

Dentro alla storia
Ermanno Ferretti
La storia raccontata – in ordine cronologico – da Ermanno Ferretti, in arte "scrip", autore di "Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva" e youtuber.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.
Episodes
Mentioned books

Aug 29, 2022 • 25min
Le colonie britanniche nel Nord America
Dopo il nostro giro attorno al mondo del '700, concentriamoci ora sul Nord America. Lì gli inglesi avevano creato delle colonie che si stavano arricchendo e che iniziavano a scalpitare.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.

Aug 24, 2022 • 21min
Lo scambio biologico tra Vecchio e Nuovo Mondo
Quando gli europei arrivarono in America e in Oceania non introdussero solo piante e animali; con loro portarono anche microbi e soprattutto migranti.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.

Aug 19, 2022 • 23min
Gli inglesi e la conquista dell'Australia
Tra '600 e '700 gli inglesi diventarono gli assoluti dominatori dei mari, traendone grandi vantaggi economici. E ad un certo punto si lanciarono anche nella colonizzazione dell'Australia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.

Aug 14, 2022 • 22min
La tratta degli schiavi e il commercio triangolare
A partire dal '500, e più intensamente tra '600 e '700, gli europei iniziarono a commerciare con le loro colonie non solo merci, ma anche schiavi.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.

Aug 9, 2022 • 24min
Le direttrici dell'espansionismo coloniale europeo
Tra Seicento e Settecento, Spagna e Portogallo vennero sempre più insidiate, nei loro traffici oceanici, da Olanda, Inghilterra e Francia. Ecco come e dove.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.

Aug 4, 2022 • 20min
L'Africa nell'età moderna
Mentre l'Europa e l'Asia si arricchivano, cosa accadeva, tra '500, '600 e '700, all'Africa? Ecco una veloce panoramica soprattutto sull'Africa subsahariana.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.

Jul 30, 2022 • 24min
Il Giappone dei Tokugawa
Il Giappone visse un periodo complicato durante l'Età Moderna: prima ci furono delle lunghe lotte feudali, poi emerse la dinastia Tokugawa, che di fatto isolò il paese dal resto del mondo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.

Jul 25, 2022 • 21min
La Cina dei Ming e dei Qing
In età moderna la Cina visse una fase di sviluppo, soprattutto grazie alla dinastia dei Qing.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.

Jul 20, 2022 • 19min
L'India dell'Impero moghul
Una lezione sull'India durante l'età moderna, tra vivacità economica e problemi religiosi.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.

Jul 15, 2022 • 18min
L'Impero Ottomano e i suoi nemici
L'Impero Ottomano, tra '600 e '700, dovette misurarsi con molti e in parte nuovi avversari, che si stavano facendo più agguerriti e pericolosi.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.