

Psicologia con Luca Mazzucchelli
Luca Mazzucchelli
La psicologia spiegata in maniera semplice e pratica da Luca Mazzucchelli.Provare per credere ;-)
Episodes
Mentioned books

May 11, 2018 • 4min
Psicocibernetica LibroTerapia
Psicocibernetica, libro del chirurgo Maxwell Maltz, abituato a fare cambiare volto alle persone, qui mette a fuoco idee, tecniche e strumenti per cambiare in 21 giorni la plastica "interiore" delle persone.Compra qui il libro: http://amzn.to/2lndshHIscriviti qui al mio video corso gratuito sulla crescita personale: http://bit.ly/Crescita

May 10, 2018 • 6min
Sto tornando... ;-)
Ci siamo! Dopo un lungo silenzio ricominciano i podcast! Ecco un paio di novità soprattutto per gli amici di Roma e Milano ;-)

Jan 8, 2018 • 4min
Alcune novità a inizio 2018 ;-)

Dec 29, 2017 • 4min
Programmare al meglio il nuovo anno - QA3
Come programmare il nuovo anno?Riassumo in questo breve video la mia routine di fine anno... quale la vostra?Contattami su:http://www.lucamazzucchelli.comhttp://www.psicologo-milano.it

Dec 24, 2017 • 13min
La psicologia del futuro cosa cambierà tra 20 anni - Interviste34
Come sarà la psicologia tra 20 anni?ecco le previsioni di alcuni tra i più importanti psicologi italiani e internazionali.Minutaggio e ospiti:00:37 Claudio Bosio: L'esplorazione di nuove aree professionali.01:05 Vittorio Lingiardi: Verso una dimensione più interdisciplinare.01:21 Saths Cooper: Psicologia come guida nella vita quotidiana.01:51 Isabel Fernandez : Legame con la ricerca e le neuroscienze.02:01 Gianluca Castelnuovo: Maggiore collaborazione fra psicologia e nuove tecnologie.02:12 Matteo Lancini: Approfondire l’utilizzo della rete come risorsa.02:45 Fulvio Giardina: Nuove tecniche comunicative,uno scenario multietnico e competenze trasversali.03:39 David Lazzari: Nuovi scenari e una tensione fra tecniche e necessità di guardare all’uomo.04:30 Robert Roe: Maggior attenzione ai fenomeni di massa.04:59 Umberto Galimberti: Il significato al centro e la differenziazione dalle neuroscienze.06:11 Cesare Kaneklin: Psicologo come accompagnatore nei processi di cambiamento.06:56 Enrico Molinari : Esplorare i nuovi bisogni e le nuove modalità d’intervento.07:49 Giuseppe Riva: Svincolarsi dalla psicologia clinica verso la psicologia del benessere e positiva.08:31 Antony Scioli: Verso una visione più globale, spirituale ed integrata.09:09 Valeria Ugazio: Affrontare una nuova complessità sociale.11:10 Philip Zimbardo: Saper porre domande interessanti su questioni sociali e non.12:21 Luca Mazzucchelli: Saper leggere i cambiamenti del contesto e riconoscere nuovi bisogni.Contattami su:http://www.lucamazzucchelli.comhttp://www.psicologo-milano.it

Dec 19, 2017 • 5min
Mommy - La recensione dello psicologo
Mommy: scritto e diretto da Xavier Dolan.Una madre vedova, allevando da sola il figlio, un turbolento quindicenne affetto dalla sindrome da deficit di attenzione, trova nuova speranza quando una vicina misteriosa si inserisce nella sua famiglia.Compra qui il film: http://amzn.to/2mqBJY3Contattami su:http://www.lucamazzucchelli.comhttp://www.psicologo-milano.it

Dec 14, 2017 • 8min
Hikikomori e ritiro sociale in Adolescenza - Antonio Piotti
Hikikomori e ritiro sociale: quale significato e quali sintomi in adolescenza?Antonio Piotti in questa breve ma intensa intervista racconta alcune possibili interpretazioni di questo fenomeno e il ruolo che le nuove tecnologie rivestono nelle dinamiche del ritiro.Minutaggio della chiacchierata:00:43 Ritiro sociale: cosa significa e interpretazione del fenomeno03:36 Il ruolo delle nuove tecnologie nel ritiro sociale04:48 Dal ritiro sociale alla depressione o suicidio05:46 Qualche consiglio per i genitori di ragazzi socialmente ritiratiContattami su:http://www.lucamazzucchelli.comhttp://www.psicologo-milano.it

Dec 9, 2017 • 4min
Qualcosa è cambiato - La recensione dello Psicologo
Qualcosa è cambiato (As Good as It Gets) è un film del 1997, diretto da James L. Brooks e interpretato da Jack Nicholson e Helen Hunt. Entrambi gli attori protagonisti vinsero il Premio Oscar. Il film racconta la storia di una persona affetta da disturbo ossessivo compulsivo, ecco la mia recensione...Qui puoi vedere l'intervista che cito a Valeria Ugazio http://bit.ly/2kRH7i4Contattami su:http://www.lucamazzucchelli.comhttp://www.psicologo-milano.it

Dec 4, 2017 • 4min
Come guardare un film - le linee guida dello psicologo
Come guardare un film?ecco alcune linee guida psicologiche parzialmente tratte dal libro di Brigit Wolz qui disponibile: http://amzn.to/2keQN4RContattami su:http://www.lucamazzucchelli.comhttp://www.psicologo-milano.it

Nov 29, 2017 • 11min
Omosessualità e coming out - Vittorio Lingiardi
Omosessualità e Coming out approfonditi da Vittorio Lingiardi.Indice00:34 E’ sempre bene fare coming out?02:06 Accettare e comunicare il proprio orientamento04:12 Quando la famiglia non accetta07:00 Omosessualità e genitorialitàContattami su:http://www.lucamazzucchelli.comhttp://www.psicologo-milano.it