

Cripto
Il Sole 24 Ore
Investire informati è la prima regola per chi si approccia al mondo della finanza. Una regola spesso non sempre seguita da chi scopre le criptovalute, attratto dai guadagni facili che in passato questa nuova generazione di asset finanziari ha garantito. Fare informazione ed educazione per comprenderne meglio pregi e difetti, rischi e opportunità di questa nuova frontiera della finanza è la missione di Cripto, il nuovo podcast settimanale del Sole 24 Ore pensato e condotto da Vito Lops. Ogni mercoledì, attraverso interviste a esperti e addetti ai lavori, vi raccontiamo, con parole semplici, la Storia e i protagonisti della cripto economy. Facciamo il punto sulle ultime notizie ma anche formazione e divulgazione per i neofiti di questo mercato.Cripto è disponibile sul sito del Sole 24 Ore e su tutte le piattaforme di streamingLa supervisione editoriale e le sigle sono a cura di Andrea FranceschiMontaggio e post produzione a cura di Giorgio BaùPer suggerimenti, segnalazioni o critiche scrivi a cripto@ilsole24ore.com
Episodes
Mentioned books

Apr 19, 2024 • 41min
Bitcoin, arriva l’halving! Come funziona e il possibile impatto sul prezzo
Dal 20 aprile parte una nuova “epoca” per la criptovaluta, scandita dall’halving, il dimezzamento delle emissioni quotidiane di Bitcoin. Difatti diventa un asset persino più scarso dell’oro fisico. Studiando i comportamenti passati del prezzo proviamo ad estrapolare possibili scenari futuri sulle potenzialità di rivalutazione. Indicando però anche quali potrebbero essere i fattori (esogeni ed endogeni) di rischio Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Apr 19, 2024 • 42min
Entriamo nella fondazione Ethereum
Vito Lops intervista Antonio Sanso, crittografo italiano che lavora presso la fondazione Ethereum, la seconda criptovaluta per capitalizzazione dopo Bitcoin. Come si svolge una giornata all’interno della fondazione? Come evolvono le proposte e i progetti? Quale è il contributo del visionario Vitalik Buterin che nel 2015 ha dato vita alla blockchain di Ethereum, basata sul concetto di valuta programmabile? Quali sono le differenze con Bitcoin dal punto di vista di un ricercatore Ethereum? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Apr 19, 2024 • 44min
Bitcoin “conquisterà” anche Ethereum?
Nella nuova puntata di Cripto Vito Lops chiacchiera con Marco Costanza sull’evoluzione del protocollo Bitcoin. Sul perché avrebbe caratteristiche simili, se non migliori, rispetto all’oro come potenziale riserva di valore. E poi: perché Satoshi Nakamoto parlava di timechain e non di blockchain? Focus anche sulla seconda criptovaluta, Ethereum, le cui “buone idee” potrebbero essere inglobate da Bitcoin in un (lontano) futuro. Molto dipenderà dallo sviluppo open-source (e quindi spontaneo) di Bitcoin Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mar 27, 2024 • 51min
Bitcoin inquina davvero? Parliamone….
Il mining della criptovaluta è energivoro e, col tempo, potrebbe diventarlo ancora di più. Analizzando però in profondità gli sviluppi di questa industria emerge una possibile svolta green a tal punto da diventare essa stessa lo stimolo per spingere le aziende che producono energia elettrica ad utilizzare sempre più le fonti di energia rinnovabile. Vito Lops ne discute con Riccardo Giorgio Frega, da poco rientrato da un viaggio in Kenya dove ha potuto constatare che, proprio grazie al mining di Bitcoin, molti villaggi oggi possono ricevere energia elettrica Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mar 20, 2024 • 44min
Criptomonete, quando i prezzi salgono aumentano le truffe con i token farlocchi
Ecco le principali casistiche di truffe orchestrate utilizzando le criptovalute: dalla vendita telefonica di “finti” token agli schemi Ponzi. Fino alla tecnica del “pump and dump” del prezzo. Conoscerle è il primo passo per proteggersi ed evitare di essere il bersaglio dei numerosi “gatto e la volpe” che bazzicano il vasto universo degli investimenti digitali Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mar 13, 2024 • 11min
Perché il prezzo di Bitcoin è ora sui massimi storici in alcuni Paesi del mondo
In Argentina e Venezuela il valore della criptovaluta è balzato al record mentre, contro dollaro o euro è lontano di oltre il 50%. Come mai? È una questione di inflazione e inclusivita’ finanziaria che evidenzia che per alcuni cittadini che vivono in ambienti e condizioni meno agiate questa tecnologia si sta ponendo come un’opzione concreta per provare a proteggere i propri risparmi Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mar 13, 2024 • 26min
Bitcoin, rete nel caos a causa delle memecoin. Cosa sta succedendo?
Le commissioni sulle transazioni nella blockchain di Bitcoin sono volate alle stelle a causa della congestione del network dovuta alla possibilità di creare token nella rete. E' un progetto che durerà a lungo e potrà danneggiare la “candidatura finanziaria” di Bitcoin a diventare una riserva di valore? Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Mar 6, 2024 • 29min
Dal “portafoglio pigro” al “portafoglio pazzo”: BTp e Bitcoin insieme?
In questa nuova puntata Vito Lops chiacchiera con Paolo Coletti, ricercatore di finanza computazionale all’Università di Bolzano e noto divulgatore finanziario. Vari i temi affrontati, dalla matematica su cui si basa la criptovaluta all’accostamento con il protocollo Internet degli anni ’90. Fino all’ipotesi di una costruzione di un portafoglio con una quota preponderante di titoli di Stato Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Feb 28, 2024 • 51min
Bitcoin: perché le transazioni sono “lente” ma anche istantanee?
Focus sul funzionamento dei pagamenti attraverso il network Bitcoin. Da un lato, la natura intrinsecamente lenta del suo protocollo blockchain, dove i blocchi contenenti le transazioni vengono aggiunti mediamente ogni 10 minuti; dall’altro, la promessa di transazioni quasi istantanee e a basso costo offerte dalla tecnologia Lightning Network, una soluzione di second layer progettata per scalare e accelerare le transazioni. Ecco come funziona e chi la sta adottando Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Feb 14, 2024 • 36min
Bitcoin, arriva l’halving. Fra 60 giorni diventa più scarso dell’oro
A metà aprile si dimezzerà l’emissione giornaliera di Bitcoin, da 900 a 450. Difatti si tratta di uno shock sull’offerta con impatti anche sull’industria dei miners. Dopo l’approvazione dell’Etf, l’halving è senza dubbio la più grande notizia del 2024 per il settore. Vito Lops discute le possibili implicazioni con Ferdinando Ametrano Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices