

Il podcast di Alessandro Barbero: Lezioni e Conferenze di Storia
A cura di: Fabrizio Mele
Lezioni e conferenze sulla Storia come non l'avete mai sentita. Il professor Alessandro Barbero racconta in modo avvincente e ricco di curiosità gli aspetti più o meno noti della storia, dal Medioevo all'Età Contemporanea.Raccolta non ufficiale a scopo divulgativo delle lezioni del prof. Alessandro Barbero al Festival della Mente di Sarzana, più conferenze e lezioni tratte da YouTube. Questo podcast è pubblicato senza alcuno scopo di lucro, e con il solo fine di rendere facilmente accessibili contenuti culturali già gratuiti.Richieste, segnalazioni et al.: fabrizio@barberopodcast.itInstagram e X: @barberopodcast
Episodes
Mentioned books

Jun 23, 2019 • 22sec
#54 Episodio Rimosso (Festival della Comunicazione)
Contenuto rimosso dietro richiesta dell'ente organizzatore del Festival della Comunicazione.Registrazione originale ("Il Linguaggio dei Papi", YouTube): https://www.youtube.com/watch?v=G1dviTuVNI4Partecipa alla Community: https://barberopodcast.it/communitySegui il podcast:X: https://x.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusiche:"George Street Shuffle" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Bossa Antigua Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/Richieste e segnalazioni:fabrizio@barberopodcast.it

Jun 16, 2019 • 35min
#53 Le Fake News della Storia - ExtraBarbero (Poggibonsi, 2018)
“In hoc signo vinces”. È la scritta che Costantino vede apparire in cielo prima della battaglia decisiva contro il suo rivale Massenzio, battaglia che deciderà le sorti di Roma e del suo impero. E il segno che farà vincere Costantino è il simbolo di Cristo, la croce. L’impero pagano diventa così un impero cristiano. In realtà la presunta visione di Costantino è menzionata solo da un suo biografo, il vescovo cristiano Eusebio di Cesarea, molti anni dopo lo scontro con Massenzio. Come e perché nasce una leggenda - qualcuno potrebbe parlare di fake news - e quanto questa e altre leggende hanno condizionato il corso degli eventi.Un'iniziativa della "Scintilla" in collaborazione con "Started" e "Archeotipo, con il sostegno di PANURANIA e SIENABIENTE e con il patrocinio del Comune di Poggibonsi.Partecipa alla Community: https://barberopodcast.it/communitySegui il podcast:X: https://x.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusiche:"George Street Shuffle" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Bossa Antigua Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/Richieste e segnalazioni:fabrizio@barberopodcast.it

Jun 9, 2019 • 1h 7min
#52 Guerra Santa e Jihad - ExtraBarbero (Liceo Sella, Biella 2017)
In una conferenza organizzata presso il Liceo G&B Sella di Biella il professor Alessandro Barbero esamina il tema della Guerra Santa, attraverso i punti di vista di Cristianesimo ed IslamFonte: https://www.youtube.com/watch?v=aeg7VFQZYIsPartecipa alla Community: https://barberopodcast.it/communitySegui il podcast:X: https://x.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusiche:"George Street Shuffle" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Bossa Antigua Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/Richieste e segnalazioni:fabrizio@barberopodcast.it

Jun 2, 2019 • 44min
#51 E se Napoleone avesse vinto a Waterloo? - ExtraBarbero (Fondazione Siotto, 2018)
A Musica e Storia 2018 (Fondazione Siotto, Cagliari) il professor Barbero esplora la storia immaginando l'ipotetica vittoria di Napoleone alla Battaglia di Waterloo.Fonte: Fondazione SiottoPartecipa alla Community: https://barberopodcast.it/communitySegui il podcast:X: https://x.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusiche:"George Street Shuffle" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Bossa Antigua Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/Richieste e segnalazioni:fabrizio@barberopodcast.it

May 26, 2019 • 45min
#50 Guerra e Pace - ExtraBarbero (Salone del Libro 2019)
Al Salone del Libro di Torino (ed. 2019) il professor Barbero racconta del romanzo Guerra e Pace, leggendone anche brevi passi.Fonte: https://www.youtube.com/watch?v=BX9bmV3Eam0Partecipa alla Community: https://barberopodcast.it/communitySegui il podcast:X: https://x.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusiche:"George Street Shuffle" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Bossa Antigua Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/Richieste e segnalazioni:fabrizio@barberopodcast.it

May 19, 2019 • 48min
#49 Alessandro Barbero al Liceo Cavour di Torino - ExtraBarbero (Notte nazionale del liceo classico, aprile 2019)
Il professor Barbero risponde alle domande degli studenti del Liceo Classico Cavour di Torino, di cui è stato studente, alla "Notte nazionale del liceo classico" organizzata dalla scuola.Registrazione originale.Partecipa alla Community: https://barberopodcast.it/communitySegui il podcast:X: https://x.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusiche:"George Street Shuffle" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Bossa Antigua Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/Richieste e segnalazioni:fabrizio@barberopodcast.it

May 12, 2019 • 1h 14min
#48 Alessandro Barbero riceve il Premio per l'Informazione Culturale 2018 ad Alassio - ExtraBarbero
In questo episodio ascoltiamo il discorso del prof. Barbero per l'accettazione del Premio per l'Informazione Culturale 2018 ricevuto ad Alassio nel settembre 2018.Registrazione originale: https://www.youtube.com/watch?v=Pth_k1ywSxEPartecipa alla Community: https://barberopodcast.it/communitySegui il podcast:X: https://x.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusiche:"George Street Shuffle" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Bossa Antigua Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/Richieste e segnalazioni:fabrizio@barberopodcast.it

May 5, 2019 • 1h 18min
#47 Dante e la nobiltà - ExtraBarbero (Festa Internazionale della Storia 2018, Bologna)
Il professore Barbero nella sala dello Stabat Mater della Biblioteca dell'Archiginnasio di Bologna esamina un argomento complesso: Dante e la Nobiltà.Sorgente: Youtube.Partecipa alla Community: https://barberopodcast.it/communitySegui il podcast:X: https://x.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusiche:"George Street Shuffle" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Bossa Antigua Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/Richieste e segnalazioni:fabrizio@barberopodcast.it

Apr 28, 2019 • 39min
#46 La strana amicizia tra un bailo e un gran visir - ExtraBarbero (Ateneo Veneto, aprile 2018)
Alla cerimonia di inaugurazione dell'Anno Accademico dell'Ateneo Veneto del 2018 Alessandro Barbero tiene una prolusione dal titolo "Domino Mehmet Musulmanorum Visiario amico optimo. La strana amicizia tra un bailo e un gran visir", che prende spunto dal suo libro Lepanto. la battaglia dei tre imperi (Laterza, 2010) Premio Selezione Bancarella, Premio Antico Pignolo, tradotto in Spagna e in Francia.Tratto da: Ateneo VenetoPartecipa alla Community: https://barberopodcast.it/communitySegui il podcast:X: https://x.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusiche:"George Street Shuffle" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Bossa Antigua Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/Richieste e segnalazioni:fabrizio@barberopodcast.it

Apr 25, 2019 • 28min
#45 Speciale 25 aprile - Il Valore della Resistenza: discorso alle celebrazioni del 25 aprile di Vercelli (25 aprile 2019)
L'audio dell'intervento del professor Barbero alle celebrazioni per la Festa della Liberazione, registrato il 25 aprile 2019 a Vercelli. Registrazione originale ad opera di VercelliOggi.it.Partecipa alla Community: https://barberopodcast.it/communitySegui il podcast:X: https://x.com/barberopodcastFacebook: https://facebook.com/barberopodcastInstagram: https://instagram.com/barberopodcastMusiche:"George Street Shuffle" Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 4.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/4.0/Bossa Antigua Kevin MacLeod (incompetech.com)Licensed under Creative Commons: By Attribution 3.0 Licensehttp://creativecommons.org/licenses/by/3.0/Richieste e segnalazioni:fabrizio@barberopodcast.it


