
Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten
Cose interessanti spiegate in modo semplice, ogni giorno, a milioni di ascoltatori. Se non vuoi perderti i nuovi episodi, clicca segui! Se vuoi ascoltarlo senza adv e vuoi proporre le tue domande sostieni CMU su patreon.com/cosemoltoumaneI miei altri Podcast: Avanti Veloce - viaggio nell'ADHD, Umani Molto Umani, il talk in cui a rispondere alle vostre domande sono gli esperti del loro settore🎙 Cose Molto Americane, una guida veloce e divertente agli USA che non conosci, raccontati da Gianpiero Kesten e il giornalista Cristiano Valli.Questo podcast fa parte dell'universo di VOIS. Per scoprire di più, segui @vois.fm su Instagram o visita il sito https://vois.fm/Per Collaborazioni o Sponsorship: sales@vois.fm
Latest episodes

Dec 2, 2024 • 7min
1667 - La banana di Cattelan spiegata facile
Intanto: ma non era marcia o andata a male? Ovviamente no, perché non è una banana sola, ma un concetto di banana diciamo. Ed è in certo senso un NFT. E cos'è un NFT? E mo' te lo dico. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Nov 30, 2024 • 8min
1666 - La ringlight: davvero necessaria?
La ringlight è la lampada a led a forme di ciambellone che ogni influencer ha nella propria cameretta. Ma è davvero il non plus ultra della produzione video? Strumento indispensabile per tik-toker e instagrammer o cazzata? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Nov 30, 2024 • 4min
1665 - Il nuovo cordless - SMU
Suocere, traslochi e figure di merda. L'appuntamento settimanale è oggi con la storia di Denis. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Nov 29, 2024 • 6min
1664 - Le fontanelle sprecano acqua?
No, perché la beviamo! Scherzo, ovviamente la domanda è un'altra: se c'è siccità non è da bestie tenere centinaia di rubinetti aperti a caso in ogni citta? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Nov 27, 2024 • 9min
1663 - Come funziona la famosa cuociriso
Clicka qui per mangiare le cose buone di KoRo e usa il codice sconto CMUOk, puntata un po' tecnica come ai vecchi tempi. Però la cuociriso ha in sè del genio, giuro. Come far capire a una stupida macchina senza elettronica se il riso è cotto? Mica facile, faccio fatica a capirlo anche io. E invece basta una calamita. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Nov 27, 2024 • 8min
1662 - Superfecondazione chimera!
Bello il titolo eh? E la cosa più figa è che è una cosa reale. Cioè: anche negli umani esiste la superfecondazione eteropaternale ed esistono le chimere. Anzi. Magari tu sei una chimera e non lo sai. Perché la vita è strana di brutto. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Nov 26, 2024 • 9min
1661 - Luce, la mascotte del Vaticano
Per il Giubileo il Vaticano ha commissionato a un artista italiano, Simone Legno (cofondatore di Tokidoki), una mascotte, un simbolo, qualcuno o qualcosa capace di parlare ai giovani. E Luce fu. E soprattutto il mondo degli integralisti esplose. Un po' manga un po' Greta Thumberg, Luce ha fatto incazzare un sacco di gente in giro per il mondo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Nov 25, 2024 • 13min
1660 - La famigerata Rule #34
Clicka qui per mangiare le cose buone di KoRo e usa il codice sconto CMULa regola 34 dice che se qualcosa esiste allora esiste la sua versione porno. Ovviamente era nata in origine come meme, una battuta che prendeva in giro la deriva bizzarra del web. Ma di lì a poco si capì che la battuta era stata profetica. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Nov 24, 2024 • 31min
1659 - Architettura di montagna
Da dove viene l'immaginario del villagio alpino e perché ce lo immaginiamo tutto uguale? Curiosamente c'entra anche Heidi. E poi: come sta cambiando il turismo in alta quota e come si costruiscono le strutture? Ne ho parlato con Luca Gibello, direttore de "Il Giornale dell'Architettura". Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Nov 23, 2024 • 7min
1658 - La cimice di Natale - SMU
Giulia racconta una storia imbarazzante legata al Natale, invitando gli ascoltatori a condividere le proprie figuracce festive. Si concentra su come questi aneddoti possano essere affrontati con umorismo, trasformando il imbarazzo in risate. Un momento clou è il divertente aneddoto di una caduta a Verona durante un Natale, che unisce la famiglia in un'atmosfera di ilarità. La narrazione celebra la capacità di ridere delle proprie disavventure e l'importanza della condivisione delle esperienze.