

Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Curato da: Primo Vassallo
Canale Podcast dedicato al professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. (Non ufficiale - come tutti)..// Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini (o registrati in loco), viene sempre riportata la fonte principale.I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi o estratti brevi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com
Episodes
Mentioned books

Jul 2, 2021 • 1h 45min
Alle Origini del Califfato - Alessandro Barbero (Merate, 2015)
Alessandro Barbero è ospite dell'associazione La Semina in questo reperto del 2015 poco conosciuto per parlare delle origini del Califfato e dei pregiudizi e luoghi comuni duri a morire sull'impero Ottomano. Titolo dell'incontro: "Alle origini del Califfato: l'impero Ottomano al di là dei pregiudizi e dei luoghi comuni".Pagina Facebook LaSemina: https://www.facebook.com/laseminaofficialFonte: https://www.youtube.com/watch?v=_sqPz095RP4..// Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jun 29, 2021 • 1h 46min
Mistero & Cultura nel Medioevo - Alessandro Barbero (21-06-2021)
Alessandro Barbero è ospite del comune di Vercelli in qualità di massimo esperto di Medioevo europeo, e in questa sede dialogherà con Michele Mastroianni, Direttore del Dipartimento di Studi Umanistici, specialista di letteratura del Rinascimento francese a corollario della mostra "I Segreti della Vercelli medievale".Fonte: youtube.com/watch?v=e0OvK022IrQ ..// Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jun 25, 2021 • 56min
Dante l'Eterno - Alessandro Barbero ospite di inOltre (24-06-2021)
Alessandro Barbero è ospite dell'associazione politico-culturale inOltre (Alternativa Progressista) per parlare di Dante e le sue molteplici sfaccettature in compagnia della Dott.ssa Ylenia Gambaccini dell'Università di Bologna e della Dott.ssa Rossella Talerico dell'Univeristà degli studi di Milano.Si ringrazia l'associazione inOltre per la cortese disponibilità.Pagina Facebook: https://www.facebook.com/InOltreAP/Video dell'intervista: https://www.facebook.com/InOltreAP/videos/332565528462815 . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jun 22, 2021 • 29min
E se Cavour NON fosse morto? - Alessandro Barbero (Festival Limes, Palazzo Ducale, 2019)
Alessandro Barbero è ospite del Festival Limes per raccontarci della vita di Cavour soffermandosi sugli aspetti privati che oggi noi possiamo conoscere attraverso anche la sua corrispondenza personale.Fonte & video integrale con altri ospiti: youtube.com/watch?v=3nJW-LuW0Rs..// Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jun 9, 2021 • 8min
Alessandro Barbero demolisce il Politically Correct e la Cancel culture (Forlì, 22 Maggio 2021)
Alessandro Barbero interviene sulla Cancel Culture e il Politically Correct dilagante nella nostra società a margine dell'incontro con Alberto Casadei in dialogo con Paolo Rambelli sulle novità della biografia di Dante e dell’interpretazione della Divina commedia. Fonte: youtube.com/watch?v=FOGX1wnXKvg . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jun 8, 2021 • 23min
La Storia è Noiosa - Alessandro Barbero
Alessandro Barbero racconta il senso della storia, del perché sia importante da studiare benché noiosa il più delle volte e di cosa ci può dire la Storia su di noi e sul mondo.Fonte: youtube.com/watch?v=VwM60d0Dd9s..// Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jun 6, 2021 • 1h 31min
Cara Europa di guerre e di congiure - Alessandro Barbero ospite di Passpartout (Asti, 5 Giugno 2021)
Lo storico e accademico Alessandro Barbero ha conquistato il pubblico della prima serata della diciottesima edizione di Passepartout in scena ad Asti. L’incontro, intitolato “Cara Europa di guerra e di congiure” è stato un appassionato ed appassionante excursus tra i secoli, le culture e le vite.Conduce l'intervista il professor Alberto Banaudi.Fonte: https://fb.watch/5XxvnMsqXi/Sito: http://www.passepartoutfestival.it/2021..// Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jun 5, 2021 • 25min
D'annunzio, un vero Italiano - Alessandro Barbero (èStoria 2009)
La vittoria italiana al termine della Prima guerra mondiale fu vissuta in seguito agli accordi di pace come una “vittoria mutilata” per la mancata annessione di svariati territori tra cui quelli illirici. A levarsi contro queste decisioni fu anzitutto Gabriele D’Annunzio, che occupando la città di Fiume scrisse un’importante pagina dell’epica italiana contemporanea, ancora oggi oggetto di discussione.Fonte & video completo: youtube.com/watch?v=tTKmbzDyKVo..// Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jun 2, 2021 • 37min
Chi erano davvero i Reali d'Italia? - Alessandro Barbero (Speciale 2 Giugno)
Alessandro Barbero prende in disamina i componenti della dinastia Savoia: elevandosi da conti a duchi e poi giungendo alla dignità regia, questi si trovarono a essere artefici essenziali del regno d’Italia, che sotto la monarchia sabauda fu per la prima volta una nazione unita.Fonte e video integrale: youtube.com/watch?v=Jk_b71fsXog============== Tutti gli audio disponibili sono utilizzati dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o distribuiti con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero variare. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

May 31, 2021 • 55min
Dante: Guelfo o Ghibellino? | Alessandro Barbero (2021)
Alessandro Barbero risponde alle domande di Sinistra Universitaria – UdU Statale, sindacato studentesco che si occupa anche di rappresentanza, sul suo nuovo libro Dante e fa chiarezza sul quesito più intrigante: Dante fu davvero guelfo o ghibellino?Fonte: facebook.com/watch/live/?v=913010549457470=====Tutti gli audio disponibili sono utilizzati dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o distribuiti con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero variare. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices