

Speak Italiano - Pensieri e Parole
Linda Riolo
Un podcast completamente in italiano per studenti intermedi e avanzati. Scopri la cultura, la letteratura e lingua italiana! In ogni episodio un racconto su cultura, curiosità, storia, biografie, letteratura per imparare mentre ascolti. Con le trascrizioni complete migliori il vocabolario e l'ascolto. Studia con noi a Piccolo Mondo Italiano!Più informazioni e trascrizioni su www.piccolomondoitaliano.comA podcast completely in Italian to immerse yourself in the fabulous sea of Italian literature, culture and language. In every episode a story from the past, the present, or the future to give you the opportunity to discover Italian culture. Full transcripts available. Individual and group classes offered at Piccolo Mondo Italiano. You can join the newsletter, buy transcripts and extra here: www.piccolomondoitaliano.com
Episodes
Mentioned books

Jun 19, 2019 • 11min
28_S come scrittura - Jhumpa Lahiri
Oggi racconto la storia di Jhumpa Lahiri, una scrittrice che si è innamorata della lingua italiana e ha deciso di adottarla. Oggi parliamo di "In altre parole", un viaggio nella lingua italiana. Il viaggio nella lingua italiana è fatto di passione, scoperta, ricerca, ma anche imperfezione e frustrazione. Un libro consigliatissimo a tutti quelli che stanno studiando l'italiano.Trovi trascrizioni e materiali extra sul mio sito: www.piccolomondoitaliano.com

Jun 1, 2019 • 13min
27_S come Sport - Il giro dItalia
Ripercorriamo oggi insieme la storia del Giro d'Italia. Parliamo di sport e di un momento importante della storia sportiva italiana. Ci sono molti aneddoti legati al Giro d'Italia e oggi voglio raccontarne alcuni! Buon ascolto.Trovi materiali e risorse sul mio sito: www.piccolomondoitaliano.com

May 29, 2019 • 6min
26_R come Risata - Campanile
Secondo episodio dedicato alla risata. Questa volta parlo di Achille Campanile e leggo un pezzo tratto dal suo libro "Il povero Piero".Buon ascolto!

May 26, 2019 • 13min
25_R come Risata - Pirandello
Ridere e piangere sono parti della nostra vita.Perché gli uomini ridono? E che cosa fa ridere? Il riso dipende dalla società? Il riso rappresenta un sentimento di benessere o sofferenza?Ci sono molte interpretazioni sul perché ridiamo, che cosa ci fa ridere e qual è l’importanza della risata. Voglio usare lo spazio di oggi per parlare di Luigi Pirandello, un autore italiano importantissimo che ha analizzato la Risata e l'Umorismo.

May 10, 2019 • 7min
24_P come Petaloso
Come nasce una parola? Quando una parola è inserita nel dizionario?Non ci pensiamo molto, ma la lingua cambia, evolve. Nuove parole entrano nel dizionario e altre parole muoiono. La lingua è un essere in evoluzione.Grazie alla storia del piccolo Matteo e della parola "petaloso" scopriamo oggi come far entrare una parola nel dizionario.Visita il mio nuovo sito: www.piccolomondoitaliano.com

Apr 30, 2019 • 12min
23_O come Olivetti
Conosci l'Olivetti?Forse hai usato o visto una macchina da scrivere Olivetti. Ma le imprese Olivetti non sono state solo questo per l'italia. Oggi parliamo di industria, fabbrica, design, comunità, Silicon Valley e informatica. Preparati al viaggio nella storia della fabbrica Olivetti.Estratto della canzone: The Typewriter, Leroy AndersonVisita il mio nuovo sito web: www.piccolomondoitaliano.com

Apr 14, 2019 • 16min
22_N come Nave
Navi. Si parla molto di navi oggi: nei giornali, in televisione. Io voglio parlare di quelle navi che non molti anni fa hanno trasportato molti italiani in Argentina, Brasile, Stati Uniti. Nella puntata di oggi racconto un po' le grandi migrazioni italiane del 1900.Canzone nell'episodio: Terra Straniera, Luciano TaioliTrovi trascrizioni e materiali qui: www.piccolomondoitaliano.com

Apr 5, 2019 • 8min
21_M come Malanno - Lettura
Oggi una lettura per presentare uno dei miei libri preferiti. Parliamo di Malanno e vi leggo l'incipit di "C'era due volte il Barone Lamberto". Vi piacciono i libri per bambini? Quali sono i vostri preferiti?Visita il mio nuovo sito: www.piccolomondoitaliano.com

Mar 26, 2019 • 16min
20_L come Leonardo
Per affrontare la lettera L, ho deciso di parlare di una persona simbolo del Rinascimento. Fu un uomo eclettico, creativo, curioso e dotato di grandissime capacità. Era ingegnere, filosofo, ma è famoso soprattutto per le sue doti artistiche. Nasce nel 1452 a Firenze, ma viaggia molto e vive per molti anni a Milano. Il mondo intero lo chiama “genio”. Avete capito?Questo è il profilo del grande Leonardo Da Vinci. Voglio dedicare l’episodio di oggi a lui.Grazie a Massimo Temporelli e al podcast "Fucking genius" a cui mi sono ispirata per questo epidosio.Vuoi scoprire di più sulla lingua e la cultura italiana? Visita il mio sito: www.piccolomondoitaliano.com

Mar 14, 2019 • 8min
19_Italia in numeri
Oggi diamo i numeri!Scopri con me alcune curiosità legate all'Italia. Con l'aiuto di alcuni numeri, grandi e piccoli, conosciamo meglio il Bel Paese attraverso le sue caratteristiche geografiche, culturali e bizzarre.Buon ascolto!Vuoi scoprire di più sulla lingua e la cultura italiana? Visita il mio sito: www.piccolomondoitaliano.com