Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten cover image

Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten

Latest episodes

undefined
Sep 23, 2024 • 6min

1598 - Le pile scariche rimbalzano

Non molto, eh? Ma sicuramente rimbalzano più delle pile nuove. Il perché non è stato facile da scoprire. C'è voluta un'intera squadra di ricercatori capitanati da un ingegnere aerospaziale, ma finalmente abbiamo una fondamentale risposta a un fondamentale quesito. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Sep 23, 2024 • 5min

1597 - Chi ha peli sulla lingua e perché

Dal modo di dire al mondo animale. Intanto: perché non avere peli sulla lingua è sinonimo di sincerità e schiettezza? E poi. Ci sono animali con la lingua pelosa? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Sep 21, 2024 • 8min

1596 - Experiment - SMU

Un antico castello inglese, un'avventura notturna e una vecchia cella nelle segrete. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Sep 21, 2024 • 5min

1595 - Origine delle parole: le volanti e il volante

Le volanti sono autopattuglie che non volano neanche un po'. In più si chiamano anche pantere. E il volante anche lui gira ma non vola. Perché si chiamano così? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Sep 19, 2024 • 6min

1594 - Perché le anfore hanno quella forma?

Alla fine mica sembra una forma pratica. Non le puoi appoggiare da nessuna parte e il fondo a punta risulta più fragile. Eppure se per millenni, dall'impero Romano alla Cina, il design è rimasto uguale una ragione ci sarà. Anzi, molte ragioni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Sep 18, 2024 • 7min

1593 - Il "near miss" effect che ti frega sempre

O quasi. Il near miss effect si potrebbe tradurre come l'effetto del "c'ero quasi" ed è uno dei tanti meccanismi su cui fanno leva moltissimi giochi d'azzardo. Meccanismi che chi progetta i giochi conosce benissimo. Ma se li conosci anche tu magari non ti fai fregare. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Sep 18, 2024 • 5min

1592 - Il formaggio in realtà non si fonde

Nel senso che non è un solido in partenza, non in senso stretto. O meglio. E' complicato. Ma è alla base delle ragioni per cui la mozzarella sciolta è molto buona e il pecorino stagionato diventa una massa di grumi e grasso quando lo scaldi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Sep 17, 2024 • 8min

1591 - Il fidget spinner aiuta la concentrazione?

Una meteora, il fidget spinner è stato un oggetto diffusissimo per un secondo, poi caduto nel dimenticatoio. Ai tempi veniva venduto anche come aiuto alla concentrazione. E se è vero che muovere le mani può facilitare il focusing per qualcuno non è detto che tutto funzioni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Sep 16, 2024 • 5min

1590 - L'animale con due lingue

I lemuri hanno un incredibile segreto: due lingue! Queste lingue biforcute non servono solo per mangiare, ma svolgono un ruolo fondamentale nelle interazioni sociali. Scopri come queste affascinanti creature utilizzano il grooming per rafforzare i legami all'interno del loro gruppo. Un interessante sguardo su come la mancanza di spazzolini da denti ha influenzato l'evoluzione di queste caratteristiche uniche.
undefined
Sep 15, 2024 • 9min

1589 - Il basilico itinerante - SMU

I viaggi con gli amici segnano profondamente la vita. Un'avventura in Fiat Panda verso Copenhagen rivela il valore dell'amicizia. Attraversano il Trentino e la Germania dell'Est, affrontando sfide insieme. Una piantina di basilico diventa simbolo delle esperienze condivise e degli incontri inaspettati. La magia dei viaggi notturni e il calore dei ricordi legati a un semplice viaggio rendono ogni tappa indimenticabile.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app