Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten cover image

Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten

Latest episodes

undefined
Apr 29, 2024 • 8min

1454 - Batteri e depressione

Il podcast esplora il sorprendente legame tra il microbiota intestinale e la salute mentale. Si discute come i batteri dell'intestino possano influenzare l'insorgenza di depressione, evidenziando l'importanza di una dieta equilibrata. Inoltre, si approfondisce il ruolo dei farmaci antidepressivi e la necessità di un approccio olistico nella medicina moderna. Un viaggio affascinante che unisce scienza e benessere emotivo!
undefined
Apr 29, 2024 • 7min

1453 - Pere e ceralacca

Intanto: che cos'è davvero la ceralacca? E poi, soprattutto: perché ogni tanto ci sono sul banco della frutta delle pere che sul picciolo hanno della ceralacca? Sono in genere le pere Decana, e la ceralacca sul picciolo h auna storia interessanteVuoi farmi le domande? Iscriviti a Patreon per supportarmi, fare le domande e ascoltare il podcast senza pubblicità: https://www.patreon.com/cosemoltoumaneIo sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni domenica in onda su Radio Popolare e in podcast ogni giorno su Cose Molto Umane.🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non dimenticare di seguire Cose Molto Umane sulla tua app di podcast preferita📲 Seguimi su Instagram: @radio_kesten🔎 Seguimi su Tik Tok: @radiokestenI miei altri Podcast🎙 Umani Molto Umani, Il talk di Cose Molto Umani dove a rispondere alle vostre domande ci sono gli esperti del loro settore.🎙 Cose Molto Americane, una guida veloce e divertente agli USA che non conosci, raccontati da Gianpiero Kesten e il giornalista Cristiano Valli. Un podcast rapido e utile a cavallo fra l'Italia e la California.💫 Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS, un ecosistema di podcast e podcaster super fighi. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: cosemoltoumane@vois.fm Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 28, 2024 • 5min

1452 - Perché i cani girano prima di dormire

Perché i cani girano su se stessi prima di dormire? Questo gesto affonda le radici nelle loro origini istintive. Si analizza il comportamento notturno dei cani e il parallelo con le abitudini umane di preparare lo spazio per il riposo. Scopri come questa semplice azione rifletta un bisogno primordiale e un legame profondo con la natura.
undefined
Apr 26, 2024 • 7min

1451 - Velcro, il materiale prodigioso

Scopri la sorprendente storia del Velcro, un'invenzione ispirata alla natura ben prima della sua fama nelle missioni spaziali. Si parla dell'ingegnere svizzero che ha creato questa innovativa chiusura e del concetto di biomimesi che ha reso il Velcro un elemento essenziale. Come il mondo naturale ha influenzato una delle invenzioni più pratiche e diffuse della nostra vita quotidiana? Un viaggio affascinante tra scienza e creatività!
undefined
Apr 26, 2024 • 11min

1450 - Broken Arrow, bomba atomica smarrita

Ovvero, quella volta che gli Americani bombardarono sé stessi con il più potente ordigno nucleare che avessero mai prodottoVuoi farmi le domande? Iscriviti a Patreon per supportarmi, fare le domande e ascoltare il podcast senza pubblicità: https://www.patreon.com/cosemoltoumaneIo sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni domenica in onda su Radio Popolare e in podcast ogni giorno su Cose Molto Umane.🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non dimenticare di seguire Cose Molto Umane sulla tua app di podcast preferita📲 Seguimi su Instagram: @radio_kesten🔎 Seguimi su Tik Tok: @radiokestenI miei altri Podcast🎙 Umani Molto Umani, Il talk di Cose Molto Umani dove a rispondere alle vostre domande ci sono gli esperti del loro settore.🎙 Cose Molto Americane, una guida veloce e divertente agli USA che non conosci, raccontati da Gianpiero Kesten e il giornalista Cristiano Valli. Un podcast rapido e utile a cavallo fra l'Italia e la California.💫 Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS, un ecosistema di podcast e podcaster super fighi. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: cosemoltoumane@vois.fm Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 25, 2024 • 7min

1449 - Perché nei film le bombe e gli aerei fischiano?

Si esplora il mito del fischio associato a bombe e aerei nei film sulla Seconda Guerra Mondiale. Si scopre come questi suoni siano strategicamente progettati per evocare paura nel pubblico. Inoltre, si analizza l'impatto di queste rappresentazioni sulla percezione storica collettiva, rivelando come distorcano la realtà. Un mix di cinema e guerra psicologica che invita a riflettere su ciò che vediamo sullo schermo.
undefined
Apr 23, 2024 • 7min

1448 - Perché le campane sono sempre stonate?

Il motivo del detto "stonato come una campana" è abbastanza evidente: ma possibile che in secoli di storia non siano riusciti ad inventare delle campane se non accordabili almeno intonate? Vuoi farmi le domande? Iscriviti a Patreon per supportarmi, fare le domande e ascoltare il podcast senza pubblicità: https://www.patreon.com/cosemoltoumaneIo sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni domenica in onda su Radio Popolare e in podcast ogni giorno su Cose Molto Umane.🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non dimenticare di seguire Cose Molto Umane sulla tua app di podcast preferita📲 Seguimi su Instagram: @radio_kesten🔎 Seguimi su Tik Tok: @radiokestenI miei altri Podcast🎙 Umani Molto Umani, Il talk di Cose Molto Umani dove a rispondere alle vostre domande ci sono gli esperti del loro settore.🎙 Cose Molto Americane, una guida veloce e divertente agli USA che non conosci, raccontati da Gianpiero Kesten e il giornalista Cristiano Valli. Un podcast rapido e utile a cavallo fra l'Italia e la California.💫 Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS, un ecosistema di podcast e podcaster super fighi. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: cosemoltoumane@vois.fm Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 23, 2024 • 7min

1447 - Cuba e il famoso episode drop

Forse non tutti sanno che a Cuba la salsa si mangia, ma non si balla, semplicemente perché non si chiama così. E nemmeno tutti sanno cosa sia un episode drop. State per scoprirlo.Vuoi farmi le domande? Iscriviti a Patreon per supportarmi, fare le domande e ascoltare il podcast senza pubblicità: https://www.patreon.com/cosemoltoumaneIo sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni domenica in onda su Radio Popolare e in podcast ogni giorno su Cose Molto Umane.🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non dimenticare di seguire Cose Molto Umane sulla tua app di podcast preferita📲 Seguimi su Instagram: @radio_kesten🔎 Seguimi su Tik Tok: @radiokestenI miei altri Podcast🎙 Umani Molto Umani, Il talk di Cose Molto Umani dove a rispondere alle vostre domande ci sono gli esperti del loro settore.🎙 Cose Molto Americane, una guida veloce e divertente agli USA che non conosci, raccontati da Gianpiero Kesten e il giornalista Cristiano Valli. Un podcast rapido e utile a cavallo fra l'Italia e la California.💫 Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS, un ecosistema di podcast e podcaster super fighi. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: cosemoltoumane@vois.fm Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Apr 22, 2024 • 6min

1446 - La gattabuia! Ma che parola è?

Scopri le origini sorprendenti della parola 'gattabuia' e il suo legame con il carcere. L'analisi dell'etimologia svela curiosità sulle lingue antiche e come il termine si sia evoluto nel tempo. Vengono anche esplorati alcuni fraintendimenti comuni legati alla detenzione. Un viaggio linguistico che sfida le nostre percezioni e illumina un argomento spesso trascurato.
undefined
Apr 20, 2024 • 5min

1445 - Le province italiane misteriose

Ci sono delle targhe, o meglio, dei codici provincia in Italia che non sembrano avere senso . Che Crotone sia strana ok, si capisce, ma perché Belluno, Bergamo e Benevento non hanno (almeno una di loro voglio dire) la targa BE?Vuoi farmi le domande? Iscriviti a Patreon per supportarmi, fare le domande e ascoltare il podcast senza pubblicità: https://www.patreon.com/cosemoltoumaneIo sono Gianpiero Kesten, per gli amici Jam. Mi trovi ogni domenica in onda su Radio Popolare e in podcast ogni giorno su Cose Molto Umane.🔔 Se non vuoi perderti i nuovi episodi, non dimenticare di seguire Cose Molto Umane sulla tua app di podcast preferita📲 Seguimi su Instagram: @radio_kesten🔎 Seguimi su Tik Tok: @radiokestenI miei altri Podcast🎙 Umani Molto Umani, Il talk di Cose Molto Umani dove a rispondere alle vostre domande ci sono gli esperti del loro settore.🎙 Cose Molto Americane, una guida veloce e divertente agli USA che non conosci, raccontati da Gianpiero Kesten e il giornalista Cristiano Valli. Un podcast rapido e utile a cavallo fra l'Italia e la California.💫 Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS, un ecosistema di podcast e podcaster super fighi. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/📩 Per Collaborazioni o Sponsorship: cosemoltoumane@vois.fm Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app