

Fatti di Mente - La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni
Guglielmo Pezzillo - Hypercast
Lo psicologo clinico Guglielmo Pezzillo presenta Fatti di Mente – La Psicologia e le Neuroscienze nella vita di tutti i giorni, il daily podcast più ascoltato in Italia dedicato alle scienze che ci aiutano a comprendere i meccanismi della mente umana.Ogni giorno siamo attraversati da pensieri che ci confondono, emozioni che ci toccano senza avvisare, scelte che sembrano nascere da luoghi che non conosciamo. Con l’aiuto della Psicologia e delle Neuroscienze, proviamo a illuminare queste zone d’ombra, per dare significato a ciò che viviamo, ma anche per comprendere, con profondità e chiarezza, i disturbi, le sindromi e le fragilità psicologiche che spesso accompagnano l’esperienza umana.Per chi sente il bisogno di capire meglio se stesso, ma anche per chi ha voglia di esplorare a fondo i principi, le teorie e le scoperte che rendono la mente umana tanto complessa quanto affascinante. Un nuovo episodio, ogni mattina alle 6, dal lunedì al venerdì!---Questo podcast fa parte di Hypercast Network — 📧 Per proposte commerciali scrivi a: r.verrengia@hypercast.studio
Episodes
Mentioned books

Jul 2, 2024 • 18min
284| Perché piangiamo? A cosa serve piangere? - La psicologia del pianto
In questo episodio, esploriamo il fenomeno del pianto e il suo significato profondo. Discuteremo perché piangiamo, quali sono i benefici emotivi e fisiologici del pianto, e come può aiutarci a gestire le nostre emozioni. Scopriremo il ruolo del pianto nel nostro benessere mentale e come può essere un segnale di autoconsapevolezza e cura di sé. Unisciti a noi in questo viaggio per comprendere meglio le lacrime e il loro potere di guarigione.#psicologia #emozioni #piangere #salutementale #benessere #crescitaspirituale #autoconsapevolezza #intelligenzaemotiva #gestionedelleemozioni #supportoemotivo #cambiamento #cura #stress #autocura #salute #mentecorpo #psicologiapositiva #sentimenti #equilibrioemotivo #resilienza #compassioneBuon Ascolto Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jul 1, 2024 • 19min
283| Perché siamo OSSESSIONATI dal TRUE CRIME e dai Serial Killer? Un'analisi Psicologica
In questo episodio, esploriamo il motivo per cui così tante persone sono affascinate dalle storie di true crime e dai serial killer. Attraverso un'analisi psicologica approfondita, esamineremo i fattori che alimentano questa ossessione collettiva: dalla curiosità morbosa alla ricerca di adrenalina, dalla necessità di comprendere il male alla fascinazione per l'ignoto. Scopriremo come la mente umana reagisce a queste storie e perché ci sentiamo attratti da narrazioni che ci portano al limite della paura e del mistero. Unisciti a noi in questo viaggio nella psiche umana e nei meandri del true crime.#TrueCrime #Crimini #SerialKiller #Psicologia #Podcast Buon Ascolto Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jun 30, 2024 • 18min
282| La teoria della Gestalt (La storia della Psicologia ep.12)
Tra le correnti psicologiche nate all'alba del XX secolo, un posto di rilievo è occupato dalla Teoria della Gestalt, che decifra i modi in cui percepiamo noi stessi e il mondo che ci circonda. Scopriamo insieme ensiero della teoria della Gestalt!#Gestalt #psicologia #psicoterapia #Podcast #podcastpsicologia #Kurtlewin #Wolfgang KelerBuon Ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jun 29, 2024 • 25min
281| Alla scoperta dei meccanismi del gusto e dell'olfatto - Sapori e Odori spiegati da Psicologia & Neuroscienze
Come funzionano il gusto e l'olfatto? Scopriamolo insieme, grazie alle Neuroscienze e alla Psicologia#Neuroscienze #Psicologia #Podcast Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jun 28, 2024 • 22min
280| Ipocondria: Una Spiegazione Psicologica Completa
In questo episodio del nostro podcast di psicologia, ci immergiamo nel complesso mondo dell'ipocondria, una condizione caratterizzata da una preoccupazione eccessiva e persistente per la propria salute. Esamineremo le radici psicologiche di questa paura, analizzando come e perché si sviluppa. Attraverso una lente scientifica e terapeutica, esploreremo i meccanismi mentali che alimentano l'ipocondria, discutendo le principali teorie e ricerche nel campo della psicologia.Scopriremo come i pensieri catastrofici e i comportamenti di ricerca continua di rassicurazione possano intrappolare le persone in un circolo vizioso di ansia e stress.Questo episodio è ideale per chiunque desideri comprendere meglio l'ipocondria, sia che si tratti di individui che ne soffrono, sia di professionisti della salute mentale o semplicemente di curiosi interessati alla psicologia. Unisciti a noi per una discussione illuminante e ricca di informazioni pratiche su come affrontare e ridurre l'ansia legata alla salute.Ascolta ora per una comprensione approfondita dell'ipocondria e scopri come la psicologia può offrire soluzioni efficaci per vivere una vita più serena e consapevole.