

Psicologia con Luca Mazzucchelli
Luca Mazzucchelli
La psicologia spiegata in maniera semplice e pratica da Luca Mazzucchelli.Provare per credere ;-)
Episodes
Mentioned books

Aug 8, 2022 • 7min
Come fare bene la selezione del personale 5 consigli per non sbagliare
Come fare bene la selezione del personale è una delle domande che mi pongono più spesso manager e imprenditori che vogliono far crescere la loro organizzazione. Ho raccolto 5 consigli per non sbagliare e perdere tempo, energie e denaro.Se riconosci l’importanza delle soft skills e ritieni che sia arrivato il momento di fare un salto di qualità, ti interesserà Skill Factor Academy, la mia scuola di formazione che aiuta persone e aziende a sviluppare a pieno il loro potenziale. Se vuoi saperne di più, clicca qui: https://skillfactor.it/chi-siamo/

Aug 5, 2022 • 2min
Perché devi cambiare e a cosa serve il cambiamento - con Daniel Lumera
Perché devi cambiare? A cosa serve il cambiamento? Con Daniel Lumera abbiamo parlato delle 2 costanti della vita: il rinnovamento e la continuità. Il cambiamento esiste perché chi non cambia è destinato a scomparire.È il nostro codice di evoluzione, la nostra vita va avanti grazie a queste 2 spinte: continuità e rinnovamento. Cambiare non è una scelta, ma una necessità evoluzionistica. -Iscriviti qui al mio video corso gratuito sulla crescita personale: http://bit.ly/Crescita -Se vuoi iniziare un percorso di terapia individuale, Mindcenter, il mio centro di psicologia e coaching, è a tua disposizione per consulenze dal vivo o via webcam. Se vuoi saperne di più clicca qui: https://www.mindcenter.it/

Aug 1, 2022 • 4min
Come lavorare sui social: l'importanza di sbagliare con Not Just Analytics
Per lavorare sui social bisogna tener conto dell’importanza di sbagliare. Con Not Just Analytics abbiamo parlato delle azioni vincenti che mi hanno permesso di avere successo come divulgatore sui social: fare, sbagliare e osare. In realtà non riguarda solo la divulgazione, ma tutte le imprese della tua vita ;-)"Non commettere l'errore di non commettere errori" questa è una delle 60 idee da leggere, strappare e condividere racchiuse nel mio nuovo libro "Psicologia a Strappo". Qui il link per ottenere la tua copia: https://amzn.to/2XObvmc

Jul 29, 2022 • 7min
Sostenibilità ambientale: 3 motivi per cercare aziende che sposano questo valore
Sostenibilità ambientale: quali sono i 3 motivi per cercare aziende che sposano questo valore? Scegliere imprese che sposano il valore della sostenibilità ambientale significa fare una scelta per il futuro del nostro pianeta.

Jul 25, 2022 • 8min
Agilità emotiva per crescere e prosperare nella vita - Libri per la mente
Agilità emotiva” è il titolo del libro di Susan David, psicologa e ricercatrice, che ci lascia alcuni suggerimenti per crescere e prosperare nella vita. Susan David introduce il concetto di agilità emotiva che insegna l'importanza di un rapporto flessibile con il proprio mondo interiore per crescere nella vita professionale e privata.Se vuoi iniziare un percorso di terapia individuale Mindcenter, il mio centro di psicologia e coaching, è a tua disposizione per consulenze dal vivo o via webcam. Se vuoi saperne di più clicca qui: https://www.mindcenter.it/

Jul 22, 2022 • 33min
Fermarsi per conoscersi: tra idee ed emozioni con Daniel Lumera
Due prospettive con un unico obiettivo: il benessere. Io e Daniel Lumera abbiamo parlato di ecologia della mente, di come nascono le idee e di come prendersi cura della nostra mente. Scopri di più su questo tema con il libro di Daniel Lumera e Immaculata De Vivo "Ecologia Interiore", una lettura per capire come liberarsi da ciò che inquina la mente, il corpo e il pianeta per una vita sana e felice, ottieni la tua copia qui: https://amzn.to/3PAf3O1

Jul 18, 2022 • 3min
Perché non aiutare gli altri e lasciarli toccare il fondo - con Don Moreno Filipetto
Perché non aiutare gli altri e lasciarli toccare il fondo può essere la cosa migliore da fare? Perché quel che proteggi, lo rendi fragile. Con Don Moreno Filipetto abbiamo commentato questa frase tratta dal mio nuovo libro “Psicologia a Strappo”. Spesso da genitori, partner o da amici tendiamo a proteggere troppo i nostri cari per istinto protettivo, impedendo loro di sbagliare. Sbagliare è importante perché a volte, anche nei casi più estremi, solo toccando il fondo si trova una spinta per poter ricominciare a prendere in mano la propria vita."Quel che proteggi, lo rendi fragile" se ti è piaciuta questa frase, amerai "Psicologia a Strappo", il mio nuovo libro che raccoglie 60 idee trasformative. Compra la tua copia qui: https://amzn.to/2XObvmc

Jul 11, 2022 • 7min
Innovazione in azienda 3 motivi per cercare aziende che sposano questo valore
Innovazione in azienda: quali sono i 3 motivi per cercare aziende che sposano questo valore? Quando si è in cerca di lavoro un fattore importante da considerare è il sistema valoriale dell'organizzazione. Credo che uno dei valori che le aziende dovrebbero sposare sia proprio l'innovazione.

Jul 8, 2022 • 3min
Il mio percorso professionale dal campo rom a Youtube con Not Just Analytics
Con Not Just Analytics abbiamo parlato del mio percorso professionale e di come sono passato dal campo rom a Youtube. La mia prima esperienza di lavoro come psicologo è stata in un campo rom in un cortile dell'Hinterland milanese denominato "la Scampia di Milano", ero pagato poco e lavoravo nella paura, eppure sono diventato "ricco" e pieno di coraggio. Come è possibile? Perché se ascolti la paura, impari il coraggio; se ascolti la rabbia, impari la grinta; se ascolti la tristezza, impari la riflessività.-Iscriviti qui al mio video corso gratuito sulla crescita personale: http://bit.ly/Crescita -Nel mio libro "L'era del cuore" parlo di me e delle mie 4 vite professionali. Racconto la mia evoluzione, dal lavoro nel campo Rom alla vita da imprenditore, e del coraggio che mi ha accompagnato lungo le decisioni importanti di questo percorso. Compra ora la tua copia a questo link: https://amzn.to/2U89yMm

Jul 4, 2022 • 5min
Litigare tramite Whatsapp e messaggi perché devi smettere di farlo
A tutti sarà capitato di litigare tramite Whatsapp e messaggi: perché devi smettere di farlo? Perché c'è il rischio che si creino dei fraintendimenti. Si perde tutta l’informazione para verbale e risulta complesso comunicare come ci sentiamo, o capire ciò che l'altro voglia dirci. Quante volte hai preferito inviare un messaggio su Whatsapp invece che alzare il telefono e parlare direttamente con quella persona? Utilizziamo i messaggi per chiarirci con gli altri per evitare di sostenere delle emozioni complesse, ma otteniamo fraintendimementi e incomprensioni.Nel mio libro "L'era del cuore" parlo dell'importanza delle emozioni e di come poterle sfruttare a nostro vantaggio nei processi di cambiamento. Compra ora la tua copia a questo link: https://amzn.to/2U89yMm