

Fatti di Mente - La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni
Guglielmo Pezzillo - Hypercast
Lo psicologo clinico Guglielmo Pezzillo presenta Fatti di Mente – La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni, il daily podcast più ascoltato in Italia dedicato alle scienze che ci aiutano a comprendere i meccanismi della mente umana.Ogni giorno siamo attraversati da pensieri che ci confondono, emozioni che ci toccano senza avvisare, scelte che sembrano nascere da luoghi che non conosciamo. Con l’aiuto della Psicologia e delle Neuroscienze, proviamo a illuminare queste zone d’ombra, per dare significato a ciò che viviamo, ma anche per comprendere, con profondità e chiarezza, i disturbi, le sindromi e le fragilità psicologiche che spesso accompagnano l’esperienza umana.Per chi sente il bisogno di capire meglio se stesso, ma anche per chi ha voglia di esplorare a fondo i principi, le teorie e le scoperte che rendono la mente umana tanto complessa quanto affascinante. Un nuovo episodio, ogni mattina alle 6, dal lunedì al venerdì!---Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: r.verrengia@hypercast.studio
Episodes
Mentioned books

Jun 12, 2024 • 14min
264| Che cos'è la Psicologia Sociale?
Salve a tutti e benvenuti su FATTI DI MENTE, oggi parliamo della psicologia sociale, che cosa è? Di che cosa si occupa? Cosa studia?#PsicologiaSociale #Psicologia #Podcast Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jun 11, 2024 • 14min
263| Che cosa piace mangiare al nostro cervello?
Oggi esploriamo il rapporto fra i cibi e la nurochimica del nostro cervello grazie alle neuroscienze. Che cosa piace mangiare al nostro cervello? Scopriamolo insieme #Neuroscienze #Cibo #CervelloBuon Ascolto Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jun 10, 2024 • 15min
262| Il senso psicologico della Vulnerabilità
Essere vulnerabili può anche essere una risorsa, permettendoci di affrontare alcune cose apparentemente immpossibili. Scopriamo insieme a cosa serve essere vulnerabili. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jun 9, 2024 • 15min
261| Jean Piaget, Melanie Klein, Anna Freud: tre GIGANTI della Psicologia Infantile (La storia della Psicologia ep.9)
Salve a tutti e bentornati su FATTI DI MENTE, oggi parliamo dei tre colossi della psicologia infantile. Scopriamo insieme qjuali contributi ci hanno dato!#Psicologia #Storia #Piaget #MelanieKlein #AnnaFreud Buon Ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jun 8, 2024 • 14min
260| Che cosa è la Fame Emotiva? Perché mangiamo "emotivamente"?
Quante volte ci caapita di mangiare tanto perchè siamo molto stressati? Oppure abbiamo appena ricevuto una delusione e mangiamo per consolarci? Altre volte invece, dopo un periodo particolarmente difficoltoso mangiamo molto di meno.... Perchè succede tutto questo? Copriamo, grazie alle neuroscienze, cosa lega l'alimentazione e le emozioni all'interno del nostro cervello.#FameEmotiva #Alimentazioni #Neuroscienze # Podcast Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jun 7, 2024 • 16min
259| Claustrofobia: Comprendere la Paura IRRAZIONALE degli SPAZI CHIUSI
Salve a tutti e bentornati su FATTI DI MENTE, oggi parliamo della claustrofobia: La claustrofobia è una forma di disturbo d'ansia caratterizzata dalla paura intensa e irrazionale degli spazi chiusi o ristretti. Questa fobia può scatenare una risposta di panico o ansia elevata quando una persona si trova in luoghi come ascensori, stanze senza finestre, automobili bloccate nel traffico, o altri ambienti simili dove si sente intrappolata o senza vie di fuga.Sintomi della ClaustrofobiaI sintomi della claustrofobia possono variare in intensità e includere:
Ansia intensa: sensazione di apprensione, paura o panico.
Palpitazioni: battito cardiaco accelerato.
Sudorazione: sudorazione eccessiva, anche in situazioni non fisicamente impegnative.
Tremori: sensazione di tremore o agitazione.
Respirazione affannosa: difficoltà a respirare o sensazione di soffocamento.
Nausea: malessere allo stomaco o vertigini.
Sensazione di svenimento: debolezza o vertigini, con la paura di svenire.
Cause della Claustrofobia - Le cause della claustrofobia possono essere diverse e includono:
Esperienze traumatiche: un episodio passato di intrappolamento o un evento traumatico associato a spazi chiusi.
Ereditarietà: predisposizione genetica o familiarità con disturbi d'ansia.
Condizionamento: apprendimento o condizionamento attraverso l'osservazione di altre persone che mostrano paura degli spazi chiusi.
Trattamenti per la Claustrofobia - Il trattamento della claustrofobia può coinvolgere diverse strategie, tra cui:
Terapia cognitivo-comportamentale (CBT): aiuta a modificare i pensieri negativi e le risposte comportamentali associati agli spazi chiusi.
Esposizione graduale: esporsi progressivamente e in modo controllato agli spazi chiusi per ridurre la risposta ansiosa.
Tecniche di rilassamento: esercizi di respirazione, meditazione e rilassamento muscolare per gestire l'ansia.
Farmaci: in alcuni casi, possono essere prescritti ansiolitici o antidepressivi per alleviare i sintomi.
Impatto della Claustrofobia sulla Vita Quotidiana - La claustrofobia può influenzare significativamente la vita quotidiana di una persona, limitando le attività sociali e lavorative e causando disagio nelle situazioni che richiedono l'uso di spazi chiusi. Affrontare e gestire la claustrofobia attraverso il supporto psicologico e le tecniche di coping può migliorare notevolmente la qualità della vita.#Psicologia #Podcast #Claustrofobia Buon Ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jun 6, 2024 • 15min
258| Come il Cervello rivive i Traumi del passato nel presente
Il nostro cervello elabora i ricordi traumatici del passato come se fossero eventi che stanno avvenendo oggi, nel nostro presente; ma come è possibile? Scopriamolo insieme grazie all'ausilio delle Neuroscienze.#Trauma #Ricordi #Passato #PTSD #Neuroscienze #Psicologia #Podcast Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jun 5, 2024 • 15min
257| Che cosa sono le Libere Associazioni? L'arte dell'ascolto di Sigmund Freud
Che cosa sono le libere associazione? Scopriamolo insieme in questa nuova puntata di FATTI DI MENTE.Freud costruisce la psicoanalisi a partitre proprio da questo metodo, definito come l'arte dell'ascolto prima e l'arte della cura dopo. Sigmund di imbatte in questo nuovo medoto terapeutico con le pazienti isteriche dell'alta società viennese. Ne scopre il potere e l'efficacia curativa, le pazienti, dopo aver portato alla luce, raccontandolo, il proprio trauma, il proprio rimosso, cambiano completamente.#Psicologia #Freud #LibereAssociazioni #Psicoanalisi Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jun 4, 2024 • 14min
256| A cosa serve il Disgusto?
Perchè proviamo Disgusto? Che senso evolutivo ha? Come può aumentare la nostra sopravvivenza? Scopriamolo insieme in questo nuovo episodio di FATTI DI MENTE.#Emozioni #Disgusto #Psicologo #Podcast Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jun 3, 2024 • 9min
255| La Road Rage "il FURORE STRADALE" - la rabbia vendicativa degli automobilisti
Salve a tutti e bentornati su FATTI DI MENTE, oggi parliamo della Road Rage, il furore stradale che colpisce le persone alla guida portandole ad una rabbia incontrollabile che può sfociare nella vendetta.#Psicologia #Rabbia #Podcast #Guida Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices