

Fatti di Mente - La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni
Guglielmo Pezzillo - Hypercast
Lo psicologo clinico Guglielmo Pezzillo presenta Fatti di Mente – La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni, il daily podcast più ascoltato in Italia dedicato alle scienze che ci aiutano a comprendere i meccanismi della mente umana.Ogni giorno siamo attraversati da pensieri che ci confondono, emozioni che ci toccano senza avvisare, scelte che sembrano nascere da luoghi che non conosciamo. Con l’aiuto della Psicologia e delle Neuroscienze, proviamo a illuminare queste zone d’ombra, per dare significato a ciò che viviamo, ma anche per comprendere, con profondità e chiarezza, i disturbi, le sindromi e le fragilità psicologiche che spesso accompagnano l’esperienza umana.Per chi sente il bisogno di capire meglio se stesso, ma anche per chi ha voglia di esplorare a fondo i principi, le teorie e le scoperte che rendono la mente umana tanto complessa quanto affascinante. Un nuovo episodio, ogni mattina alle 6, dal lunedì al venerdì!---Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: r.verrengia@hypercast.studio
Episodes
Mentioned books

Dec 8, 2023 • 16min
76| Neuroscienze, TikTok e problemi nelle capacità del nostro cervello
Ciao, sono lo psicologo clinico Guglielmo Pezzillo e oggi parliamo di come TikTok stia creando enormi problemi nella nostra capacità di prestare attenzione.------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Io sono Guglielmo Pezzillo, psicologo clinico iscritto all'albo dell'ordine degli psicologi della regione Lazio, dottorando di ricerca in Neuroscience applied in education & disability e specializzando in psicoterapia ad approccio analitico individuale e gruppale. Lavoro attualmente in un centro semi-residenziale per tossicodipendenti con doppia diagnosi, in una unità mobile diurna di riduzione del danno e nelle scuole del 11° municipio del Comune di Roma come psicologo all'interno di una serie di progetti di prevenzione rivolti agli adolescenti. Ho dunque maturato competenze relative alle dipendenze (di ogni tipo) e ai contesti istituzionali complessi come la scuola.Se sei interessato a contattarmi per approfondire le tematiche emerse dal podcast, o per propormi forme di collaborazione o sponsorizzazione puoi farlo alla seguente email: guglielmopezzillo@gmail.com.Grazie per aver ascoltato Fatti di Mente e buon proseguimento. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dec 7, 2023 • 10min
75| A primo impatto: tra la formazione delle impressioni e il bias della negatività
Ciao, sono lo psicologo Guglielmo Pezzillo e oggi parliamo di alcuni bias che emergono nel corso della formazione delle prime impressioni che ci facciamo degli altri. Ci soffermiamo in particolare sul bias recency, primacy e sul bias della negatività esaminando gli esperimenti di uno degli psicologi sociali più importanti: Asch.------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Io sono Guglielmo Pezzillo, psicologo clinico iscritto all'albo dell'ordine degli psicologi della regione Lazio, dottorando di ricerca in Neuroscience applied in education & disability e specializzando in psicoterapia ad approccio analitico individuale e gruppale. Lavoro attualmente in un centro semi-residenziale per tossicodipendenti con doppia diagnosi, in una unità mobile diurna di riduzione del danno e nelle scuole del 11° municipio del Comune di Roma come psicologo all'interno di una serie di progetti di prevenzione rivolti agli adolescenti. Ho dunque maturato competenze relative alle dipendenze (di ogni tipo) e ai contesti istituzionali complessi come la scuola.Se sei interessato a contattarmi per approfondire le tematiche emerse dal podcast, o per propormi forme di collaborazione o sponsorizzazione puoi farlo alla seguente email: guglielmopezzillo@gmail.com.Grazie per aver ascoltato Fatti di Mente e buon proseguimento. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dec 6, 2023 • 17min
74| Cosa è il Fentanyl: la droga killer responsabile di una gigantesca epidemia in America
