

Dentro alla storia
Ermanno Ferretti
La storia raccontata – in ordine cronologico – da Ermanno Ferretti, in arte "scrip", autore di "Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva" e youtuber.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.
Episodes
Mentioned books

Jun 30, 2023 • 21min
Le città nella seconda metà dell'Ottocento
Mentre l'industria si diffondeva in Europa e l'economia cresceva, anche le città, a metà Ottocento, cominciarono a cambiare volto.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.

Jun 25, 2023 • 20min
Lo sviluppo economico di metà '800
L'Ottocento fu anche un secolo di grande progresso economico e di cambiamenti epocali, soprattutto nell'ambito dei trasporti e delle comunicazioni.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.

Jun 20, 2023 • 21min
La cultura del positivismo borghese
Nella seconda metà dell'Ottocento la mentalità borghese fu anche ben interpretata da una nuova corrente filosofica, il Positivismo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.

Jun 15, 2023 • 23min
La borghesia come classe dominante
Nell'Ottocento la borghesia divenne classe dominante in Europa e in Occidente: ecco quali erano le sue caratteristiche principali.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.

Jun 10, 2023 • 22min
La presa del Veneto e di Roma
Al momento dell'unificazione, all'Italia mancavano ancora due pezzi importanti: Roma e il Triveneto. Pezzi che furono in parte presi tra il 1866 e il 1870.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.

Jun 5, 2023 • 22min
L'economia e la politica fiscale dell'Italia unita
L'Italia non aveva solo problemi sociali e politici, al momento dell'unità: c'era anche un vistoso problema economico. Ecco come venne affrontato.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.

May 31, 2023 • 20min
Il brigantaggio e le rivolte contro l'unità
L'unificazione non fu accolta di buon grado al sud, soprattutto in quelle zone in cui ci si rese conto che le promesse e le speranze portate da Garibaldi non sarebbero state mantenute.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.

May 26, 2023 • 21min
La destra e la sinistra storica nell'Italia unita
L'Italia si unificò nel 1861, ma subito balzarono agli occhi alcuni grandi problemi che la politica avrebbe dovuto affrontare.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.

May 21, 2023 • 22min
La società e l'economia dell'Italia unita
L'Italia si è unita, ma come sono gli italiani? Che lavoro fanno? E, soprattutto: si sentono italiani?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.

May 16, 2023 • 22min
L'impresa dei Mille di Garibaldi
Dopo la guerra voluta da Cavour al nord, il percorso unitario proseguì grazie alla spedizione dei Mille di Garibaldi che, sbarcati in Sicilia, cominciarono a risalire la penisola.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.