Cose Molto Umane di Gianpiero Kesten

Gianpiero Kesten - Vois
undefined
Aug 30, 2025 • 11min

1935 - News! News! News!

Beh, più o meno il titolo dice tutto=) Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Aug 30, 2025 • 10min

1934 - SMU - Vacanze in Spagna

Un racconto di un'estate indimenticabile tra disavventure e amicizie inaspettate. Le difficoltà nell'alloggio portano a situazioni esilaranti. I protagonisti si trovano a fronteggiare caos e imprevisti, con un custode che si rivela un alleato inatteso. Le risate sono garantite, ma non mancano momenti imbarazzanti e figure di merda che rendono la vacanza unica.
undefined
Aug 29, 2025 • 7min

1933 - Lampadina come simbolo di idea: perché?

E soprattutto da quando? Alcuni simbolismi e metafore nella cultura pop e nel gergo comune hanno radici chiare, altre meno. La lampadina accesa sulla testa di chi ha risolto un problema sta un po' nel mezzo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Aug 28, 2025 • 5min

1932 - Il mistero della mano a carciofo

Il gesto più italiano di tutti, la mano a carciofino o a tulipano, per dirla con Gadda, è più o meno universalmente riconosciuto. Meno note però sono le sue origine, sulle quali ci si interroga letteralmente da secoli. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Aug 27, 2025 • 7min

1931 - Olio bollente dalle mura del castello

Mito o verità? In realtà la verità è più complessa: non era proprio olio, almeno non lo era quasi mai. Ma la creatività era comunque fervente e ciò che veniva gettato sul nemico durante gli assedi non era da meno. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Aug 26, 2025 • 29min

1930 - La cultura del lavoro in Giappone è PAZZESCA

⁠Fatti Shopify con lo sconto e monetizza col tuo bissinissi! Dal conformismo esasperato, alle regole ferree e all'azienda vissuta forzatamente come una famiglia, il rapporto con il lavoro del Giappone è nota a tutti. Ma quanto c'è di vero? Ce ne parla Francesca Scotti per questa puntata di Cose Molto Giapponesi. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Aug 25, 2025 • 6min

1929 - Da dove viene "lavoro in nero"

O soldi in nero o a nero. E già che ci siamo da dove viene bustarella e tangente, visto che siamo nel mondo dell'illecito fiscale. Sono termini relativamente nuovi e curiosamente trasversali nelle altre lingue europee. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Aug 24, 2025 • 7min

1928 - SMU - Tisane pericolose

Claudia è una persona che è rimasta scottata da unìesperienza piacevole. I cui segni però sono svaniti col tempo. E lei, che è una persona ottimista, guarda giustamente il lato positivo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Aug 23, 2025 • 10min

1927 - SMU - Che botta!

Praticamente la definizione del "voi non imitatelo", nel senso che la storia di questo ascoltatore è una sequenza di cose da non fare e una serie di colpi di fortuna. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Aug 21, 2025 • 8min

1926 - Le sanguisughe sono pericolose?

Dipende dove ti si attaccano, per fortuna che in Italia NO SCHERZO, ci sono anche in Italia. Ma le sanguisughe fanno anche cose buone. Loro per davvero, dico. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app