
Geopop - Le Scienze nella vita di tutti i giorni
'Le Scienze nella vita di tutti i giorni’ è il podcast di divulgazione scientifica di Geopop, curato da Andrea Moccia.Ogni settimana, attraverso episodi della durata media tra i 5 e i 10 minuti, parleremo di energia, geopolitica, ambiente, tecnologia, fenomeni naturali, curiosità, ricostruzione di disastri e approfondimenti sull’attualità. Tutti temi legati, in un modo o nell'altro, alla nostra quotidianità - perché sì, le scienze sono nella vita di tutti i giorni!Geopop è un progetto già presente sui social con circa 7 milioni di followers, il cui obiettivo principale è stimolare la curiosità e la passione per la conoscenza.Benvenuti a bordo!
Latest episodes

Sep 26, 2024 • 9min
165 - Serre di Almeria, il "mare di plastica" d'Europa esteso 260kmq: cosa sono e come funzionano
Le serre di Almeria, anche chiamate "Mare di plastica", si estendono su una superficie di 26.000 ettari di terreno e sono addirittura visibili dallo spazio. Ma come sono fatte? Come funzionano? E che impatto hanno sull'ambiente? In questo episodio vi spieghiamo cosa sono le serre di Almeria in Andalusia, quali tecnologie vi vengono adoperate, quali sono le conseguenze ambientali del "Mar de Plástico" e come ha fatto la Spagna a trasformare una terra arida in un enorme centro della produzione alimentare in Europa. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sep 23, 2024 • 10min
164 - Come funzionano i 6 principi della persuasione per lo psicologo e prof di marketing Robert Cialdini
Come veniamo convinti dagli altri a cambiare le nostre idee o i nostri atteggiamenti? Ecco i 6 principi della persuasione secondo lo psicologo e prof di marketing Robert Cialdini Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sep 19, 2024 • 11min
163 - Come fanno Luna Rossa e le altre barche dell’America’s Cup a volare? La tecnologia dei foil
In questo nuovo episodio analizzeremo come fa Luna Rossa a volare sull'acqua dal punto di vista tecnico. Nello specifico, approfondiremo la tecnologia dei foil che si usa sulle barche da regata dell'America's Cup e che permette alle imbarcazioni di sollevarsi dall'acqua e raggiungere una velocità tre volte superiore rispetto a quella del vento. Scopriremo quindi come funziona Luna rossa e capiremo perché la tecnologia foil è fondamentale nelle competizioni di vela più emozionanti al mondo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sep 16, 2024 • 7min
162 - Come si costruisce una grande nave? Le soluzioni tecnologiche nei cantieri navali
Come si costruisce una grande nave? In questo episodio vi raccontiamo cosa accade in uno dei cantieri navali più grandi al mondo, a Monfalcone, in provincia di Gorizia. Si parte da pezzi di lamiera che vengono lavorati e saldati a formare dei blocchi; dall'unione di questi blocchi prenderà vita la nave finita. Al fine di rendere il lavoro più preciso e agile, alcuni operai specializzati sono provvisti di caschi con visore integrato, dispositivi che trasformano la manodopera in "testa d'opera".Questo podcast è stato realizzato in collaborazione con Fincantieri. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sep 12, 2024 • 10min
161 - Il segreto delle click farm: come funzionano e a cosa servono
Vi è mai capitato di vedere un profilo con poche visualizzazioni e follower che, da un giorno all’altro, raggiunge numeri altissimi? O è merito di un’idea geniale oppure è grazie alle click farm. Di cosa si tratta? Sono organizzazioni capaci di generare centinaia di interazioni sui social in tempi brevissimi, tra views e commenti o anche recensioni e click sui banner pubblicitari. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sep 11, 2024 • 26min
160 - 11 settembre 2001: la ricostruzione tecnica dei crolli delle torri gemelle e della torre 7
L'11 settembre 2001, in seguito ai quattro attacchi terroristici che sconvolsero gli Stati Uniti, due aerei dell'American Airlines colpirono il World Trade Center causando il crollo delle Torri Gemelle (WTC1 e WTC2) e dell'edificio 7 (WTC7). Dirottati da un gruppo terroristico di Al Qaeda, il primo aereo si schiantò alle 8:46 sulla Torre Nord mentre il secondo aereo si schiantò alle 9:02 sulla Torre Sud. In quel tragico martedì morirono 2900 persone. In questo episodio analizziamo le cause del collasso dal punto di vista tecnico-ingegneristico. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sep 9, 2024 • 7min
159 - Come funziona il tunnel sotterraneo di Tokyo G-Cans Project contro le inondazioni
Il gigantesco tunnel di cemento sotto le strade di Toky, chiamato G-Cans Project, è un monumentale sistema di drenaggio sotterraneo che protegge la città dalle inondazioni. In questo episodio scopriremo come funziona questa straordinaria opera ingegneristica, famosa anche come location di film di fantascienza, e ci faremo un tour virtuale dei giganteschi tunnel e serbatoi che preservano la capitale giapponese dalle alluvioni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sep 5, 2024 • 11min
158 - Slot machine: qual è la tecnologia che c’è dietro e i meccanismi che ci spingono a continuare a giocare
Le slot machine sono uno dei giochi d’azzardo più diffusi in Italia. Si trovano ovunque, in bar, tabaccai, alberghi e sale da gioco. Ma come funziona la tecnologia che c’è dietro? E com’è possibile che si perdano soldi, nonostante le continue vincite?Lo vediamo in questo episodio, insieme ai meccanismi che ci spingono a continuare a giocare, anche quando stiamo perdendo. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sep 2, 2024 • 10min
157 - Dall’arresto in Etiopia alle tempeste di sabbia nel Sahara: 12mila km in Africa in bici
Lorenzo Barone ha percorso oltre 12mila km in bici dal Sudafrica all’Egitto: è stato arrestato, ha affrontato tempeste di sabbia e ha vissuto incontri indimenticabili. Ci ha raccontato la sua avventura in un’intervista esclusiva. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Aug 29, 2024 • 9min
156 - Traffico e code a tratti: perché si formano e quali sono le condizioni per ridurle
Le code a tratti sembrano nascere dal nulla: nessun incidente o ingorgo, eppure c’è coda. Vengono per questo chiamate anche “code fantasma”. Ma quindi, come si formano? Lo vediamo insieme in questo podcast, cercando di capire anche se è possibile ridurle e quali sono le possibili soluzioni. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices