
Pallonate in Faccia
Il calcio raccontato attraverso la storia e i fenomeni politici e sociali. Lo sport raccontato come la storia dell'epoca contemporanea, dalla seconda metà dell'Ottocento a oggi, spaziando ai vari angoli del mondo.
Latest episodes

Jun 9, 2023 • 22min
L'El Dorado, l'alba del calcio in Colombia | Episodio 52
A partire dal 1949, nella fino a quel momento marginale Colombia si sviluppa un campionato di calcio "pirata", esterno alla FIFA, che investe grandi quantità di denaro per assicurarsi i migliori calciatori del Sudamerica e anche dell'Europa. La Dimayor diventa il punto di approdo di campioni come Pedernera e Di Stéfano, in fuga dal fallito sciopero argentino del 1948, aprendo un'epoca che prende il nome di "El Dorado". Ma alle spalle di questo fenomeno sportivo c'è la grave instabilità politica di un paese di fatto in guerra civile.
LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO:
ALABARCES Pablo, Historia mínima del futbol en América Latina, Colegio de Mexico
BAILEY Norman A., La Violencia in Colombia, 'Journal of Inter-American Studies', Vol. 9 N. 4 (Ottobre 1967), Cambridge University Press
DIETSCHY Paul, Histoire du Football, Librairie Académique Perrin
MOGGIA Valerio, El Dorado, l'ascesa del calcio in Colombia, Pallonate in Faccia
La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0
Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link:
https://pallonateinfaccia.com/
https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog
https://twitter.com/pallonatefaccia
https://www.instagram.com/pallonateinfaccia
Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com
SOSTENETE PALLONATE IN FACCIA

May 26, 2023 • 26min
Il calcio nell'Argentina di Perón | Episodio 51
Mentre l'Europa usciva faticosamente dalla guerra, in Argentina si apriva una nuova fase politica, fatta di speranza e rinnovamento, e incarnata dal nuovo Presidente, Juan Domingo Perón. Il Peronismo finì per cambiare radicalmente tutta la società argentina, agendo massicciamente anche sul mondo del calcio, strumento privilegiato per l'affermazione nazionale. Ma il corso degli eventi ha riservato conseguenze inaspettate.
LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO:
- BRINKERHOFF Tom, Creating Future Peronists through Sports: The Campeonatos Evita and the Political Socialization of Children in Twentieth-Century Argentina, 1948-1955, University of Pennsylvania, 2015
- MOGGIA Valerio, Argentina, 1948: il calcio in sciopero, Pallonate in Faccia
- MOGGIA Valerio, Perón, il calcio come politica, Pallonate in Faccia
- MONTANARI Enrico, ¡Hoy no hay fútbol! La huelga de futbolistas de 1948 vista desde la prensa peronista, Revista Historia Autónoma, 2018
La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0
Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link:
Sito: https://pallonateinfaccia.com
Facebook: https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog
Twitter: https://twitter.com/pallonatefaccia
Instagram: https://www.instagram.com/pallonateinfaccia
Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com
SOSTENETE PALLONATE IN FACCIA!

May 12, 2023 • 56min
L'Italia del dopoguerra e il Grande Torino: dialogo con Diego Fornero | Episodio 50
Per continuare e concludere il mini-ciclo dedicato al Grande Torino e all'Italia del dopoguerra e della ricostruzione, in questo episodio incontriamo Diego Fornero, giornalista e autore del podcast "Invincibili - Il Grande Torino", per parlare di come la squadra granata ha influito sulla società italiana e quale sia il suo lascito oggi.
LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO:
FORNERO Diego, Invincibili- Il Grande Torino, disponibile sulle principali piattaforme di podcast
La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0
Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link:
Sito: https://pallonateinfaccia.com
Facebook: https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog
Twitter: https://twitter.com/pallonatefaccia
Instagram: https://www.instagram.com/pallonateinfaccia
Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com
SOSTENETE PALLONATE IN FACCIA!

