

Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Curato da: Primo Vassallo
Canale Podcast dedicato al professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. (Non ufficiale - come tutti)..// Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini (o registrati in loco), viene sempre riportata la fonte principale.I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi o estratti brevi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com
Episodes
Mentioned books

Oct 20, 2024 • 1h 12min
Dante in Valle d'Aosta - Alessandro Barbero (Aosta, 2021)
Lo storico Alessandro Barbero dialoga con Joseph Rivolin, già direttore dell'Archivio storico regionale di Aosta e del Sistema bibliotecario valdostano. "La storia della Valle d'Aosta a cavallo tra Due e Trecento è molto diversa da quella della Firenze di Dante, fiorente centro economico e culturale, scosso però da conflitti politici che mettono in crisi il regime comunale, destinato nel lungo periodo a cedere il passo alla signoria medicea. Nelle valli valdostane si va invece consolidando la presenza sempre più pervasiva della dinastia sabauda, che riesce ad imporsi sulla classe signorile del territorio appoggiandosi principalmente all'alleanza con i visconti di Aosta, signori di Challant, e utilizzando abilmente la valenza strategica dei colli alpini, gli strumenti giuridici offerti dal sistema feudale e la politica di concessione di franchigie alle comunità locali". Fonte: audio registrato in prima persona. Una versione video è disponibile sul canale Youtube 'Bibliorencontres'. Organizzazione dell'evento a cura di: Biblioteca regionale Bruno Salvadori: https://www.facebook.com/biblioteca.regionale.aosta/---// Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com- Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oct 15, 2024 • 1h 5min
La nascita del Tricolore italiano - Alessandro Barbero (Teatro Farnese, 2024)
Alessandro Barbero è ospite del Teatro Farnese di Parma per raccontare la nascita del Tricolore italiano e la battaglia di Montechiarugolo.Si ringrazia il Comune di Parma per la gentile concessione.Comune di Parma: https://www.comune.parma.it/itFonte: https://www.youtube.com/watch?v=YY8qTOf92Tw---// Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com- Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oct 11, 2024 • 52min
A chi servono i confini? - Alessandro Barbero (Festival delle Migrazioni, 2024)
Alessandro Barbero è ospite del Festival delle Migrazioni e discute con il musicista Thoni Sorano sui confini geografici e il loro ruolo nella Storia.Evento organizzato dal Festival delle Migrazioni: https://www.festivaldellemigrazioni.it/Si ringrazia Thoni Sorano per la gentilezza e la concessione dell'audio dell'evento.---// Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com- Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oct 4, 2024 • 24min
La repressione del DISSENSO - Alessandro Barbero (Torino, 2024)
Alessandro Barbero discute di conflitto sociale e il suo ruolo nella conquista dei diritti. Evento organizzato da Potere al Popolo Torino: https://www.facebook.com/PoterealpopolotorinoFonte: https://www.youtube.com/watch?v=QK_tpg5fSUY(Estratto)---// Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com- Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sep 29, 2024 • 1h 10min
Il Fascismo a TORINO - Alessandro Barbero (Torino, 2024)
Alessandro Barbero è ospite della festa della FIOM Torino e racconta come si muoveva il fascismo nella città durante gli anni del Ventennio.Registrazione a cura di Eugenia Marletti.Crediti Fiom-Cgil: https://www.facebook.com/fiom.torino ---// Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com- Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sep 24, 2024 • 1h 16min
Le parole del papa. Da Gregorio VII a Francesco - Alessandro Barbero (Casale Monferrato, 2024)
Alessandro Barbero, prendendo le mosse dalle pagine del suo libro “Le parole del papa. Da Gregorio VII a Francesco”, illustrerà al pubblico come il linguaggio utilizzato dai pontefici lungo i secoli abbia incarnato e descritto l’evoluzione della Chiesa e, di conseguenza, la percezione che la società ha avuto e ha di questa istituzione. In un anno dedicato alla celebrazione e alla riscoperta della storia della Diocesi casalese, Barbero proporrà dunque uno dei tanti viaggi possibili per conoscere meglio la Chiesa e il ruolo che essa ha occupato nel mondo, dal Medioevo a oggi.Registrazione in loco a cura di Monferrato Web TV, che ringraziamo per la gentile concessione. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=W4uuVbGujIE---// Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com- Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sep 22, 2024 • 60min
Crimea, Russia e Ucraina - Alessandro Barbero ft. Marco Travaglio (Roma, 2024)
Alessandro Barbero, noto storico e divulgatore, dialoga con Marco Travaglio, direttore de Il Fatto Quotidiano. Analizzano la storicità della guerra di Crimea e le sue implicazioni attuali per Russia e Ucraina. Si approfondisce la complessità delle attuali tensioni, evidenziando la retorica bellica e le dinamiche identitarie. Viene esplorata anche la 'trappola di Tucidide' e le sue ripercussioni geopolitiche, con un focus particolare sulle sfide dell'identità europea nel contesto globale crescente della Cina.

Sep 18, 2024 • 1h 1min
I Ribelli - Alessandro Barbero (Roma, 2023)
Alessandro Barbero illustra le più importanti rivolte popolari del Medioevo trattate anche nel suo libro "All'arme, all'arme": https://amzn.to/47vXkl8Evento organizzato da PiùLibripiùLiberi e Casa Laterza.PiùLibri PiùLiberi: https://plpl.it/Casa Laterza: https://www.laterza.it/Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=kK3DgrN3vrk---// Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com- Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Sep 4, 2024 • 1h 21min
Il Delitto MATTEOTTI - Alessandro Barbero (Sarzana, 2024)
Alessandro Barbero racconta il delitto Matteotti (o dell'ingratitudine) in occasione dell'anniversario della morte avvenuta nel 1924.Evento organizzato dal Festival della Mente: https://www.festivaldellamente.it/Registrazione in loco a cura del Vassallo Alessandro M---// Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte e i dovuti crediti. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com- Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Aug 28, 2024 • 30min
La Società Feudale nel Medioevo - Alessandro Barbero (Udine, 2022)
Alessandro Barbero illustra la società feudale al tempo del Medioevo durante la ricezione del "Premio alla carriera"; dialoga con il premiato Andrea Zannini, docente di storia contemporanea all’Università degli Studi di Udine.Evento tenutosi in occasione del "Dialoghi - Festival itinerante della conoscenza".Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=WKfsg3kSkA4---// Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini - o registrati in loco, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: vassallidibarbero[@]gmail[dot]com- Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices