

Rumors d’ambiente - Repower
Repower
Borghi storici e Intelligenza artificiale; big data per contrastare l’overtourism; nuova vita per i beni culturali e la montagna: come sarà il turismo sostenibile del futuro? La quinta stagione di “Rumors d’ambiente – alla ricerca della sostenibilità” vi racconta come sta cambiando una delle passioni più antiche dell’umanità: viaggiare.L’autore e divulgatore Filippo Solibello ne parlerà con esperti di turismo, AI, cultura, scrittori, imprenditori, innovatori.Ad ogni intervista sarà abbinato un “focus” che racconta il turismo del passato e del presente attraverso curiosità, approfondimenti e storie.
Episodes
Mentioned books

Jul 5, 2022 • 17min
Marirosa Iannelli - Fiumi e water grabbing
Il water grabbing è una delle principali minacce per i fiumi. Quali sono le cause del fenomeno e le priorità da affrontare? Gabriella Greison ne parla con Marirosa Iannelli, Presidente del Water Grabbing Observatory.

Jun 28, 2022 • 9min
Focus: Fiumi senz'acqua
Dalla diga delle Tre Gole, in Cina, al Lago d’Aral quasi scomparso, fino alla siccità che affligge il Po. Le attività umane hanno un forte impatto sulla salute e la portata dei fiumi a livello globale. Quali sono le dimensioni del fenomeno? È possibile invertire la rotta?

Jun 21, 2022 • 16min
Alex Bellini - In viaggio per i fiumi del mondo
L’esploratore e divulgatore ambientale Alex Bellini ha navigato i dieci fiumi più inquinati del mondo: dal Gange al Nilo fino all’isola di plastica nell’Oceano Pacifico, per documentare il viaggio compiuto ogni anno dai rifiuti che finiscono negli oceani. Con Gabriella Greison, Bellini parla di questo suo viaggio e dell’importanza della salvaguardia dei fiumi per il pianeta.

Jun 14, 2022 • 7min
Focus: Il futuro dei fiumi
La salvaguardia degli oceani e dei mari passa anche dai fiumi, sempre più minacciati dall’inquinamento e dai cambiamenti climatici. Come salvarli?

Jun 7, 2022 • 17min
Elisabetta Rotolo – Metaverso, rischio o opportunità?
Metaverso, realtà sfaccettata. Quali sono le sfide per i brand, e per noi, autori del dialogo fra reale e virtuale? Quali le opportunità più interessanti, in questo ambiente virtuale, per la sostenibilità? Gabriella Greison ne parla con Elisabetta Rotolo, fondatrice del MIAT, Multiverse Institute For Arts and Technology.

May 31, 2022 • 8min
Focus: Metaverso e sostenibilità
Un viaggio nel futuro del metaverso per scoprire le applicazioni sostenibili di questo ambiente virtuale, sempre più frequentato da aziende e consumatori, a partire dai brand del lusso e della moda.

May 24, 2022 • 18min
Simone Arcagni - Realtà virtuale e sostenibilità
Che rapporto c’è tra realtà virtuale e sostenibilità? Quali sono i progetti più interessanti e quali le nuove applicazioni della realtà virtuale nel prossimo futuro? Gabriella Greison ne parla con Simone Arcagni, professore all’Università di Palermo, esperto di cultura e media digitali.

May 17, 2022 • 8min
Focus: Realtà virtuale e videogiochi per la sostenibilità
La sostenibilità è sempre più al centro delle applicazioni virtuali, dalla realtà aumentata ai videogiochi che permettono di vivere in prima persona le conseguenze del cambiamento climatico. La realtà virtuale è alleata della sostenibilità?

May 10, 2022 • 17min
Elisa Palazzi - Montagne e cambiamenti climatici
Le montagne sono un laboratorio ideale per valutare i cambiamenti climatici: quali sono gli habitat montani più a rischio? Quali i progetti per preservare montagne e ghiacciai? Gabriella Greison ne parla con Elisa Palazzi, climatologa e docente di Fisica del clima all’Università di Torino.

May 3, 2022 • 9min
Focus: Una montagna senza ghiacciai?
Perché i ghiacciai sono importanti? Un viaggio lungo le grandi catene montuose del mondo, dalle Alpi all’Himalaya, per raccontare le condizioni di un importante indicatore del riscaldamento globale.