Apr 28, 2023 • 24min
Il Grande Torino | Episodio 49
La storia del secondo dopoguerra in Italia è la storia del Grande Torino, la squadra che domina il calcio nazionale nella seconda metà degli anni Quaranta e diventa un simbolo sociale che va ben oltre il rettangolo verde. La vicenda dei campioni in maglia granata non è solo sport, ma lo specchio di un paese spezzato che faticosamente cercava di mettersi alle spalle dolore e sofferenza, e rinascere.
LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO:
4 maggio 1949. L'Italia piange il Grande Torino, Istituto Luce
BUZZATI Dino, L'ultima veglia di Torino ai trentun caduti di Superga, Il Corriere della Sera
DIETSCHY Paul, The Superga Disaster and the Death of the 'great Torino', Soccer & Society, vol. 5 iss. 2, 2004
Superga, la fine del Grande Torino, Passato e Presente, RaiPlay
Un ringraziamento speciale al Museo del Grande Torino e della Leggenda Granata.
La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0
Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link:
https://pallonateinfaccia.com/
https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog
https://twitter.com/pallonatefaccia
https://www.instagram.com/pallonateinfaccia
Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com
SOSTENETE PALLONATE IN FACCIA

Apr 14, 2023 • 27min
George Orwell contro il calcio | Episodio 48
Nel 1945, il celebre scrittore britannico fece una dura critica al calcio, in occasione della tournée della Dinamo Mosca nel Regno Unito. Sport e politica si incrociavano a pochissimi mesi dalla fine della guerra, anticipando le tensioni della Guerra Fredda ma anche i nuovi sviluppi del calcio internazionale.
LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO:
BRUSCHI Paolo, George Orwell e lo "Spirito sportivo", Gli Stati Generali
Flowers, fog and George Orwell: How Dinamo Moscow conquered war-weary Britain, FourFourTwo
ORWELL George, The Sporting Spirit, Tribune, 14 dicembre 1945 (via Orwell Foundation)
WESOLOWSKY Tom, 'War Minus The Shooting': When Soviet Soccer Took On The Brits After World War II, Radio Free Europe Radio Liberty
La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0
Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link:
https://pallonateinfaccia.com/
https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog
https://twitter.com/pallonatefaccia
https://www.instagram.com/pallonateinfaccia
Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com
SOSTENETE PALLONATE IN FACCIA!

Mar 31, 2023 • 47min
Stranieri, oriundi e colonizzati nel calcio italiano di epoca fascista | Episodio 47
Il Fascismo pretendeva di aver creato un calcio nazionale completamente italiano, dalla Serie A alla squadra azzurra. Questo progetto, sorto a partire dalla Carta di Viareggio del 1926, in realtà era solo propaganda: sia il campionato che la Nazionale erano pieni di stranieri a vari livelli, dai celebri oriundi fino agli abitanti dei possedimenti coloniali italiani. Se da un lato il Fascismo si raccontava nei termini della "purezza razziale", dall'altro la realtà italiana era già, nei fatti, multiculturale, nel calcio e non solo. Una riflessione sul tema con il contributo di Pietro Dalmazzo, esperto di storia del colonialismo italiano.
LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO:
MARTIN Simon, Football and Fascism. The national game under Mussolini, Berg, 2004
APPROFONDIMENTI CONSIGLIATI SUL COLONIALISMO ITALIANO:
BASCIANI Alberto, L'Impero nei Balcani, Viella, 2022
CATTARUZZA Marina, Italy and Its Eastern Border, Routledge, 2016
GOBETTI Eric, Alleati del nemico, Laterza, 2013
La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0
Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link:
https://pallonateinfaccia.com/
https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog
https://twitter.com/pallonatefaccia
https://www.instagram.com/pallonateinfaccia
Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com
SOSTENETE PALLONATE IN FACCIA!

Mar 17, 2023 • 26min
Calcio e Resistenza: i calciatori che furono partigiani | Episodio 46
L'8 settembre 1943 l'Italia abbandona l'alleanza con la Germania nazista, e il paese si ritrova spaccato a metà, tra un Sud controllato dalla Monarchia e dagli Alleati, e un Nord in mano ai nazifascisti, in lotta contro gruppi di ribelli armati. È l'inizio della Resistenza, uno dei momenti fondamentali nella storia dell'Italia. Tra i partigiani che combatterono il nazifascismo ci furono anche tanti calciatori, le cui storie meritano di essere raccontate. Episodio conclusivo del ciclo sulla storia del calcio durante la Seconda Guerra Mondiale.
LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO:
- MOGGIA Valerio, Il pallone del partigiano, Pallonate in Faccia
- MOLINELLI Edoardo, Cuori partigiani. La storia dei calciatori professionisti nella Resistenza italiana, Hellnation Libri
- PETRACCI Matteo, VECCHIONI Simone, Sarnano '44. Storia e leggenda di «quella partita di calcio tra partigiani e nazisti», Wu Ming Foundation
- RICCI Dario, I campioni del Duce: Per il Fascio o per la Repubblica scelta di campo, Radio 24
L'audio del discorso di Pertini proviene dall'Archivio teche RAI – Radiotelevisione Italiana, ed è pubblico dominio
La musica è "Americana" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 3.0
Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link:
https://pallonateinfaccia.com/
https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog
https://twitter.com/pallonatefaccia
https://www.instagram.com/pallonateinfaccia
Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com
SOSTENETE PALLONATE IN FACCIA!

Mar 3, 2023 • 25min
Il calcio e la Shoah | Episodio 45
La Shoah è stato un evento cruciale della storia del mondo, e anche di quella del calcio, cancellando un'intera generazione di calciatori e allenatori ebrei. Se fino alla Seconda Guerra Mondiale il calcio era stato un fenomeno anche ebraico, dopo di essa le cose saranno completamente diverse.
LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO:
BOLCHOVER David, Remembering the cream of Jewish footballing talent killed in the Holocaust, The Guardian
MOGGIA Valerio, Il calcio e l'Olocausto, Pallonate in Faccia
MOGGIA Valerio, Evald Mikson, il portiere che divenne un criminale di guerra, Pallonate in Faccia
RICH Dave, How The Holocaust Swept Away European Jewish Soccer, Forward
La musica è "Wind of the Rainforest" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0
Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link:
https://pallonateinfaccia.com
https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog
https://twitter.com/pallonatefaccia
https://www.instagram.com/pallonateinfaccia
Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com
SOSTENETE PALLONATE IN FACCIA!

Feb 17, 2023 • 24min
La Partita della Morte, Kiev 1942 | Episodio 44
Nell'Ucraina occupata dai nazisti, un gruppo di ex-calciatori della Dinamo Kiev fu costretto a giocare e perdere contro una squadra di tedeschi; e invece vinsero, furono arrestati e fucilati. Così almeno vuole la leggenda dietro la celebre Partita della Morte, ma la realtà è ben diversa, anche se ancora poco nota.
LA FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO:
- AUDISIO Emanuela, Bambini infiniti, Mondadori, Milano, 2003
- La Partita della Morte, o del perché l'uomo non ama la verità, Minuto Settantotto
- RIORDAN James, The Match of Death: Kiev, 9 August 1942, Soccer & Society, 2006
- RYABOV Vladislav, The Death Match of 1942, These Football Times
La musica è "Inspired" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 4.0
Potete seguire Pallonate in Faccia ai seguenti link:
- https://pallonateinfaccia.com
- https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog
- https://twitter.com/pallonatefaccia
- https://www.instagram.com/pallonateinfaccia
Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com
SOSTENETE PALLONATE IN FACCIA!

Feb 3, 2023 • 27min
Il calcio durante la Seconda Guerra Mondiale | Episodio 43
Nel 1939, il mondo è di nuovo in guerra. Il calcio viene nuovamente travolto, come era avvenuto 25 anni prima, da un conflitto brutale, ma non per questo lo ignorerà: molti calciatori combatteranno al fronte, altri invece resteranno a casa a giocare per allietare la popolazione e distrarla il più possibile dagli orrori del massacro. Con questo episodio inizia un ciclo sul calcio durante la Seconda Guerra Mondiale.
LE FONTI USATE PER QUESTO EPISODIO:
- Football and the Second World War, Spartacus Educational
- FOSTER Richard, How English football responded to the second world war, The Guardian
- KUPER Simon, English football during World War II showed how sport can heal and unify during times of crisis, ESPN
- List of footballers killed during World War II, Wikipedia
La musica è "Americana" di Kevin MacLeod [incompetech.com] Licenza C.C. by 3.0
Potete seguire Pallonate in Faccia a questi link:
https://pallonateinfaccia.com
https://www.facebook.com/pallonateinfacciablog
https://twitter.com/pallonatefaccia
https://www.instagram.com/pallonateinfaccia
Per contattarmi: pallonateinfaccia@gmail.com
SOSTENETE PALLONATE IN FACCIA!