Illuminismo Psichedelico cover image

Illuminismo Psichedelico

Latest episodes

undefined
May 11, 2023 • 38min

Letteratura e alterazione

Nella 56° puntata di Illuminismo psichedelico lo scrittore Andrea Zandomeneghi (autore del romanzo “La nutria”, Tunué) parla insieme all’host Federico di Vita, del rapporto tra letteratura e alterazione, quindi di grammatica della visione, di “infrarealismo”, della psichedelia come codice di sfondamento dell’ottusa normalità e del paradigma della rivelazione. Puntata dunque conturbante, che infatti #TriggerWarning inizia con una lettura pornografica (tratta dal racconto “L’ombelico dell’Arno”, contenuto nell’antologia “L’anno del fuoco segreto” – Bompiani).***   Sostieni Illuminismo psichedelico su PatreonO con una donazione su PayPal
undefined
Apr 19, 2023 • 34min

Ayahuasca e cura del mondo

Nella 55° puntata di Illuminismo psichedelico lo psichiatra “riluttante” e “anarchico” Piero Cipriano parla con Federico di Vita del suo recente (e importante) libro “Ayahuasca e cura del mondo” (Politi Seganfreddo Edizioni), che dopo una avvincente carrellata storico-etnico-sciamanica arriva al suo culmine con quella che è una proposta in grado potenzialmente di rivoluzionare le basi della psichiatria come la conosciamo: quella dell’ospedale psichedelico. ***   Sostieni Illuminismo psichedelico su PatreonO con una donazione su PayPal
undefined
Apr 14, 2023 • 37min

Foucault in California

Nella 54° puntata di Illuminismo psichedelico lo scrittore Ivan Carozzi parla con Federico di Vita del singolare e prezioso libro “Foucault in California”, di Simeon Wade, da poco uscito in Italia per Blackie edizioni. Il volume svela al grande pubblico l’episodio della visita del filosofo francese in California a metà anni ’70, durante il quale due dei suoi ospiti, tra cui l’autore del libro, lo convinsero a fare una gita nella Death Valley durante la quale provare per la prima volta l’LSD. Una dose consistente di LSD. Nel corso della puntata è stato ricordato anche il volume “Nel paese delle ultime cose”, un’antologia multiautore edita da NERO, i cui scritti servivano a corredare le opere di SUPERBLAST II, una mostra d’arte contemporanea tenutasi alla Manifattura Tabacchi di Firenze, due degli interventi contenuti nel libro (quelli di Federico di Vita e Matteo Grilli) sono di fatto assimilabili a dei trip report. Infine Ivan Carozzi ha raccontato il suo scritto dedicato alla vita di Maria Sabina incluso nel numero di The Passenger dedicato al Messico, di imminente uscita.***   Sostieni Illuminismo psichedelico su PatreonO con una donazione su PayPal
undefined
Apr 5, 2023 • 34min

Il finito nell'infinito

Ospite della 53° puntata di Illuminismo psichedelico è lo psicologo clinico-transpersonale, perfezionato in antropologia medica e facilitatore di Respirazione Olotropica Michele Metelli. Durante la puntata sono stati affrontati i temi dell’integrazione psichedelica, delle difficoltà che si possono riscontrare durante il viaggio, delle conseguenze psicologiche e del modo di affrontarle. Si è parlato anche di esperienze di picco e delle potenzialità degli psichedelici anche per chi è in salute, non solo per chi ha bisogno di un qualche tipo di cura antidepressiva.***   Sostieni Illuminismo psichedelico su PatreonO con una donazione su PayPal
undefined
Mar 31, 2023 • 23min

Ketamina, funghi e Fellini

Ospite della 52° puntata di Illuminismo psichedelico è Antonio Metastasio, psichiatra membro del Royal College of Psychiatrists e consulente presso Camden and Islington NHS Foundation Trust. Metastasio lavora per il servizio sanitario inglese, e cura alcuni dei suoi pazienti con ketamina ed esketamina. Insieme ad alcuni colleghi sta conducendo un’indagine sulla fenomenologia dell’esperienza con la psilocibina, sia in ambito ricreativo che di ricerca. È di prossima pubblicazione un suo studio sull’esperienza di Federico Fellini con l’LSD, il regista ha affermato di non esserne stato particolarmente colpito ma secondo Metastasio si possono notare degli effetti anche significativi osservando i film che il regista ha diretto dopo aver assunto lo psichedelico.***   Sostieni Illuminismo psichedelico su PatreonO con una donazione su PayPal
undefined
Mar 27, 2023 • 26min

La facilitazione psichedelica

Ospite della 51° puntata di Illuminismo psichedelico è la facilitatrice psichedelica Eta, che a Utrecht in Olanda aiuta chi si rivolge a lei a vivere un’esperienza psichedelica in relativa sicurezza. Il lavoro di Eta, forse più noto come trip sitting, non è ancora ufficialmente riconosciuto eppure tecnicamente non è vietato, almeno non in Olanda, dove lei è registrata alla camera di commercio.***   Sostieni Illuminismo psichedelico su PatreonO con una donazione su PayPal
undefined
Dec 23, 2022 • 30min

Christmas special

Ospite della 50° puntata di Illuminismo psichedelico è lo scrittore e psiconauta Federico di Vita, con cui Meme Psichedelici ha parlato di un sacco di cose. Forse l’avete già sentito nominare, magari come curatore del saggio “La scommessa psichedelica” (Quodlibet), o come autore del qui presente podcast… Fatto sta che questa è una puntata speciale, nonché natalizia, ed esce in questa sbalorditiva veste.***   Sostieni Illuminismo psichedelico su PatreonO con una donazione su PayPal
undefined
Nov 29, 2022 • 58min

Piante che cambiano la mente

Ospite della 49° puntata di Illuminismo psichedelico è lo scrittore e giornalista gastronomico Dario De Marco, col quale Federico di Vita ha parlato dell’ultimo libro di Michael Pollan “Piante che cambiano la mente”, da poco uscito in Italia per Adelphi. In questo volume, che riecheggia sin dal titolo il precedente “Come cambiare la tua mente”, il celebre saggista statunitense fa convergere il suo interesse per la psichedelia col suo principale filone di interesse, quello gastronomico e botanico. In particolare in questo volume si tratta di Oppio, Caffeina e Mescalina.
undefined
Nov 18, 2022 • 39min

Sentieri psichedelici (parte 3)

Nella 48° puntata di Illuminismo Psichedelico viene riprodotta in formato podcast la terza e ultima parte dell’incontro Sentieri Psichedelici: nuovi ambiti di ricerca e potenzialità per la salute, che si è tenuto il 14 ottobre 2022 al Tecnopolo di Modena, nell’ambito del XIX Congresso dell'Associazione Luca Coscioni. Nella terza puntata ascolteremo l’intervento sul microdosing della psicologa Tania Re, che ha raccolto due preziose testimonianze anonime.Il convegno modenese è stato organizzato dalla nascente Fondazione MAPS Italia, costola nazionale della MAPS statunitense – la no profit ideata e diretta da Rick Doblin. Chi volesse chiedere informazioni riguardo alla costituenda associazione italiana può scrivere alla mail: MAPSItalia@proton.me
undefined
Nov 16, 2022 • 49min

Sentieri psichedelici (parte 2)

Nella 47° puntata di Illuminismo Psichedelico c'è la seconda delle tre parti in cui viene riprodotto in formato podcast l’incontro Sentieri Psichedelici: nuovi ambiti di ricerca e potenzialità per la salute, che si è tenuto il 14 ottobre 2022 al Tecnopolo di Modena nell’ambito del XIX Congresso dell'Associazione Luca Coscioni. In questa seconda puntata ascolteremo gli interventi di Aurora Savino, ricercatrice post dot in biologia computazionale dello Human Technopole di Milano; e di Piero Cipriano, psichiatra e Dirigente ASL Roma 1.Questo incontro è stato organizzato dalla nascente Fondazione MAPS Italia, costola nazionale della MAPS statunitense – la no profit ideata e diretta da Rick Doblin. Chi volesse chiedere informazioni riguardo alla costituenda associazione italiana può scrivere alla mail: MAPSItalia@proton.me

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app