Dentro alla filosofia

Ermanno Ferretti
undefined
Mar 19, 2023 • 20min

La cosmologia di Niccolò Cusano

Oltre al discorso sulla dotta ignoranza, Cusano fu importante anche per come attaccò la fisica aristotelica, aprendo a nuove prospettive.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-filosofia--4778244/support.
undefined
Mar 14, 2023 • 20min

Cusano e la disputa tra platonici e aristotelici

Platone e Aristotele non furono solo riscoperti, nel Rinascimento: provocarono anche una disputa. E Niccolò Cusano emerse come uno dei principali esponenti di questa fase.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-filosofia--4778244/support.
undefined
Mar 9, 2023 • 20min

L'aristotelismo rinascimentale

Nel Rinascimento venne riscoperto anche Aristotele, tramite le scuole averroista e alessandrista. Ecco in che modo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-filosofia--4778244/support.
undefined
Mar 4, 2023 • 22min

Il platonismo rinascimentale

Nel Rinascimento in tutta Europa, ma in modo più intenso a Firenze, ritornò di moda Platone, e oggi capiremo perché.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-filosofia--4778244/support.
undefined
Feb 27, 2023 • 22min

Altri umanisti italiani

La scena dell'Umanesimo italiano tra Trecento e Quattrocento fu molto vivace: ecco alcuni personaggi che lasciarono il segno anche sulla filosofia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-filosofia--4778244/support.
undefined
Feb 22, 2023 • 21min

L'umanesimo italiano e Petrarca

Il Rinascimento e la sua nuova concezione dell'uomo furono anticipati dall'Umanesimo, che non fu solo un movimento letterario e filologico, ma anche di pensiero e di confronto coi filosofi.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-filosofia--4778244/support.
undefined
Feb 17, 2023 • 21min

L'uomo e la storia nel Rinascimento

Il Rinascimento segnò anche un nuovo rapporto tra l'uomo e la storia, soprattutto nella dimensione del passato e del futuro.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-filosofia--4778244/support.
undefined
Feb 12, 2023 • 22min

La rivoluzione scientifica nel Rinascimento

Tra Cinquecento e Seicento le conoscenze scientifiche (e in particolare quelle astronomiche) vennero profondamente rinnovate. Ecco come questo fu possibile.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-filosofia--4778244/support.
undefined
Feb 7, 2023 • 24min

La natura e la nascita della scienza moderna

Il Rinascimento è segnato anche da un nuovo atteggiamento nei confronti della natura, un atteggiamento che porterà anche alla nascita della scienza moderna.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-filosofia--4778244/support.
undefined
Feb 2, 2023 • 21min

Il Rinascimento in generale

Iniziamo a presentare le novità del periodo rinascimentale, con un'inquadratura veloce di quell'importante epoca di cambiamento.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-filosofia--4778244/support.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app