Il podcast di Piergiorgio Odifreddi: Lezioni e Conferenze.

Vito Rodolfo Albano
undefined
Apr 15, 2024 • 9min

Ingegneria degli errori con Piergiorgio Odifreddi - 5. L’ingegneria della natura

Piergiorgio Odifreddi spega il rapporto tra l’ingegneria edilizia e la natura. Tra errori prevedibili e calamità naturali, molte sono le ragioni dietro a molti di questi disastri. ⁠EPISODIO COMPLETO⁠⁠⁠⁠ ► GUARDA Motor Trend sul canale 59 del digitale terrestre ► SEGUI tutte le novità sul mondo di Motor Trend qui @Motortrenditalia  ► ISCRIVITI al canale Motor Trend Italia qui    / ⁠⁠@motortrenditalia  ⁠⁠
undefined
Apr 14, 2024 • 15min

“C’è del marcio in Occidente”

È questo il titolo del saggio appena uscito per Raffaello Cortina, ad opera del celebre matematico, docente e divulgatore scientifico Piergiorgio Odifreddi. Un saggio in cui, a partire dalla propria esperienza personale e da quella di altri pensatori, Odifreddi ricostruisce un decalogo dei principi che plasmano l’Occidente e nei quali l’Occidente continua a rispecchiarsi, vedendosi il migliore di tutti. Über alles. C’è del marcio in Occidente è il titolo completo di questo volume, appena arrivato nelle librerie. Ne parliamo con l’autore, Piergiorgio Odifreddi. *************************************************** ALPHAVILLE 10.4.2024 RSI Radiotelevisione svizzera
undefined
Apr 7, 2024 • 1h 24min

Odifreddi racconta la storia dell'IA, da Pigmalione a Chat GPT

Intelligenza Artificiale:  l’ultima scintilla? “Negli ultimi tempi l’Intelligenza Artificiale è affiorata nel dibattito pubblico in seguito all’esplosione di Chat Gpt. In realtà il dibattito al proposito è vecchio come il mondo, letteralmente, perché il problema teorico ha di molto preceduto le sue realizzazioni pratiche. Dal mito di Pigmalione al film 2001 Odissea nello spazio, l’umanità si è sempre chiesta quale potesse e dovesse essere il suo rapporto con l’artificiale e con le macchine. Oggi teme che presto le macchine potrebbero porsi un’analoga domanda, su quale possa e debba essere il loro rapporto con il naturale e con l’uomo”. Così afferma il professor Piergiorgio Odifreddi che, nella prolusione all'inaugurazione del 212° Anno Accademico dell’Ateneo Veneto, ripercorrerà la storia dell’IA e parlerà dei successi passati, ma anche delle difficoltà presenti e dei rischi futuri. ************************************** Ateneo Veneto - Venezia (2/03/24)
undefined
Apr 2, 2024 • 9min

Odifreddi a #Maestri: il teorema di Fermat

l matematico, logico, saggista Piergiorgio Odifreddi ci parla della storia avventurosa del Teorema di Fermat. *************************** #Maestri è il programma di Rai Cultura, condotto da Edoardo Camurri, che, sulle orme del maestro Manzi, propone una nuova offerta didattica pensata per i tempi che viviamo. Accademici e grandi divulgatori portano la scuola a casa con brevi lezioni di quindici minuti rivolte a tutti gli studenti su arte, scienza, letteratura, ma anche informatica, cucina e musica. Ottantasei lezioni che compongono un mosaico didattico senza precedenti pensato e realizzato in collaborazione con il Ministero dell'Istruzione.
undefined
Mar 31, 2024 • 16min

Piergiorgio Odifreddi: la matematica dei greci

Sapete chi inventò il pallone da calcio? Fu Archimede che tagliò le punte delle venti facce triangolari dell'icosaedro, rendendo quel solido "giocabile" da parte degli antichi greci. È solo uno dei tanti segreti della matematica e della geometria solida svelati da Piergiorgio Odifreddi, docente di Logica matematica, che torna all'antichità per scoprire l'origine di numeri e forme, ad iniziare dalle piramidi egizie, per arrivare ai teoremi di Talete e Pitagora - che fece della matematica anche una questione "musicale" -, per concludere con le invenzioni di Archimede ************************** "#maestri" le lezioni di Odifreddi e Strinati su Rai3 2020
undefined
Mar 29, 2024 • 10min

Crescono gli esorcismi in Italia

Ben...detto! Attualità, curiosità, politica ed economia: i fatti del giorno commentati "senza pregiudizi" dal giornalista e conduttore radiotelevisivo Benedetto Marcucci. Tra gli ospiti esperti del settore, politici, giornalisti, imprenditori e personaggi dello spettacolo con l'interazione dei radioascoltatori ed il punto su dati e notizie con Incoronata Boccia. Ben…detto! Ideato e condotto da Benedetto Marcucci. Autori Valentina Lo Russo e Lucia Pioppi. Regia di Gianni Grimaldi. Dal lunedì al venerdì dalle 18.00 alle 19.00 su Rai Isoradio
undefined
Mar 28, 2024 • 12min

Odifreddi e Santoro: Hitler era come Putin, o come noi? (con il parere del gatto)

Servizio Pubblico (26/03/24)
undefined
Mar 24, 2024 • 32min

Piergiorgio Odifreddi in “EsotericArte” – La Matematica della Musica

L’Arte, la Cultura e il Pensiero sono le vere droghe dell’uomo, quelle sostanze stupefacenti che ci fanno approdare in mondi sconosciuti, in emozioni psichedeliche, in “sballi” che non finiscono mai! Uno spettacolo di e con Elio Crifò con la partecipazione straordinaria del prof. Piergiorgio Odifreddi accademico italiano, matematico e filosofo tra i più interessanti del nostro tempo che nelle sue pubblicazioni si occupa di divulgazione scientifica, storia della scienza, filosofia, politica, religione, esegesi, filologia e saggistica varia. L’opera teatrale è un viaggio che rapisce letteralmente il pubblico, discutendo dei rapporti tra uomo e numeri, tra matematica e arte, tra geometria e religione, svelando le relazioni intime che legano la sezione aurea e la successione di Fibonacci alla musica, all’architettura, alla filosofia, alla religione e tanto altro ancora… “La pittura è musica nello spazio, la musica è pittura nel tempo, la simmetria è ritmo della musica, l’architettura è poesia pietrificata”. ***************************************** Mediterraneo Radio Festival (seconda edizione), Teatro Politeama “Mario Foglietti” di Catanzaro, venerdì 19 marzo 2021.
undefined
Mar 23, 2024 • 7min

Piergiorgio Odifreddi presidente ad honorem del Borgo dei Borghi

Kilimangiaro 17/03/2024
undefined
Mar 22, 2024 • 4min

Odifreddi invita alle Vacanze Pitagoriche 2024. su matematica e filosofia

Vacanze Pitagoriche

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app