

Dentro alla storia
Ermanno Ferretti
La storia raccontata – in ordine cronologico – da Ermanno Ferretti, in arte "scrip", autore di "Anche Socrate qualche dubbio ce l'aveva" e youtuber.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.
Episodes
Mentioned books

Oct 11, 2023 • 20min
Liberalismo e conservatorismo in Gran Bretagna nell'Ottocento
Poco dopo la metà dell'Ottocento in Gran Bretagna iniziarono a confrontarsi due importanti leader politici: Gladstone e Disraeli.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.

Oct 6, 2023 • 21min
La Terza Repubblica Francese
Quali caratteristiche aveva la Terza Repubblica Francese, nata dopo la caduta di Napoleone III?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.

Sep 30, 2023 • 22min
L'organizzazione dell'impero tedesco
Dopo l'unificazione, la Germania dovette anche darsi una forma, sotto la guida di Bismarck. Ecco in quali direzioni si mosse.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.

Sep 25, 2023 • 22min
La Guerra franco-prussiana e la Comune di Parigi
La sconfitta di Napoleone III da parte di Bismarck non portò solo alla nascita della Germania unita, ma anche a una serie di sconvolgimenti per la Francia stessa.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.

Sep 19, 2023 • 21min
La Prussia tra la Francia e l'Austria
Negli anni '60 dell'Ottocento la Prussia di Bismarck iniziò a muoversi per condurre la Germania all'unità; trovando, ovviamente, due ostacoli nell'Austria e nella Francia.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.

Sep 14, 2023 • 22min
La situazione politica in Europa nella seconda metà dell'Ottocento
Torniamo a parlare di politica: quali erano gli equilibri tra gli stati europei nella seconda metà dell'Ottocento?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.

Sep 9, 2023 • 23min
Il ritorno dell'irrazionale e le nuove scienze sociali
Verso la fine dell'Ottocento il forte razionalismo positivista iniziò a cedere il passo a una nuova ondata di idee, a nuove concezioni che invece esaltavano l'aspetto irrazionale del comportamento umano.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.

Sep 4, 2023 • 24min
Il nazionalismo scivola verso il razzismo
Il nazionalismo, che all'inizio dell'Ottocento aveva ispirato i movimenti di liberazione di molti paesi, verso la fine del secolo si riorientò verso l'estrema destra, assumendo spesso caratteri razzisti e antisemiti.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.

Aug 30, 2023 • 21min
La Chiesa e la nuova società di massa
Tra fine Ottocento e inizio Novecento la società occidentale cambiò profondamente: e come reagì la Chiesa cattolica davanti a queste novità?Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.

Aug 25, 2023 • 22min
Il revisionismo socialista e il primo femminismo
Vediamo le nuove mosse di due movimenti importanti all'inizio del Novecento: il socialismo, con tutte le sue divisioni interne, e il femminismo.Diventa un supporter di questo podcast: https://www.spreaker.com/podcast/dentro-alla-storia--4778249/support.