Ciao, sono lo psicologo clinico Guglielmo Pezzillo e oggi parliamo del Fentanyl, un analgesico 100 volte più potente della morfina e 50 volte più forte dell'eroina che staa causando un epidemia inAmerica ed ha causato, solo negli ultimi tre anni, più di 200 mila morti. Il fentanyl nacque come analgesico ed anestetico nel 1960 a scopi medicinali ma nel corso del tempo si è trasformato in una droga potentissima. Fonti:Wired Italia - Cos'è il Fentanyl è perchè è pericoloso?Direzione Centrale per i servizi antidrogaWikipediaLibro consigliato:Barry Meier - Pain Killer, L'impero dell'inganno e la grande epidemia americana di oppiacei------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------Io sono Guglielmo Pezzillo, psicologo clinico iscritto all'albo dell'ordine degli psicologi della regione Lazio, dottorando di ricerca in Neuroscience applied in education & disability e specializzando in psicoterapia ad approccio analitico individuale e gruppale. Lavoro attualmente in un centro semi-residenziale per tossicodipendenti con doppia diagnosi, in una unità mobile diurna di riduzione del danno e nelle scuole del 11° municipio del Comune di Roma come psicologo all'interno di una serie di progetti di prevenzione rivolti agli adolescenti. Ho dunque maturato competenze relative alle dipendenze (di ogni tipo) e ai contesti istituzionali complessi come la scuola.Se sei interessato a contattarmi per approfondire le tematiche emerse dal podcast, o per propormi forme di collaborazione o sponsorizzazione puoi farlo alla seguente email: guglielmopezzillo@gmail.com.Grazie per aver ascoltato Fatti di Mente e buon proseguimento. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dec 5, 2023 • 11min
73| Tre libri di psicologia da leggere assolutamente
Ciao, sono lo psicologo clinico Guglielmo Pezzillo e oggi voglio consigliarvi tre libri eccezionali attinenti al mondo della psicologia:
Edward De Bono: Il pensiero laterale. Come produrre idee sempre nuove;
Galit Atlas: L'eredità emotiva. Una terapeuta, i suoi pazienti e il retaggio del trauma;
Johann Hari: L'attenzione rubata: perchè facciamo fatica a concentrarci.
Il primo libro affronta la tematica della creatività, cercando di proporre un modo alternativo per pensare e in particolare per pensare alle possibili soluzioni a un problema. De Bono è ancora ad oggi, dopo la sua morte, uno dei massimi esperti nello studio della creatività e il suo metodo è unimamente riconosciuto come valido ed efficace dopo oltre 30 anni di studi ed applicazione.L'eredità emotiva, di Galit Atlas, invece, affron ta la tematica del trauma intergenerazionale, facendoci comprendere come il legame con i nostri antenati non appartiene affatto al passato, quanto piuttosto al presente. L'autrice narra il libro attraverso un "romanzo" in cui sono descritti i casi dei suoi pazienti reali. Questo approccio narrativo lo rende un libro molto più racconto che saggio e che dunque si legge con un estrema scorrevolezza e piacevolezza.L'attenzione rubata è un libro che tutti noi dovremo leggere e sopratutto consigliare ai nostri conoscenti; uno specchio amaro che riflette la realtà dei nostri tempi. Johann intervista i migliori scienziati ed esperti di tutto il mondo per cercaare di capire cosa sta accadendo alla nostra attenzione, giungendo a delle conclusioni realmente spaventose. Questo è uno dei migliori libri in assoluto che io abbia mai letto, consigliatissimo.Non ho ricevuto alcun compenso per sponsorizzare queste opere e qualsiasi commento all'interno di tale episodio è frutto esclusivamente del mio gusto e del mio pensiero.Io sono Guglielmo Pezzillo, psicologo clinico iscritto all'albo dell'ordine degli psicologi della regione Lazio, dottorando di ricerca in Neuroscience applied in education & disability e specializzando in psicoterapia ad approccio analitico individuale e gruppale. Lavoro attualmente in un centro semi-residenziale per tossicodipendenti con doppia diagnosi, in una unità mobile diurna di riduzione del danno e nelle scuole del 11° municipio del Comune di Roma come psicologo all'interno di una serie di progetti di prevenzione rivolti agli adolescenti. Ho dunque maturato competenze relative alle dipendenze (di ogni tipo) e ai contesti istituzionali complessi come la scuola.Se sei interessato a contattarmi per approfondire le tematiche emerse dal podcast, o per propormi forme di collaborazione o sponsorizzazione puoi farlo alla seguente email: guglielmopezzillo@gmail.com.Grazie per aver ascoltato Fatti di Mente e buon proseguimento. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dec 4, 2023 • 10min
72| 6 SEMPLICI regole per dormire SUBITO meglio (Il miglior modo secondo la scienza)
