

Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.
Vito Rodolfo Albano
Lezioni, conferenze, interviste radiofoniche e molto altro ancora.
Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: alviro1@gmail.com o telegram @Alviro72
Il professor Piergiorgio Odifreddi racconta in modo avvincente e con l’ironia che lo caratterizza, gli aspetti più o meno noti della scienza, della politica, della religione e ovviamente della matematica. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti. Contatti: alviro1@gmail.com o telegram @Alviro72
Episodes
Mentioned books

May 25, 2025 • 20min
Incontri ravvicinati tra le due culture
"Salone Internazionale del Libro di Torino 2025. Intervista a Piergiorgio Odifreddi sul suo libro «Incontri ravvicinati tra le due culture» (Raffaello Cortina)" realizzata da Emilio Targia con Piergiorgio Odifreddi (matematico e scrittore).****************************************L'intervista è stata registrata giovedì 15 maggio 2025 alle ore 19:15.

May 24, 2025 • 2min
Odifreddi contro la mala sanità, negli Usa e in Italia
Coffee Break - La 7 (13/05/25)

May 22, 2025 • 8min
Odifreddi cerca di parlare da Parenzo, su Occidente e Ucraina
L'Aria che Tira - La 7 (19/05/25)

May 21, 2025 • 13min
Odifreddi: incontri ravvicinati, da Cossiga e il Dalai Lama a Eco e Saramago
Salone del Libro - Torino (15/05/25)

May 20, 2025 • 5min
Odifreddi scrive a Leone XIV
Radio Radicale (15/05/25)Vedi la lettera qui

May 19, 2025 • 12min
Odifreddi: dialoghi sull'umanesimo, da Nash ad Andreotti
La Stampa /15/05/25)

May 18, 2025 • 1h 19min
Vite da logico - 2 - Da Aristotele a Kant
Il podcast esplora la storia della logica, partendo dall'illuminante sillogistica di Aristotele e passando per il pensiero degli stoici. Si analizzano le innovazioni scolastiche e i tentativi di Anselmo e Leibniz di fondere logica e teologia. Un capitolo affascinante discute la storica scommessa tra Halley e Newton, cruciale per la fisica moderna. Infine, il pensiero di Kant viene esaminato, evidenziando la sua inflessione sulla conoscenza umana e la distinzione tra verità sintetiche e analitiche.

May 17, 2025 • 9min
Odifreddi e Di Battista: Leone XIV e i funerali di papa Francesco
Salone del Libro - Torino (15/05/25)

May 16, 2025 • 1min
Odifreddi al ministro Giuli: "mi odi ancora?"
Salone del Libro - Torino (15/05/25)

May 14, 2025 • 8min
Odifreddi: in Ucraina UN aggredito, ma DUE aggressori
Coffee Break - La 7 (13/05/25)