Office of Cards di Davide Cervellin

Davide Cervellin
undefined
Oct 6, 2024 • 1h 28min

133 Marco Gay - Tutto quello che faccio deve avere impatto

Intervista completa a Marco Gay!Con Marco tocchiamo tantissimi temi davvero interessanti: siamo partiti dall’importanza di non vivere vite e carriere lineari, diversificando il nostro approccio, provando cose diverse, lanciando side gig, mettendoci al servizio degli altri avete poi sentito gli inizi della carriera di Marco, spinto dai genitori a trovarsi qualcosa da fare e a scegliere questo qualcosa in modo molto deliberato e funzionale a imparare cose di un settore che in quel momento era in forte crescita interessante la riflessione di Marco su un modello di business antifragile, con cicli di vendita diversi, strutturati per risolvere problemi diversi e quindi rendere l’azienda che li vende più resiliente a eventuali cicli di mercato abbiamo poi sentito Marco evidenziare il valore di scambio nel suo ruolo in Confindustria: andato per imparare e ascoltare, ha finito col trarre molti benefici da quell’ambiente, sia quelli che cercava, sia commerciali e di relazione che poi lo hanno aiutato nel suo lavoro. Lo dico sempre io: le relazioni impostate fin da subito sul DARE sono quelle da cui finiamo col prendere le cose più preziose… solo però se quando siamo siamo onesti e genuini una perla incredibile che Marco ci ha regalato è la riflessione sull’importanza di identificare quando dire basta, capire che un momento di hype è finito e, se vogliamo continuare a crescere, passare alla cosa successiva abbiamo poi sentito di come Marco sia cresciuto all’interno di Confindustria… “io non l’ho cercato” ma mi concentravo sul dare e il fare e sono stati loro a cercare me interessante come Marco viva il tempo che dedica a fare cose in modo deliberato come investimento, non come costo. Se viviamo le cose in questo modo è quasi inevitabile crescere ed è altrettanto inevitabile che le opportunità, a lungo andare, arrivino nella nostra direzione. abbiamo poi sentito come Marco abbia prioritizzato le opportunità che gli arrivavano sulla base della possibilità di imparare cose nuove. Questo è importante sempre ma in particolar modo all’inizio della carriera quando ci sono moltissime cose che non sappiamo e più in fretta le impariamo e prima riusciamo a capitalizzarle sul mercato del lavoro e abbiamo chiuso parlando di una grande fusione e qui Marco ci ha descritto un playbook di umiltà e visione, mettendo da parte ego e individualismi e mettendo al centro la visione comune e il desiderio di sfruttare e armonizzare i punti di forza delle due società e delle due culture aziendali e molto altro!Trovi show notes e link discussi su https://officeofcards.com/podcastsScopri la Newsletter di Office of Cards! Segui il canale YouTube di Office of Cards!  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Sep 29, 2024 • 1h 7min

132_2 Enrico Ferrari - Advisor, growth, investor, ex CMO di Rocket Internet

Seconda parte dell'intervista a Enrico Ferrari!Con Enrico tocchiamo tantissimi temi davvero interessanti: avete sentito come, di nuovo, Enrico abbia scelto la cosa difficile per massimizzare quello che avrebbe potuto imparare. Questa segnatevela perché è evidente che questo approccio paga e, se potete, dovreste farlo vostro! interessante poi il modo in cui gli “è capitato”, ma è evidente quanto grande sia stato il suo contributo a far capitare questa cosa, il ruolo di CMO di Rocket Internet, un treno che passa una sola volta nella vita. e poi Enrico ci gioca la bomba: lascia Rocket Internet e il ruolo di CMO per andare a fare un MBA. “per me era molto più importante il percorso che la destinazione” e con questa riflessione fa trasparire molta maturità e lucidità nel disegno del suo percorso di carriera. Nel coaching che faccio vedo moltissimi ragazzi e ragazze che si preoccupano della “prossima” scelta di carriera come se fosse vita o morte e invece, come ci dice Enrico, sono tutti passi che dovremmo fare in funzione di quello che poi vogliamo fare, delle skills che vogliamo acquisire e delle persone e professionisti che vogliamo diventare “ho dovuto tagliare la vita sociale”. anche questa frase fa riflettere sull’importanza di far aderire la nostra allocazione di tempo alle nostre priorità. nel caso di Enrico c’erano lavoro e master e, dato che le ore poi erano finite, non c’era tempo per altro. abbiamo discusso l’importanza di posizionarci, di raccontare chi siamo e cosa sappiamo fare. E di non farlo in modo autoreferenziale, ma in funzione del problema che la persona che abbiamo di fronte ha… e cercare di posizionarci sempre, chi siamo e cosa sappiamo fare, come soluzione al suo problema davvero profonda la riflessione che abbiamo fatto con Enrico sull’identità che spesso molti associano alle cose che facciamo… e cosa succede quando dobbiamo gestire il fallimento che mette in discussione chi siamo. Ci ha parlato di lezioni da imparare, di reframing, di isolare la cosa negativa e focalizzarci invece su quello che di buono quell’esperienza ci ha dato. e abbiamo chiuso parlando dell’importanza delle relazioni, del valore che hanno nel darci equilibrio e aiutarci nei momenti di difficoltà. non date per scontato le persone importanti nelle vostre vite e fate loro sapere quanto gli volete bene! e molto altro!Trovi show notes e link discussi su https://officeofcards.com/podcastsScopri la Newsletter di Office of Cards! Segui il canale YouTube di Office of Cards!  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Sep 22, 2024 • 1h 2min

132_1 Enrico Ferrari - Il successo non arriva per caso, ma col DURO LAVORO

Prima parte dell'intervista a Enrico Ferrari!Con Enrico tocchiamo tantissimi temi davvero interessanti: siamo partiti parlando del valore della diversità nella creazione di valore. Abbiamo sottolineato l’importanza però di saper ascoltare, di dare spazio alle idee degli altri e di trovare compromessi ed equilibri che vanno costruiti e mantenuti affinché questo valore possa manifestarsi al massimo. abbiamo sentito Enrico scegliere la via difficile perché era difficile. Ha scelto infatti finanza proprio perché queste cose difficili gli hanno dato una marcia in più nel primo lavoro che poi, a sua volta, lo ha proiettato su tutto quello che è venuto dopo. E su questo abbiamo riflettuto sia sull’effetto positivo su di noi che impariamo a far fatica, sia come “alone” e l’opinione di noi che potrebbero avere i datori di lavoro quando vedono che siamo usciti da una cosa che è nota per essere difficile. Ed Enrico riflette anche sull’effetto positivo che questo tipo di scelte può avere sull’opinione che noi abbiamo di noi stessi e quindi rafforzare la nostra autoconsapevolezza e ambizione Avete sentito come Enrico sia stato scartato ben 3 volte da Rocket Internet, l’azienda in cui voleva fortemente andare, e mi ha colpito molto la maturità con cui lui ha saputo analizzare il perché fosse stato scartato e si sia adoperato per andare a colmare i gap che gli avrebbero dato maggiori chances nei tentativi successivi… anzi, che hanno spinto Rocket Internet a cercare proprio lui! Interessantissima la riflessione di Enrico sul COSA scegliere per colmare i gap di competenze e su come la scelta giusta possa posizionarci benissimo per fare quello che vogliamo fare, con chi vogliamo farlo e alle condizioni in cui vogliamo farlo La riflessione con cui chiudiamo è uno dei miei mantra “the way you do anything is the way you do everything” e di come la dedizione e la passione di Enrico nel voler far bene un report che non sapeva nemmeno a chi andava gli abbia aperto le porte di un passaggio di carriera doppio carpiato. e molto altro!Trovi show notes e link discussi su https://officeofcards.com/podcastsScopri la Newsletter di Office of Cards! Segui il canale YouTube di Office of Cards!  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Sep 15, 2024 • 1h 49min

131 Riccardo Pavanato - Curiosità, passione, determinazione

Episodio completo con Riccardo Pavanato, CEO di AuxiellEcco i punti chiave dell'intervista Abbiamo parlato di Lean, un modo innovativo ed efficace per la gestione di processi che è il cuore del business di Auxiell, l’azienda di cui Riccardo è CEO Abbiamo poi approfondito la “fortuna di incontrare” l’imprenditore che ha voluto investire su Riccardo e abbiamo condiviso qualche suggerimento per far succedere a noi questa fortuna, perché anche quella è un processo che possiamo far migliorare! Fondamentale anche la riflessione sull’importanza di mettere in discussione il nostro quotidiano per cercare sempre aree di miglioramento. Molti di noi vivono le loro vite in modo inerziale, senza rendersi conto che la stratificazione di abitudini è raramente il modo più efficace per gestire il nostro tempo. Avete sentito anche come la filosofia Lean possa essere applicata a tutti i processi e come ci possa portare a poter migliorare anche parti della nostra vita e di come gestiamo il nostro tempo Riccardo ci ha poi raccontato di come è nata Euxilia, come spesso accade con gli imprenditori, dalla risoluzione di un problema suo, alla consapevolezza che non era l’unico ad avere questo problema e, infine, alla creazione di un modello sostenibile per scalare quella soluzione interessantissima la digressione di Riccardo su come Auxiell ha saputo reagire al COVID e come sia riuscito a trasformare un problema in opportunità per le sue persone e per il business. Abbiamo anche parlato della cultura del feedback, sia di quanto sia utile, sia di quanto sia difficile nelle culture latine dare e accettare feedback come strumento di crescita e non come giudizio di merito Abbiamo anche parlato di equilibrio vita lavoro, che Riccardo definisce equilibrio lavoro - leisure, e l’importanza che i datori di lavoro dovrebbero dare a questo aspetto per attrarre giovani (e meno giovani) talenti che sempre più stanno dando valore alla loro vita a 360 gradi e non solo quella lavorativa e molto altro!Trovi show notes e link discussi su https://officeofcards.com/podcastsScopri la Newsletter di Office of Cards! Segui il canale YouTube di Office of Cards!  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Sep 8, 2024 • 1h 8min

130_2 Simone Cecconi - Data Scientist

Seconda parte dell'intervista a Simone Cecconi, Data Scientist in Electrolux e molto altro!Abbiamo parlato di un sacco di cose siamo partiti dal potere del network, che ha facilitato di molto l’inserimento di Simone nel contesto di Madrid. avete sentito come Simone abbia poi iniziato a collezionare una side gig dietro l’altra e di come le abbia vissute come modo per crescere, acquisire competenze, arricchire il network… e questo gli ha permesso di mettere diverse marce in più rispetto ai suoi coetanei. incredibile, davvero, il sacrificio che Simone ha fatto per portare avanti in parallelo gli studi e il lavoro nella società di macchine agricole. sveglia alle 4 e a letto alle 22, per un anno e mezzo. pazzesco come sia riuscito a fare tutto abbiamo poi parlato dell’importanza di capire, e poi gestire, l’aspettativa che gli altri hanno nei nostri confronti… questo è il vero segreto delle relazioni, professionali e personali, che funzionano. fatene tesoro perché è anche il segreto per essere promossi in azienda! interessante anche la riflessione sulla nostra identità e sull’impatto che il modo in cui ci poniamo ha sulle persone con cui ci interfacciamo. non basta sapere le cose, o saperle fare, ma anche il modo in cui le facciamo, o anche solo ne parliamo, cambia completamente la percezione che gli altri hanno di noi. e abbiamo chiuso parlando del bot telegram che Simone ha fatto, gratis, per imparare a usare python per creare gli automatismi che ora ciascuno di voi può scaricare e provare. Se avete feedback fatemeli avere o contattate direttamente Simone! e molto altro!Trovi show notes e link discussi su https://officeofcards.com/podcastsScopri la Newsletter di Office of Cards! Segui il canale YouTube di Office of Cards!  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Sep 1, 2024 • 1h 6min

130_1 Simone Cecconi - Definisci il tuo “normale” e lavora per costruirlo

Prima parte dell'intervista a Simone Cecconi, Data Scientist in Electrolux e molto altro!Abbiamo parlato di un sacco di cose siamo partiti parlando del problema di Simone e di come lui abbia vissuto l’infanzia e l’adolescenza. Certo nulla di drammatico, ce lo ha detto anche lui, però io leggevo tra le righe una notevole capacità, quasi stoica, di affrontare i problemi a viso aperto, senza scoraggiarsi e senza perdersi d’animo. avete sentito anche la riflessione che abbiamo fatto sull’importanza di esporsi a situazioni diverse per capire se ci sono cose che potrebbero piacerci ma non le esploriamo semplicemente perché non le conosciamo. Simone per anni non ha fatto alcuno sport e di questo, alla fine, si è pentito. Il problema però non è che non ha fatto sport, ma che non l’ha fatto perché non ha ricevuto lo stimolo a provare interessante poi come una semplice stimolo gli abbia aperto le porte al mondo della pesistica prima e poi della calistenica… di fatto facendogli scoprire una cosa che già era in lui ma che, non opportunamente stimolata, non usciva: la passione per il fitness. Capite quindi l’importanza di provare cose nuove? solo così possiamo massimizzare le chances di trovare le nostre vere passioni! questo è un consiglio che mi sento di dare a tutti quelli che “non sono contenti del loro quotidiano e vanno avanti per inerzia”… provate cose nuove!! e poi, ragazzi, abbiamo parlato del valore dell’esempio che possiamo fare con quello che facciamo. esempio per tutti, a partire da chi ci vive tutti i giorni e, immagino, a cui vogliamo più bene :) avete poi sentito come il METODO e la MOTIVAZIONE abbiano trasformato il percorso universitario di Simone, portandolo da aver dato un esame nei primi 2 anni, a recuperare il terreno perduto, aggiungendo una valanga di side gigs che lo hanno fatto crescere enormemente, sia come professionista che come persona a 360 gradi e poi abbiamo sentito l’approccio di totale apertura, che Simone definisce yes man, alle nuove esperienze. Esperienze che lo hanno arricchito e gli hanno insegnato un botto di cose. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jul 28, 2024 • 51min

129_2 Fausta Pavesio - Come anticipare i trend e fare carriere di successo

Seconda parte dell'intervista a Fausta Pavesio, Angel InvestorEcco i punti chiave dell'intervista Siamo partiti dall’approccio di Fausta per far arrivare opportunità nella sua direzione: network, onestà, trasparenza, focus sul dare. Cose semplici ma che, se fatte con costanza, possono davvero fare la differenza. Avete sentito come poi Fausta abbia deciso di capitalizzare e sintetizzare la sua esperienza fino a quel punto ed entrare nel mondo delle startup come angel investor. Se non sapete cos’è un angel seguite la pagina linkedin del business angel club verona che sto avviando assieme ad alcuni amici per fare formazione e cultura sull’angel investing in provincie ricche di idee e di spirito imprenditoriale come quella veronese! Avete sentito l’importanza del DARE, non del prendere, sopratutto con le startup e con le persone più bisognose. Poi magari un giorno prenderemo, ma non è quello il punto. Il punto è: se hai da dare, DAI. Fine. E starai benissimo così 🙂 Avete sentito di come Fausta viva lavoro e piacere in maniera molto integrata… ormai non c’è più la linea vita-lavoro alle 6 di sera e alle 9 della mattina. Dobbiamo vivere le nostre vite in modo integrato, così tutto quello che facciamo ci peserà molto meno e otterremo molto di più da quello che facciamo e dalle nostre relazioni Interessante anche la riflessione di Fausta sulla delega, sul come responsabilizzare le persone spiegando loro l’impatto delle loro azioni. Molto più scalabile che fare i micromanager, non pensate? e molto altro!Trovi show notes e link discussi su https://officeofcards.com/podcastsScopri la Newsletter di Office of Cards! Segui il canale YouTube di Office of Cards!  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jul 21, 2024 • 53min

129_1 Fausta Pavesio - Come anticipare i trend e fare carriere di successo

Prima parte dell'intervista a Fausta Pavesio, Angel InvestorEcco i punti chiave dell'intervista avete sentito di come la curiosità di Fausta l’abbia portata a scegliere di studiare informatica negli anni 70 e di come lei abbia fatto questa scelta consapevole che aveva un piano B, ovvero eventualmente fare matematica e avere il percorso di insegnante come opzione “facile” nel caso fosse andata male in un campo molto all’avanguardia. Questo approccio è davvero molto saggio e mi ricorda una frase che ho letto spesso nei libri di Lee Child: spera nel meglio ma pianifica per il peggio. E avete sentito come Fausta rifletta sul valore di andare all’estero e sull’enorme beneficio che questo ha avuto sulla sua formazione, la sua cultura e le opportunità che le si sono poi presentate negli anni a venire. Se non l’avete visto vi consiglio di andare a vedere il video che ho pubblicato su Youtube sui 5 benefici di lavorare all’estero! Fausta qui ci dice come andare negli USA negli anni 90 le abbia poi permesso di essere una pioniera nel mondo di internet Molto bello come Fausta rifletta sul suo posizionamento in azienda come “non voler essere la moglie di”. A volte per trovare la nostra strada dobbiamo sapere dove andare, ma a volte basta sapere DA DOVE VOLER ANDARE VIA e poi succede che la strada si palesa mentre facciamo le nostre scelte. L’importante è non stare fermi! Abbiamo poi parlato dell’importanza delle side gigs come modo per sviluppare competenze che poi possiamo mettere al servizio anche di datori di lavoro più strutturati in situazioni molto più complesse. Ne parliamo spesso in questo podcast: se vedete un problema dall’inizio alla fine, e con la side gig siete solo voi quindi non avete scampo, diventate molto più sicuri di voi stessi, autorevoli e competenti e quindi avete molto più valore anche sul mercato del lavoro! Avete sentito il potere del network: una volta inserita in un contesto nuovo e a lei completamente ignoto, ha creato un’associazione di cui si è fatta presidente e questo le ha creato poi un sacco di opportunità, fra cui una delle primissime società che sviluppano siti web, che ha poi portato in Europa quando è tornata e abbiamo chiuso col cliffhanger sul come fare a farci chiamare, come fare a far succedere la serendipità di uno che ci chiama, guardacaso, quando ne abbiamo bisogno. e molto altro!Trovi show notes e link discussi su https://officeofcards.com/podcastsScopri la Newsletter di Office of Cards! Segui il canale YouTube di Office of Cards!  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jul 14, 2024 • 1h 15min