Ciao, sono lo psicologo clinico Guglielmo Pezzillo e oggi parliamo del sonno. Nel corso di diversi anni ci sono stati molteplici approcci che i vari ricercatori hanno tentato di adoperare per migliorare i vari problemi di insonnia, solo uno però in particolare, ha mostrato dei cosi buoni risultati, scopriamo insieme di che cosa si tratta.Io sono Guglielmo Pezzillo, psicologo clinico iscritto all'albo dell'ordine degli psicologi della regione Lazio, dottorando di ricerca in Neuroscience applied in education & disability e specializzando in psicoterapia ad approccio analitico individuale e gruppale. Lavoro attualmente in un centro semi-residenziale per tossicodipendenti con doppia diagnosi, in una unità mobile diurna di riduzione del danno e nelle scuole del 11° municipio del Comune di Roma come psicologo all'interno di una serie di progetti di prevenzione rivolti agli adolescenti. Ho dunque maturato competenze relative alle dipendenze (di ogni tipo) e ai contesti istituzionali complessi come la scuola.Se sei interessato a contattarmi per approfondire le tematiche emerse dal podcast, o per propormi forme di collaborazione o sponsorizzazione puoi farlo alla seguente email: guglielmopezzillo@gmail.com.Se invece sei interessato ad approfondire l'approccio di cui abbiamo parlato oggi puoi cercarlo con il nome di "Terapia di controllo dello stimolo"Grazie per aver ascoltato Fatti di Mente e buon proseguimento. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dec 3, 2023 • 16min
71| N€uroscienze: perché pensiamo SEMPRE al denaro? (parte 2)
Ciao, sono lo psicologo clinico Guglielmo Pezzillo e oggi parliamo dell'impatto che i soldi e il denaro hanno sul nostro cervello secondo le neuroscienze.Nell'episodio precedente avevamo spiegato che reazione il cervello ha dinnanzi ai soldi, oggi nella seconda parte di questo speciale vediamo invece, da un punto di vista scientifico se il detto "i soldi non fanno la felicità" possa essere vero. Cosa c'entrano i soldi con la nostra felicità? scopriamolo insieme.Questo episodio è ispirato al numero 372 di Focus Italia, uscito il 21 settembre 2023. Per collaborazioni, domande, ulteriori approfondimenti, potete contattarmi all'email: guglielmopezzillo@gmail.com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dec 2, 2023 • 18min
70| N€uroscienze: perché pensiamo SEMPRE al denaro? (parte 1)
Ciao, sono lo psicologo clinico Guglielmo Pezzillo, e oggi parliamo del perchè siamo OSSESSIONATI dal denaro, dai soldi. Cerchiamo di capire, tramite l'auslio delle neuroscienze, perchè il denaro per noi è cosi importante e l'impatto che esso ha all'inerno della nostra mente. Nel corso degli anni, numerosi neuroscienziati, nonchè psicologi, si sono posti la stessa domanda e hanno condotto numerose ricerche e esperimenti per capire tale questione, all'interno di questo episodio riercorriamo questi esperimenti per capire come possiamo rispondere a queste domande.Questo episodio è ispirato al numero 372 di Focus Italia, uscito il 21 settembre 2023. Per collaborazioni, domande, ulteriori approfondimenti, potete contattarmi all'email: guglielmopezzillo@gmail.comLa seconda parte di questo speciale uscirà domani, domenica 3 Dicembre 2023. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dec 1, 2023 • 9min
69| Psicologia sociale: l'influenza degli altri sul nostro comportamento
Ciao, sono lo psicologo Guglielmo Pezzillo e oggi parliamo della psicologia sociale. Una branca della psicologia che studia come il comportamento sia determinato da una forte e stretta relazione fra l'individuo è l'ambiente in cui si è inseriti in un determinato momento.Scopriamo insieme la psicologia sociale. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Nov 30, 2023 • 12min
68| La Sindrome dell'impostore: quando essere bravi è un problema
Ciao a tutti, sono lo psicologo clinico Guglielmo Pezzillo e oggi parliamo della sindrome dell'impostore, una condizene per cui chi ne è affetto non crede di meritarsi nulla, anche quando ha oggettivamente tutte le capacità richieste. Contrariamente a quello che si pensa, essa è una condizione molto complessa che coinvolge differenti fattori tra cui: bassa autostima, tendenza al perfezionismo e locus of control esterno.Scopriamone insieme di più... Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Nov 29, 2023 • 8min
67| Tre nuove forme d'attenzione
Ciao, sono lo psicologo clinico Guglielmo Pezzillo e oggi parliamo di una nuova visione dell'attenzione che la classifica in tre forme differenti: 1 Riflettore2 Luce delle stelle3 Luce del giornoScopriamola insieme Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices