Dentro alla filosofia

Ermanno Ferretti
undefined
6 snips
Aug 19, 2023 • 22min

Gli idola di Bacone

Nel podcast si esplorano gli 'idola' di Bacone, cioè quei pregiudizi che offuscano la nostra comprensione. Vengono presentati vari tipi di idola, come gli Idola Tribus e Specus, che derivano da tendenze umane e dalle nostre esperienze personali. Si analizzano anche gli Idola Fori, legati al linguaggio, e gli Idola Teatri, che si riferiscono a dottrine filosofiche distorte. Bacone critica l'autorità di pensatori come Aristotele e Platone, offrendo una nuova prospettiva scientifica.
undefined
Aug 13, 2023 • 22min

La nuova logica della scienza per Bacone

Francesco Bacone si presenta come un innovatore pronto a rompere con la logica aristotelica. Introduce il concetto di 'sapere è potere', sottolineando l’importanza dell'esperimento nella scienza. Critica l'approccio frettoloso di Aristotele e utilizza la metafora della formica, del ragno e dell'ape per descrivere diversi approcci alla conoscenza. Questa nuova logica scientifica promette una rivoluzione tecnica nel modo in cui interagiamo con la natura.
undefined
Aug 8, 2023 • 22min

Francesco Bacone, il profeta della tecnica

Francis Bacon fu il filosofo che più di tutti, durante la Rivoluzione scientifica, esaltò la tecnica, intuendone il nuovo ruolo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-filosofia--4778244/support.
undefined
Aug 3, 2023 • 22min

Il processo di Galileo Galilei

Concludiamo il capitolo su Galileo Galilei parlando del suo celebre processo del 1633 con la condanna e l'abiura.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-filosofia--4778244/support.
undefined
Jul 29, 2023 • 22min

La conoscenza e il metodo per Galileo

Abbiamo presentato il metodo di Galileo e alcune prime conseguenze della sua impostazione, ma dobbiamo capire oggi soprattutto come muta il concetto di verità.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-filosofia--4778244/support.
undefined
Jul 24, 2023 • 23min

Conseguenze del metodo galileiano

Il metodo scientifico di Galileo l'abbiamo visto; ora si tratta di comprenderne appieno la portate e le conseguenze.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-filosofia--4778244/support.
undefined
Jul 19, 2023 • 23min

Il metodo scientifico di Galileo

Galileo Galilei non è famoso solo per le grandi scoperte o per il processo di cui fu, suo malgrado, protagonista; è celebre anche per aver delineato quello che da lì in poi sarebbe stato il metodo scientifico.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-filosofia--4778244/support.
undefined
Jul 14, 2023 • 25min

La nuova dinamica di Galileo

Dopo aver compreso che Copernico aveva ragione, Galileo si rese conto che la fisica aveva bisogno anche di una nuova dinamica, di nuove leggi del moto.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-filosofia--4778244/support.
undefined
Jul 9, 2023 • 21min

Galileo e i due massimi sistemi del mondo

Le osservazioni astronomiche convinsero Galileo della validità del sistema copernicano. E lo portarono ad alcune importanti conclusioni, anche filosofiche.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-filosofia--4778244/support.
undefined
Jul 4, 2023 • 20min

Galileo e le sue scoperte astronomiche

Nessuno, prima di Galileo, aveva davvero puntato un cannocchiale verso il cielo. Lui lo fece, trovando una serie di prove a sostegno dell'ipotesi copernicana.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-filosofia--4778244/support.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app