Alessandro Barbero Podcast - La Storia

Curato da: Primo Vassallo
undefined
Jan 29, 2022 • 14min

Il lato Positivo di un'epidemia - Alessandro Barbero (Monforte, 2020)

Alessandro Barbero descrive come un'epidemia nel passato avesse anche alcuni risvolti positivi, specialmente sul versante economico. Fonte, Attraverso Festival: https://www.youtube.com/watch?v=tCEtg4rXeNI --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jan 26, 2022 • 1h 7min

La Battaglia di Vittorio Veneto - Alessandro Barbero

Alessandro Barbero illustra il periodo trascorso tra la disfatta di Caporetto e la Battaglia di Vittorio Veneto nella Prima Guerra Mondiale. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=k-a75zRgtWc ---// Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jan 21, 2022 • 24min

La Guerra per i caratteri tipografici - Alessandro Barbero (2022)

Sin dai suoi albori, quello dell’editore è un mestiere che ha degli aspetti appassionanti. Ma la storia diventa ancora più avvincente, quando a raccontarla è Alessandro Barbero. Dalla fusione dei caratteri mobili alla creazione di una vasta rete commerciale, passando per la scelta dei primi bestseller, “Inventare i libri” - il nuovo saggio del professor Barbero - è un viaggio appassionante alla scoperta delle nostre origini, nel mondo in cui sono nati i libri per come ancora oggi li conosciamo. Fonte Giunti Editore: https://www.youtube.com/watch?v=2j5mqRC5vRk ---// Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jan 16, 2022 • 29min

Inventare i libri - Alessandro Barbero (Inedito 15 Gennaio 2022)

Alessandro Barbero, storico e scrittore di romanzi, parla della storia dal basso e del suo ultimo lavoro: "Inventare i libri. L'avventura di Filippo e Lucantonio Giunti, pionieri dell'editoria moderna" intervistato dal canale Youtube "Starviews". Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=INq_7TNoH00 Libro in sconto: Inventare i libri. L'avventura di Filippo e Lucantonio Giunti, pionieri dell'editoria moderna: https://amzn.to/3nvzLmS ---// Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jan 13, 2022 • 24min

L'aviatore (di E. Vodolazkin) - Alessandro Barbero (Torino, 2019)

Alessandro Barbero commenta il libro "L'Aviatore" di E. Vodolazkin al Salone del Libro di Torino in una sala gremita. Audio restaurato al massimo possibile dall'originale. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=5WwkbLHO850 --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme O COMUNQUE distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini e quindi riproducibili senza vincoli di copyright, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jan 5, 2022 • 23min

Europa e identità nazionale: lo spettro di uno Stato decentralizzato - Alessandro Barbero

Alessandro Barbero chiacchiera con Giuseppe Laterza in videochiamata sui temi di Europa, identità nazionale e Stati decentralizzati. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=tj-O3lzqTYM // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Dec 28, 2021 • 1h 3min

I Gruppi di Azione Patriottica - Alessandro Barbero (Festival BellaStoria)

Alessandro Barbero racconta dei Gruppi di Azione Patriottica (GAP): piccoli gruppi di partigiani che nacquero su iniziativa del Partito Comunista Italiano per operare prevalentemente in città, sulla base dell'esperienza della Resistenza francese. I militanti dei GAP erano detti "gappisti" e per estensione, erano denominate GAP anche le meno numerose unità partigiane cittadine socialiste e azioniste. Fonte: https://www.facebook.com/watch/?v=1998796640247705 BellaStoria Festival: https://www.facebook.com/bellastoriafestival/ ---// Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Dec 25, 2021 • 47min

Come era vista Roma nel Mondo - Alessandro Barbero (Roma, 2017)

Con la fondazione e la successiva ascesa di Costantinopoli, la città di Roma conobbe un lento ma inarrestabile declino, solo in parte mitigato da mirate campagne di restauro ad architetture templari e costruzioni di nuovi edifici per il culto cristiano. Saccheggi ripetuti, ben tre solo nel corso del V secolo, ed il conflitto greco-gotico segnarono la fine della città antica. Evento organizzato da Teatro di Roma Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=m9SE4XAS0dg ---// Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Dec 21, 2021 • 8min

Alessandro Barbero s'infiamma contro la riforma "Buona Scuola"

Alessandro Barbero esprime il suo pensiero sulla cosiddetta riforma della "Buona Scuola" in modo acceso ed il pubblico applaude. Estratto da "èStoria 2017 - L' eredità di Roma". Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=_VAVBSaf1Hc --- // Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Dec 14, 2021 • 8min

La Seduta Spiritica di Romano Prodi - Alessandro Barbero (Misteri italiani)

Alessandro Barbero racconta della famosa seduta spiritica a cui partecipò anche Romano Prodi in cui saltò fuori il nome di Gradoli, rivelatosi nome della via dove era ubicato un covo delle BR, responsabili del sequestro Moro. Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=WQf6AI47yjk Festival della Comunicazione 2017 ---// Disclaimer // Tutti gli audio disponibili sono utilizzati negli episodi dopo previo consenso e accordo con i distributori originali di altre piattaforme e/o comunque distribuiti liberamente e originariamente con licenze CC BY 4.0 e affini, viene sempre riportata la fonte. I titoli potrebbero differire in caso di titoli troppo lunghi. Per qualsiasi dubbio o problema contattateci PER FAVORE prima alla nostra mail: flamsteed46[@]gmail[dot]com Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app