128 Adrian Minut - L'allenamento BASE che possono fare tutti per stare bene

Episodio completo con Adrian Minut, personal trainer.Ecco i punti chiave dell'intervista Abbiamo parlato delle origini e dell’infanzia di Adrian in Romania. Di come sia stato spronato dal padre ad allenarsi per proteggersi dal bullismo e difendere il fratellino. Avete ascoltato la storia del trasferimento di Adrian e suo fratello dalla Romania a Jesolo, dove la palestra è stata un luogo felice in cui rifugiarsi in un periodo molto stressante. Avete ascoltando dell’importante incontro con un mentore in palestra, che lo ha aiutato e motivato a dare il meglio ad ogni allenamento. Qui Adrian ha conosciuto la resilienza. Abbiamo parlato l'importanza della perseveranza e del tempo necessari per raggiungere gli obiettivi, sia in palestra che nella vita. Abbiamo ascoltato della sua decisione di diventare personal trainer, risparmiando per i corsi di formazione e facendo sacrifici importanti. Avete ascoltato della scelta di trasferirsi a Trento per seguire la sua passione, ospitato da un amico e uscendo dalla sua zona di comfort. Abbiamo parlato dell'apertura della partita IVA e del lavoro come buttafuori per guadagnare abbastanza, fino a quando ha ottenuto abbastanza clienti da dedicarsi completamente al personal training. Avete ascoltato del periodo difficile segnato da ansia e depressione dopo un periodo molto stressante, durante il quale ha pensato di mollare tutto. Da questo profondo tunnel ne è uscito grazie all’aiuto dei professionisti e ad una grande forza di volontà. Abbiamo concluso sottolineando l'importanza del supporto psicologico per migliorare il benessere generale e conoscersi meglio. Potete trovare maggiori informazioni su Adrian come personal trainer a questo link: https://www.adriantraining.it e molto altro!Trovi show notes e link discussi su https://officeofcards.com/podcastsScopri la Newsletter di Office of Cards! Segui il canale YouTube di Office of Cards!  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jul 10, 2024 • 1h 14min

127 Luca Laudani - L'alimentazione bilanciata per performance ottimali

Episodio completo con Luca Laudani, DietistaEcco i punti chiave dell'intervista Siamo partiti parlando di come Luca si sia appassionato prima alla palestra per poi approfondire tutti i temi legati al mondo della nutrizione, sua attuale professione. Avete ascoltato come Luca abbia abbia iniziato il suo percorso di divulgazione su YouTube. Il suo canale è a questo link: https://www.youtube.com/channel/UCU76X2i2PFEr4obIm7jo-Mw Abbiamo parlato dell’importanza di trovare la propria strada, immergendosi e andando in profondità della propria passione. Avete ascoltato come Luca abbia iniziato ad approcciarsi al mondo del lavoro e della libera professione. Abbiamo discusso sui principali errori che le persone commettono all’interno delle proprie diete. Avete ascoltato quanto sia importante adottare un’alimentazione che sia equilibrata e al contempo sostenibile nel tempo. Abbiamo sfatato una delle domande più frequenti: la pizza è un alimento “dieta friendly”? Avete ascoltato quando lo zucchero sia un nemico molto pericoloso e dei motivi per i quali dobbiamo stare attenti a limitarne il consumo. Abbiamo concluso sottolineando quanto sia importante associare alla dieta l’attività sportiva. e molto altro!Trovi show notes e link discussi su https://officeofcards.com/podcastsScopri la Newsletter di Office of Cards! Segui il canale YouTube di Office of Cards!  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app