

Alessandro Barbero Podcast - La Storia
Curato da: Primo Vassallo
Canale Podcast dedicato al professor Alessandro Barbero focalizzato su interventi brevi, conferenze inedite e podcast non reperibili su altri canali. (Non ufficiale - come tutti)..// Disclaimer //Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini (o registrati in loco), viene sempre riportata la fonte principale.I titoli potrebbero differire in caso di titoli originali troppo lunghi o estratti brevi.Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com
Episodes
Mentioned books

Nov 27, 2021 • 1h 22min
Le crisi del Duemila a confronto col passato (con previsione del Covid-19) - Alessandro Barbero (Torino, 2010)
Alessandro Barbero discute del singolare parallelismo tra il Trecento, un secolo del tardo Medioevo, e il nuovo secolo supertecnologico appena iniziato. Entrambi sono caratterizzati da laceranti crisi economiche (allora carestie, oggi tracolli finanziari), conflitti militari (già allora talvolta dovuti allo scontro tra cristianità e islamismo) ed epidemie (si pensi alla peste del 1348 che offrì al Boccaccio lo spunto per scrivere il Decamerone e al Coronavirus odierno che Barbero prevede 11 anni prima del suo arrivo)Evento organizzato da GiovedìScienza, fonte: https://www.youtube.com/watch?v=m9HxeKY39BU --// Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Nov 21, 2021 • 1h 4min
Dante, il suicidio e la politica - Alessandro Barbero (Aspettando la Storia in Piazza 2022)
Alessandro Barbero ci parla dei problemi umani di Dante Alighieri e del suo impegno politico nella reinvenzione della Commedia; conferenza tenuta nell’ambito degli incontri "Aspettando La Storia in Piazza 2022".Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=phTJcmpwqXc ---// Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Nov 17, 2021 • 27min
Analisi Critica della Divina Commedia - Alessandro Barbero (Roma, 2018)
Alessandro Barbero partecipa a una conferenza sull'edizione commentata della Divina Commedia spiegandone i segreti e le particolarità. Roma, 2018. Organizzata da "Casa di Dante", fonte: https://bit.ly/3nqFv1A --// Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Nov 13, 2021 • 41min
La strana amicizia tra un Bailo e un Gran Visir - Alessandro Barbero (Venezia, 2018)
Alessandro Barbero interviene in occasione della inaugurazione dell'Anno Accademico dell'Ateneo Veneto a Venezia. "Domino Mehmet Musulmanorum Visiario amico optimo. La strana amicizia tra un bailo e un gran visir" Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=tv9zitbeFtI --// Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Nov 9, 2021 • 1h 8min
Il Libro della Vita - Alessandro Barbero (Scandicci, 2017)
Alessandro Barbero è ospite di Scandicci per parlare del libro "Il Maestro e Margherita".Il Libro della vita si propone come evento culturale metropolitano che mette al centro la lettura, uno spazio che si apre la domenica mattina per offrire delle voci autentiche. I protagonisti del Libro della vita sono i libri e il racconto che ne riesce a fare l'ospite.Evento organizzato da Scandicci Cultura.Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=nwZ1i2I15ps --// Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Nov 6, 2021 • 11min
Le Barzellette che distrussero l'URSS - Alessandro Barbero
Alessandro Barbero è ospite sul canale Twitch di Francesco Lancia e risponde ad una domanda particolare sulla satira e il suo ruolo nella Storia.Video intero con Barbero: https://youtu.be/hbzavxl3cG0 Canale Francesco Lancia: https://bit.ly/3APNc4VVideo Integrale: https://www.youtube.com/watch?v=aMaQy6eaCN8Libro sulla satira al regime comunista citato da Barbero:📚 Falce e sberleffo. Una storia del comunismo attraverso la satira: https://amzn.to/37lKcRULibri di Barbero apprezzati nel video:📚 La Voglia dei Cazzi: https://amzn.to/2ZnKTFJ 📚 Dante: https://amzn.to/2NbwTfG--// Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oct 29, 2021 • 10min
Alessandro Barbero sulla questione delle differenze strutturali tra uomo e donna
Alessandro Barbero espone il suo concetto sulle cosiddette "differenze strutturali" e le "donne spavalde" in modo più esteso e senza manipolazioni giornalistiche e polemiche.(L'intervento è precedente all'intervista che ha creato il marasma generale eppure nessuno se ne è accorto, forse perché fa comodo usare il professor Barbero per creare polemica ad hoc?...) Tratto da una lezione su "Le Ateniesi" con la classe III B del Liceo Classico "D. Borrelli" di Santa Severina.Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=QewysLXEpRY .. // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oct 26, 2021 • 1h 18min
La Primavera dei Popoli - Alessandro Barbero (Forte Ardietti, 2018)
Alessandro Barbero racconta della prima guerra d'indipendenza come una primavera dei popoli e del cosiddetto "fare un '48". Conferenza organizzata da Proloco Ponti Sul Mincio & OperasestaFonte: https://www.youtube.com/watch?v=mAJhjh10zQ8 ..// Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oct 19, 2021 • 12min
Alessandro Barbero legge e spiega "Il Maestro e Margherita" - (Salone Internazionale del Libro, Torino 2021)
Alessandro Barbero legge alcuni passi del celeberrimo libro "Il Maestro e Margherita" di Michail Bulgakov e ne spiega l'importanza storica e letteraria al Salone Internazionale del Libro appena conclusosi a Torino, edizione 2021. Audio ripreso dal vivo in prima persona, restaurato e migliorato con cancellazione del brusio di sottofondo. . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Oct 13, 2021 • 7min
L'Italia è ancora Fascista - Alessandro Barbero
Alessandro Barbero parla del fascismo in Italia durante un'intervista del 2017 che appare alla luce dei fatti di pochi giorni fa come ancora attuale e di come questa ideologia sia ancora ben radicata nel tessuto sociale. Fonte e intervista completa: Un libro, un personaggio: https://www.youtube.com/watch?v=tQAJNYgLQQ4 . . // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices