

Morgana
storielibere.fm
di Michela Murgia e Chiara Tagliaferricon l’aiuto prezioso di Dario NesciQuesta serie è realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e VeraLab.La madre è sempre certa e nella vita ce n’è una sola, o almeno questo è quello che abbiamo imparato a pensare. Con questa stagione la casa delle donne fuori dagli schemi affronta il tema della maternità attraverso le storie di dieci Morgane che l’hanno interpretata fuoriuscendo dagli stereotipi rassicuranti e dai legami biologici. Un viaggio in cui le autrici scoperchiano un mondo liberante mostrando alternative, tutte diverse, nel quale nessuna è una madre migliore o peggiore delle altre, per restituire un’esperienza più rappresentativa che ci riguarda tutti.Illustrazione di MP5
Episodes
Mentioned books

Sep 30, 2024 • 58min
Ep. 54 | Le Madri di Plaza de Mayo
 di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con Anna Foglietta |Questa serie è realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e VeraLab.La Morgana di questo mese è in realtà un caleidoscopio di donne straordinarie: Le Madri di Plaza de Mayo. Con i loro pañuelos bianchi sul capo, le Madri continuano a marciare e a cercare i propri figli, desaparecidos durante il regime in Argentina negli anni Settanta e Ottanta. Armate di ironia, sorellanza e infinito coraggio, hanno trasformato la maternità di ciascuna in una fortissima esperienza collettiva. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices 

Jul 16, 2024 • 1h 5min
Ep. 53 | Carrie Fisher
 di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con Alessandro Giammei |Questa serie è realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e VeraLab.La Morgana di questo mese è Carrie Fisher, principessa rivoluzionaria di Hollywood e Space Mom di 3 generazioni di nerd, ma è anche la sua Leia Organa di Alderaan, leader della Resistenza e della Ribellione nella galassia di Star Wars. Entrambe sono molto più di quel che si pensi: Leia è una senatrice, un’ambasciatrice, una madre e amante che sfascia le convenzioni della stessa saga di cui è protagonista; Carrie è una sceneggiatrice e romanziera brillante dalla spiccata vena comica, attivista per la salute mentale. Entrambe sono diventate potenti icone femministe, capaci di ispirare un popolo trasversale di ribelli anche dopo la loro morte. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices 

May 16, 2024 • 58min
Ep. 52 | Louisa May Alcott
 di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con Michela Andreozzi |Questa serie è realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e VeraLab.La Morgana di questo mese è Louisa May Alcott, la scrittrice per ragazze più famosa al mondo, autrice del best seller "Piccole donne" che però ama le storie gotiche “piene di sangue e tuoni”. Femminista e militante, legatissima alla famiglia di origine tanto da diventare la "figlia imprigionata", Alcott che più di tutto temeva la possibilità del futuro è cresciuta così tanto da diventare madre e padre per i genitori, le sorelle, i nipoti e tutte le generazioni di lettori e lettrici che continuano a diventare grandi con le sue storie. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices 

Apr 16, 2024 • 60min
Ep. 51 | Eve Arnold
 di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con Drusilla Foer | Questa serie e realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e Veralab | Prima donna freelance della sede americana della Magnum, Eve Arnold è stata una delle fotografe più famose del Novecento: ha viaggiato in Cina, in Russia e in Europa, ha attraversato l’America, l’Asia e l’Africa. Ha ritratto le persone, famose e non, rifiutando la tecnica del fotoritocco e l’imposizione patriarcale di standard estetici irraggiungibili, rendendo umane le divinità di Hollywood e restituendo dignità agli emarginati. La sorellanza e la maternità tornano continuamente nella sua produzione, perché come raccontava lei stessa “Sono stata povera e ho voluto documentare la povertà; ho perso un figlio e sono stata ossessionata dalle nascite; mi interessava la politica e ho voluto scoprire come influiva sulle nostre vite; sono una donna e volevo sapere delle altre donne”. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices 

Feb 16, 2024 • 59min
Ep. 50 | Sylvia Plath
 di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con Diego Passoni |Questa serie è realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e VeraLab.La Morgana di questo mese è Sylvia Plath, straordinaria poeta che attraverso la propria scrittura, da sempre per lei unica medicina e cura, è riuscita a dire l'indicibile con parole folgoranti e universali, che ha raccontato il tabù della malattia facendoci sentire tutti compresi e donandoci la possibilità di levarci di dosso il senso di vergogna per i nostri sentimenti più intimi e complessi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices 

Dec 16, 2023 • 1h 2min
Ep. 49 | Ulrike Meinhof
 di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con Loredana Lipperini |Questa serie è realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e VeraLab.La Morgana di questo episodio è Ulrike Meinhof, una donna che abdica al ruolo di madre di due gemelle, Bettina e Regine, quando avevano otto anni, per sublimarlo nel gruppo armato Baader-Meinhof, diventandone la figura di riferimento e seguendo la sua missione politica. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices 

Sep 16, 2023 • 1h 35min
Ep. 48 | Michela Murgia
 di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci |Questa serie è realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e VeraLab.La Morgana di settembre è Michela Murgia la scrittrice e attivista che negli anni ci ha accompagnato nelle storie di questo podcast. A raccontare le sue moltitudini, di nomi e vite, è Chiara Tagliaferri insieme alle voci in cui Michela ha disseminato un amore infinito. Se le sue abilità letterarie e logiche nascono nel gioco “Lot” dietro le sembianze dell’elfa Grienne, Michela le porta nel suo quotidiano dimostrandoci come un’intera esistenza può diventare un atto politico capace di ricreare spazi dove immaginarci liberi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices 

Jul 17, 2023 • 59min
Ep. 47 | Janet Lee Bouvier
 di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci |Questa serie è realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e VeraLab.La terza Morgana di questa stagione è Janet Norton Lee Bouvier, la madre delle future Jackie Kennedy Onassis e Lee Radzwill, che attraverso la maternità ha depositato nel cuore delle figlie un’eredità che sa di rivendicazione, ferocia e riscatto. Ogni sera addormenta le figlie ripetendo: “Sapete qual è il segreto per essere felici e contenti? Ottenere denaro e potere”. Janet raggiunge entrambi gli scopi attraverso loro, costruendo il suo paradiso terrestre nell’alta società americana, mentre Jackie e Lee si ritrovano all’inferno. E lo arredano splendidamente. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices 

Jun 16, 2023 • 48min
Ep. 46 | Maria di Nazaret
 di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri, con l’aiuto prezioso di Dario Nesci | Questa serie è realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e VeraLab. La seconda Morgana di questa stagione è Maria di Nazaret, la prima ribelle di un ordine costituito. Maria dice sì alla volontà divina senza chiedere il permesso a suo padre o a Giuseppe, suo promesso sposo: sceglie da sola, e Dio scegliendo lei destabilizza la gerarchia tra uomo e donna, affidandole la salvezza dell’umanità. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices 

May 22, 2023 • 60min
Ep. 45 | Le Madri delle House
 di Michela Murgia e Chiara Tagliaferri con l’aiuto prezioso di Dario Nesci | Questa serie è realizzata in collaborazione con Lavazza, Valentino e VeraLab. Nella New York post industriale del '900, la lotta contro le discriminazioni razziali e quella per il raggiungimento dei diritti civili della comunità LGBTQ+ parte anche dai primi contest di drag-queen. Se essere neri, latini e queer sono motivi che moltiplicano la violenza della cultura dominante bianca ed etero-normata, portando anche le famiglie a rifiutare i propri figli, dalla fine degli anni ‘60, Crystal Labeija, una donna nera transgender raccoglie i “reietti” attorno a sé, si appropria del ruolo di mother, e fonda la prima House con il suo nome: House of Labeija. In un’ottica in cui donne non si nasce, ma si diventa, Labeija è la prima house che ha rivoluzionato il mondo della ballroom contemporanea, e che rivendica la maternità come esperienza non solo biologica ma anche culturale dando vita a un mito: quello delle Madri delle House. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices 


