsivo - Valeria Ugazio
Disturbi Ossessivi - intervista a Valeria Ugazio molto completa e di sicuro interesse per tutti coloro che siano interessati ad approfondire l'argomento. In particolare ecco l'indice della chiacchierata00:23 Disturbi ossessivi: il contributo della psicoanalisi.03:14 Il dramma degli ossessivi e l’approccio di Ugazio alla patologia.07:10 Ossessioni e compulsioni.09:09 Cosa spinge gli ossessivi a chiedere aiuto?13:24 Quando si può utilizzare la terapia familiare nei disturbi ossessivi?14:13 Perché la psicoanalisi ha tempi così lunghiContattami su:http://www.lucamazzucchelli.comhttp://www.psicologo-milano.it

Jul 4, 2017 • 4min
5 chiavi per il futuro - LibroTerapia
Le 5 intelligenze che dovremo coltivare per sopravvivere al mondo del lavoro e creare una vita di cui essere fieri, secondo Howard Gardner: psicologo statunitense diventato celebre per essersi opposto alla concezione di intelligenza come qualcosa misurabile con il test del QI.Compra qui il libro: http://amzn.to/2hc5por Contattami su:http://www.lucamazzucchelli.comhttp://www.psicologo-milano.it

Jun 30, 2017 • 23min
Depressione: il lato buono che non ti aspetti - Valeria Ugazio
Depressione e i suoi segreti, ovvero il lato buono e positivo insito in questa patologia, raccontati da Valeria Ugazio in questa intervista di Luca Mazzucchelli.In particolare si parla di:0:09 Il vantaggio secondario della depressione;1:15 La depressione che salva la relazione;3:50 I diversi tipi di depressione; 6:30 Come mai i depressi sono tra quelli che più hanno contribuito alle scienze e alle arti;7:54 Inclusione Vs Esclusione come semantica predominante del contesto; 9:35 La relazione totalizzante e la vita di coppia; 11:20 Quello che la serotonina non spiega: il marketing della depressione; 13:23 La distruzione della differenza tra tristezza e depressione;14:39 I dati sull'utilizzo di psicofarmaci in bambini e adolescenti e la differenza tra placebo e farmaci serotoninergici;16:00 Le colpe degli psicologi; 19:45 I campanelli di allarme della depressione: insonnia, rabbia e gelosia;Compra qui il libro di Valeria Ugazio "Storie Permesse, Storie Proibite"http://amzn.to/1IvZL9JContattami su:http://www.psicologo-milano.ithttp://www.lucamazzucchelli.com

Jun 27, 2017 • 5min
Messaggio riservato per gli ascoltatori del podcast ;-)
Il 5 luglio a milano ci si vede? ;)

Jun 25, 2017 • 18min
Crisi lavorativa: come fronteggiarla - Cesare Kaneklin
Come fronteggiare la crisi lavorativa? Tema molto attuale che approfondisco con Cesare Kaneklin, Professore ordinario di Psicologia del lavoro e delle organizzazioni in Cattolica, a Milano.Questi gli argomenti affrontati con relativo minutaggio:1:10 La crisi lavorativa è reale? E' vero che non c'è lavoro?3:17 Quali aspetti di opportunità nel contesto odierno?3:59 La cooperazione: significato e perchè è difficile cooperare7:42 Meglio competere o collaborare?8:20 come le nuove tecnologie cambieranno il panorama lavorativo futuro? 11:54 Se non si lavora è colpa dell'individuo o dello stato sociale?14:30 Un consiglio per chi oggi non trova lavoroScarica qui la mappa mentale dell'intervista: http://bit.ly/1rF9WkVContattami suhttp://www.lucamazzucchelli.comhttp://www.psicologo-milano.it

Jun 20, 2017 • 14min
Iscriversi a psicologia conviene? Intervista a Claudio Bosio
Faccio bene a iscrivermi a psicologia? conviene? Ne parlo con il Preside dell'Università Cattolica di Milano Claudio Bosio in questa breve chiacchierata.Minutaggio:0:59 Alcuni miti sul rapporto tra psicologo e lavoro2:56 Gli sbocchi professionali di chi studia psicologia5:52 Gli psicologi sono contenti della scelta professionale compiuta?7:48 Come veicolare il valore della professione psicologica10:35 Come sarà la psicologia tra 20 anniIl documento cui si accenna nell'intervista incluse alcune riflessioni mie personali si può scaricare gratuitamente qui: http://bit.ly/1l1dXvRQui un documento su quanto guadagna lo psicologo in media: http://bit.ly/1UK3NfbContattami su:http://www.lucamazzucchelli.comhttp://www.psicologo-milano.it

Jun 15, 2017 • 4min
Cosa succede dallo psicologo: ascoltare può cambiare?
Lo psicologo lavora principalmente sui racconti che le persone portano in seduta.Le persone possono raccontare storie tra loro molto differenti. Alcune producono una buona qualità della vita, altre generano sofferenza e psicopatologia, altre ancora sono talmente imbarazzanti che le persone nemmeno riescono a raccontarle all'interno della relazione terapeutica: ecco l'importanza di creare lo spazio per l'ascolto, necessario prima a rendere raccontabili le storie, successivamente a comprendere come risignificarle.Riflessione maturata dopo una bella chiacchierata con Enrico Molinari diversi anni fa, che poi ha racchiuso lui stesso nel libro sul dono che si può comprare qui: http://amzn.to/1NkMUlOContattami su:http://www.psicologo-milano.ithttp://www.lucamazzucchelli.com

Jun 10, 2017 • 19min
La comunicazione medico-paziente come strumento terapeutico
Nel v secolo a.C. Ippocrate aveva già individuato nel «il tocco, il rimedio, la parola» gli elementi essenziali dell’operare del medico. Sono passati più di due millenni, eppure gli insegnamenti del padre della medicina sembrano del tutto ignorati. Paradossalmente, gli enormi passi avanti in campo scientifico hanno fornito ai medici di oggi strumenti potentissimi, rendendo tuttavia il rapporto con il paziente sempre più distaccato e frettoloso. La capacità del medico di comunicare efficacemente e di creare una buona relazione sono invece elementi fondamentali del processo di cura, influenzando sia la compliance del paziente alle indicazioni mediche che la prognosi. Basti pensare al noto fenomeno dell'effetto placebo e di come sia ormai dimostrato come l'indurre nel paziente aspettative positive verso il trattamento incrementi spesso notevolmente l'efficacia dello stesso. Un buona comunicazione tra medico e paziente influisce quindi sia sull’efficacia che sull’efficienza della cura, con ripercussioni positive sulla qualità della vita dei pazienti e del sistema sanitario in generale. Ecco perché le abilità comunicative e relazionali non posso essere più considerate “accessorie” ma devono tornare ad essere una componente fondamentale della professionalità del medico.Minutaggio intervento:1:14 perché i medici sono generalmente formati a concentrarsi sui sintomi e sull'organo malato e tendono ad ignorare l'aspetto relazionale con i pazienti o a considerarlo di importanza marginale.5:36 la parola che “cura”: le capacità comunicative del medico per favorire la compliance del paziente e sfruttare l'effetto placebo per incrementare l'efficacia del trattamento.10:30 prestare attenzione alla comunicazione: i vantaggi per il paziente (maggiore soddisfazione, maggiore compliance, prognosi migliore) ma anche per il medico (riduzione delle denunce, maggiore autostima, riduzione della sindrome del burnout).13:03 Tre accorgimenti comunicativi pratici per il medico: evitare i principali errori di comunicazione (la fretta e l'uso del medicalese); adottare uno stile comunicativo di tipo empatico-affiliativo e non direttivo, curando attentamente anche la comunicazione non verbale; sintonizzarsi sulla percezione del paziente, individuare le sue resistenze al trattamento e imparare a gestirle tramite specifiche tecniche comunicative.

Jun 5, 2017 • 24min
Linguaggio del corpo emozioni e bugie - TUTTI I SEGRETI
Il linguaggio del corpo ha i suoi segreti che gli scienziati hanno studiato e reso ormai disponibili ai più.Ne parliamo in questa chiacchierata con Diego Ingrassia, esperto di comunicazione non verbale che rappresenta il famoso psicologo Paul Ekman in Italia (direttore scientifico della serie TV "Lie to me"). Minutaggio pratico:00:00 Introduzione00:48 Universalità ed importanza delle emozioni04:07 Ruolo delle emozioni09:17 Emozioni e luoghi comuni12:54 I canali della comunicazione, BaseLine e le competenze necessarie18:00 Un esempio concreto: il caso di Amanda Knox, alta credibilità e bassa credibilità22:20 Iter formativo e testi di riferimentoLibri per approfondire il tema:I Volti della Menzogna http://amzn.to/1W6q0cFTe lo leggo in faccia - riconoscere le emozioni anche quando sono nascoste: http://amzn.to/1M9zXBmGiù la Maschera - Come riconoscere le emozioni dalle espressioni del viso: http://amzn.to/1METfZuContattami suhttp://www.psicologo-milano.ithttp://www.lucamazzucchelli.com

May 30, 2017 • 4min
Come superare i traumi psicologici... tirando patate!
Il trauma psicologico è spesso accompagnato da un forte senso di impotenza, e di questo tema parlo in questo video.Il trauma psicologico segna uno spartiacque nel corso della vita, per cui da quel momento in avanti ci saranno nella vita della persona un prima e un dopo.Se ti interessa questo tema dovresti leggere:Lasciare il passato nel passato. Tecniche di auto-aiuto nell'EMDR - http://amzn.to/1W5cfphIl paradosso del tempo. La nuova psicologia del tempo che cambierà la tua vita - http://amzn.to/1UzPPwOContattami su:http://www.psicologo-milano.ithttp://www.lucamazzucchelli.com