#Ipocondria #Cybercondria #Podcast #Psicologia #psicologia #psicoterapia #benessere #salute #mentecorpo #ansia #ipocondria #crescitatpersonale #autostima #consapevolezza #emozioni #saluteebenessere #resilienza #mindfulness #motivazione #cambiamento #psicologiaclinica #psicologiaonline #relazioni #comunicazione Per la realizzazione di questo episodio mi sono ispirato interamente all'articolo di Viola Rita dal titolo "Malati Immaginari" pubblicato sulla rivista Mind nel numero di Luglio 2024 (N.235 - ANNO XXII)Lo studio scientifico citato è il seguente: Vismara M. The Impact Of Covid-19 Pandemic on searching for Health-Related Information and Cyberchondria on the General Population in ItalyLettura Consigliata: Leveni D., Lussetti M., Piacentini D., Ipocondria, ansia per le malattie e disturbo da sintomi somatici. Guida per il clincio e manuale per chi soffre del disturbo Buon Ascolto! Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jun 27, 2024 • 20min
279| Tutti i Disturbi di Personalità spiegati da uno Psicologo
Salve a tutti e bentornati su FATTI DI MENTE, oggi parliamo dei disturbi di personalità insieme, cercando di capire quali caratteristiche li contraddistinguono. Io sono lo Psicologo clinico Gugliemo Pezzillo e vi accompagnerò in questo viaggo dentro i moementi in cui la nostra mente si rompe producendo dei funzionamenti aatipici.#DisturbidiPersonalità #Psicologia #Cervello #PodcastPsicologia Buon Ascolto!Per la realizzazione di questo episodio hpo preso ispirazione dal seguente articolo:"Disturbi di Personalità - Pubblicato sul sito State of Mind in data 22.02.2024" Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jun 26, 2024 • 15min
278| 5 Falsi Miti sul Cervello
Ascoltare musica classica aumenta davvero la nostra intelligenza? Ebbene la risposta potrevve farvi rimanere di stucco. Scopriamo oggi insieme 5 dei più conosciuti falsi miti sul cervello umano.#Psicologia #Cervello #FalsiMiti #Neuroscienze Per la realizzazione di questo episodio sono state utilizzate le seguenti fonti:"Altri 5 miti da sfatare sul cervello" pubblicato su Wired in data 13.08.2015 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jun 25, 2024 • 14min
277| È vero che usiamo solo il 10% del nostro cervello? - Uno Psicologo risponde
Sintonizzati su questo avvincente episodio del nostro podcast FATTI DI MENTE, dove esploreremo una delle più intriganti e diffuse credenze sulla mente umana: "È vero che usiamo solo il 10% del nostro cervello?" Insieme a uno psicologo esperto, analizzeremo le origini di questo mito, esamineremo le prove scientifiche e discuteremo l'incredibile complessità del nostro cervello.Preparatevi a mettere in discussione tutto ciò che pensavate di sapere sulla vostra mente e a scoprire nuovi aspetti affascinanti del funzionamento cerebrale. Non perdetevi questa affascinante esplorazione della neuroscienza e dei misteri della mente umana!#Cervello #Scienza #Psicologo #10% Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jun 24, 2024 • 17min
276| Il corpo parla e racconta le nostre emozioni: il linguaggio del corpo e le micro espressioni facciali
Il linguaggio del corpo rivela i veri sentimenti di un individuo, anche quelli che vorrebbe tenere nascosti. Ma per interpretare posizione, gesti e sopratutto le microespressioni facciali, occorre un...Il corpo parla, è il nostro veicolo emotivo che fa trapelare anche ciò che vorremmo tenere nascosto. In questo episodio, grazie anche ai contributi del ormai celebre Paul Ekman, parliao prorpio di queste tematiche...#Emozioni #Corpo #Ekman #MicroespressioniFacciali #Linguaggiodelcorpo #Ekman Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jun 23, 2024 • 16min
275| Viktor Frankl: lo Psicologo SOPRAVVISSUTO ad Auschwitz - La Logoterapia e il senso della vita (La storia della Psicologia ep.11)
Viktor Frankl è stato un rinomato neurologo e psichiatra austriaco, noto soprattutto per aver fondato la logoterapia, una forma di analisi esistenziale. Nato a Vienna nel 1905, Frankl ha vissuto un'infanzia e una giovinezza segnate da un forte interesse per la psicologia. Durante la Seconda Guerra Mondiale, è stato deportato nei campi di concentramento nazisti, dove ha perso gran parte della sua famiglia. Questa esperienza devastante ha avuto un profondo impatto sulla sua filosofia e pratica professionale.Dopo la guerra, Frankl ha sviluppato la logoterapia, un approccio terapeutico basato sulla ricerca del significato nella vita. Il suo libro più famoso, "Man's Search for Meaning" ("Alla ricerca di un significato nella vita"), pubblicato nel 1946, racconta la sua esperienza nei campi di concentramento e presenta le fondamenta della sua teoria. Frankl ha continuato a insegnare e a scrivere fino alla sua morte nel 1997, lasciando un'eredità duratura nel campo della psicologia esistenziale. La sua vita e il suo lavoro sono un potente testamento della capacità umana di trovare significato anche nelle circostanze più difficili.#ViktorFrankl #Lager #Psicologia Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices