Fatti di Mente - La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni

Guglielmo Pezzillo - Hypercast
undefined
May 23, 2024 • 18min

244| Bullismo e Cyberbullismo in una prospettiva Psicologica

Salve a tutti e bentornati su FATTI DI MENTE, oggi parliamo, in una prospettiva psicologica, del bullismo e del cyberbullismo. Quali motivi sono alla base di questi comportaamenti modelli e di prevaricazione? Come possiamo sensibilizzare e limitare l'impatto di qeuste problematiche? Scopriamolo insieme!#Bullissmo #Cyberbullismo #Scuola #Psicologo Buon Ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
May 22, 2024 • 14min

243| La Sindrome del nido vuoto: affrontare la separazione dai figli

Salve a tutti e bentornati su FATTI DI MENTE, oggi parliamo di quel momento in cui i genitori devono affrontare un enorme cambiamento nella prorpia vita: quel momento in cui i figli, ormai adulti, vanno via di casa.Scopriamo insieme la sindrome del nido vuoto!#Figli #Genitori #Separazioni #Psicologia #Podcast Per la realizzazione di questo episodio sono state utilizzate le seguenti fonti:Articolo: "Sindrome del nido vuoto: quando i genitori si sentono abbandonati dai figli. Scritto da Ilaria Di Paola":Buon Ascolto. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
May 21, 2024 • 17min

242| Amore e Ansia: Dentro il Disturbo Ossessivo Compulsivo da Relazione

Salve a tutti e bentornati su FATTI DI MENTE, oggi parliamo del Disturbo Ossessivo Compulsivo da Relazione (Il DOC da Relazione), una specifica declinazione del DOC che concerne le relazioni (non solo quelle sentimentali). Il DOC da relazione è una condizione fortemente problematica che può causare vari stati emotivi negativi in entrambi i partner portando a un deterioramento della relazione. Scopriamo insieme, grazie alla lente scientifica della Psicologia, cosa avviente all'interno della mente di una persona che sta affrontando questa condizione problematica.#Doc #DisturboOssessivoCompulsivo #Relazioni #Ansia #Psicologia #Psicologo #Podcast Per la realizzazione di questo episodio sono state utilizzate le seguenti fonti:Articolo: "Il Doc da Relazione" di Anna Boccacini, reperibile sul sito "State of Mind"  Buon Ascolto. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
May 20, 2024 • 20min

241| Che cos'è DAVVERO l'ipnosi? Tra scienza, falsi miti e realtà

Salve a tutti e bentornati su FATTI DI MENTE, oggi parliamo dell'ipnosi cercando di comrpendere, dal punto di vista scientifico, cosa sia veramente. Siamo stati abituati a conoscere questa tecnica prevalentemente tramite film, opere narrative e televisioni, e questo ha contribuito a costruire una serie di falsi miti e perccezioni errate su cosa sia veramente l'ipnosi. Ma da un punto di vista clinico-scientifico, che cos'è veramente l'ipnosi?#Ipnosi #Neuroscienze #Psicologia #Medicina #Scienza #FalsiMiti #Podcast Per la realizzazione di questo episodio sono state utilizzate le seguenti fonti:Libro - "Le basi dell'ipnosi", Michael D. Yapko, Astrolabio;Articolo - "Come funziona l'ipnosi?", reperibile sul sito state of mind;Wikipedia: pagina "Ipnosi"Buon Ascolto  Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
May 19, 2024 • 18min

240| Hermann Rorschach: Il test di Rorschach (La storia della Psicologia ep.6)

Salve a tutti e bentornati su FATTI DI MENTE, oggi parliamo dello psichiatra Rorschach che invento il test più famoso dell'intera psicologia. Scopriamo insieme la sua vita e i prodotti della sua professione.#Rorschah #Test #Psicologia #Psicodiagnostica #Podcast #Storia Chi era?Hermann Rorschach (Zurigo, 8 novembre 1884 – Herisau, 2 aprile 1922) è stato uno psichiatra svizzero. Deve la sua fama soprattutto alla creazione di un originale metodo psicodiagnostico creato indipendentemente dai presupposti freudiani. Tale metodo, detto Test di Rorschach, si avvale di una serie di dieci tavole coperte di macchie d'inchiostro nere o policrome che il paziente deve interpretare.Buon Ascolto. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
May 18, 2024 • 19min

239| L'adolescenza spiegata da uno psicologo - Che cos'è l'adolescenza?

Salve a tutti e bentornati su FATTI DI MENTE, oggi parliamo dell'adolescenza graziue alle lenti della psicolgoia e delle neuroscienze! Che cos'è veramente l'adolescenza? Cosa succede veramente al notro sistema psico-fisico durante questa fase?Scopriamolo insieme!#Adolescenza #Psicologia #Neuroscienze #Transizione #Podcast Per la realizzazione di questo episodio sono state utilizzate le seguente fonti:"Il cervello adolescente: Una mente in costruzione. Collana Scoprire le neuroscienze - Javier Quintero"Buon Ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
May 17, 2024 • 20min

238| Food Addiction: quando il cibo diventa una dipendenza

Salve a tutti e bentornati su FATTI DI MENTE, oggi parliamo della dipendenza da cibo. Una problematica complessa e controversa su cui c'è ancora ampio dibattito. Qual è il confine tra i disturbi del comportamento alimentare e la dipendenza dal cibo? Perchè abbiamo cosi tante problematiche in relazione al nostro rapporto con l'alimentazione?Scopriamolo insieme grazie alla Psicologia e alle Neuroscienze!#Dipendenze #Cibo #Nuroscienze #Psicologia #DisturbiAlimentari #Podcast #FoodAddictionPer la realizzazione di questo episodio sono state utilizzate le seguenti fonti: "Esplorando la food addiction: quando il cibo diventa una dipendenza" - Articolo scritto da Fiamma Fenili "Dipendenza da cibo – una questione diagnostica controversa" - Articolo scritto dalla Dott.ssa Giulia Calamai  Qui puoi trovare invece gli studi scientifici di cui ho parlato alla fine in riferimento alle controversie e differenze fra Binge Eating Disorder e Food Addiction: Gearhardt, A. N., Corbin, W. R. (2009). Food addiction: an examination of the diagnostic criteria for dependence. Journal of addiction medicine, 3(1), 1-7. Gearhardt, A. N., Corbin, W. R. (2009). Preliminary validation of the Yale Food Addiction Scale. Appetite, 52(2), 430-436. Gearhardt, A. N., Grilo, C. M., DiLeone, R. J., Brownell, K. D. & Potenza, M. N. (2011). Can food be addictive? Public health and policy implication. Addiction, 106(7), 1208-1212. Ho consultato inoltre la pagina wikipedia che tratta la tematica della Food Addiction, e alcuni dei principali manuali psichiatrici e psicologici. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
May 16, 2024 • 24min

237| Che cosa sono i sentimenti? (Secondo le Neuroscienze e la Psicologia)

Salve a tutti e bentornati su FATTI DI MENTE, oggi parliamo dei sentimenti da una prospettiva psicologica e neuroscientifica. Al contrario di quanto si possa pensare, o del nostro uso dei termini nel linguaggio comune, le emozioni e i sentimmenti sono due cose diverse. Le emozioni sono certamente più semplici da comprendere e da studiare, i sentimenti sono invece un qualcosa di difficile da capire e, ancora oggi, poco studiati. Scopriamo insieme cosa sono i sentimenti!#Sentimenti #Emozioni #Neuroscienze #Psicologia #Scienza #Podcast Per a realizzazione del seguente episodio sono state utilizzate le seguenti fonti:"Il cervello e le emozioni. Sentire, pensare, decidere - Tiziana Cortufo, Jesùs Mariano Urena Bares. Collana Neuroscienze & Psicologia, hachette, 2018, Milano." Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
May 15, 2024 • 26min

236| Tutto quello che devi sapere sugli Psicofarmaci

Salve a tutti e bentornati su FATTI DI MENTE, oggi parliamo degli psicofarmaci: come funzionano? Provocano dei danni al nostro cervello? Meglio gli psicofarmaci o la psicoterapia? Quanti tipi di psicofarmaci ci sono? Che impatto hanno rispetto alla neurochimica del nostro cervello? Cerchiamo di rispondere insieme a tutte queste domande grazie alla psicologia e alle neuroscienze!#Psicofarmaci #Psicologia #Neuroscienze #Medicina #Podcast #Scienza Per la realizzazione di questo episodio sono state utilizzate le seguenti fonti: "Principali categorie di psicofarmaci e loro uso in abbinamento alla psicoterapia" - Articolo dello psicologo Fabio Boccaletti; "Psicofarmaci" - Articolo pubblicato sul sito dell'Istituto A.T.Beck;"Psicofarmaci: cosa sono, quali sono, effetti collaterali" - Articolo della Dott.ssa Ilaria Randi reperibile sul sito mypersonaltrainer;"Psicofarmacologia" - Articolo reperibile sul sito "State Of Mind" Ho inoltre consultato la pagina wikipedia che approfondiva gli psicofarmaci, i principali manuali psichiatrici e psicologici in materia.Vi ricordo che, se vi interessa, potete trovare dei nostri approfondimenti al sito www.fattidimente.it Buon Ascolto Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
May 14, 2024 • 19min

235| Uno psicologo parla di Ansia, Angoscia e Paura

Salve a tutti e bentornati su FATTI DI MENTE, oggi parliamo di Ansia, Angoscia e Paura- Come siamo arrivati ai giorni d'oggi dove l'ansia è una delle maggiori problematiche? Da dove nsce, storicamente, l'associazione fra ansia e angoscia con condizioni psicopatologiche? #Ansia #Angoscia #Paura #Psicologia #Psicologo Per questo episodio sono state utilizzate le seguenti fonti:Ansia. Come il cervello ci aiuta a capirla di Joseph Ledoux (Autore) Raffaello Cortina Editore, 2016Buon Ascolto. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app