

Macro
Il Sole 24 Ore
Le analisi sulle notizie a impatto globale in un dialogo con i nostri giornalisti, le nostre firme e le voci più interessanti e competenti sui temi del momento. La sera, attorno all’ora dell’uscita dal lavoro, un fatto di ampia portata è commentato dalle voci scelte dal Sole 24 Ore in una conversazione per riflettere sui principali eventi dell’economia, della tecnologia, della cultura e della politica internazionale.
Episodes
Mentioned books

May 10, 2023 • 11min
India prima potenza demografica mondiale. Cosa le manca per battere Cina e Usa?
India Paese dei record, ma tra luci e ombre: da una parte il sorpasso demografico sulla Cina, dall'altra una classe media ancora ridotta e gli ostacoli agli investimenti esteri. Il punto con Ugo Tramballi

May 9, 2023 • 8min
Perché manga e libri per bambini salvano le librerie italiane
Da un terzo a metà degli scaffali delle nostre librerie sono occupati da volumi per giovani. In particolare fumetti e manga, trainati anche dal passaparola sui social media. In difficoltà invece l'editoria scolastica, stretta tra pirateria e boom dei costi industriali. Ecco la “fotografia” del settore a pochi giorni dal Salone di Torino

May 3, 2023 • 10min
Quella del Data Scientist è ancora la professione più sexy del XXI secolo?
Come si diventa professionisti nel campo dei Big Data? Quali sono le skills di base? L'università serve davvero? Quanto si guadagna in Italia e all'estero? Intervista a tutto campo a Xhulian Papa, Head of Data di Dalfilo

May 2, 2023 • 16min
Meglio il vecchio Reddito di cittadinanza o il nuovo Assegno di inclusione?
Con il decreto lavoro del 1° maggio arriva l'addio al Reddito di Cittadinanza, sostituito da Assegno di inclusione (con nuovi “paletti”) e Strumento di attivazione. Tutti i chiarimenti su cosa sta per cambiare

Apr 29, 2023 • 8min
Il grande tennis a Roma per l’80ª edizione degli Internazionali. Verso numeri da record
Presentati a Roma gli Internazionali d’italia di tennis che scatteranno sulla terra rossa del Foro Italico il prossimo 8 maggio. Forfait del nostro Matteo Berrettini fermato da un infortunio si spera nell’impresa di Jannik Sinner. Sarà un’edizione da record dice il Presidente della FITP Angelo Binaghi che non nasconde la sua soddisfazione per aver portato l’appuntamento romano al livello degli slam; «venti anni fa - spiega - prendemmo un torneo che era fallito che nessuno voleva».

Apr 29, 2023 • 11min
Il Patto di instabilità Ue e la lezione di «The Diplomat»
Bruxelles alza il velo sul nuovo Patto di stabilità, dando il via alle negoziazioni tra falchi e colombe d'Europa sul compromesso finale. Intanto negli Stati Uniti Joe Biden si ricandida, per sfidare di nuovo Trump ma forse anche per poter passare, in futuro, il testimone alla sua vice Kamala Harris. Aprendo a scenari immaginati dalla serie tv «The Diplomat»

Apr 27, 2023 • 11min
Come cambia il lavoro dal 1° maggio: tutte le novità che sta preparando il Governo
Dal nuovo taglio al cuneo fiscale e contributivo alla sostituzione del Reddito di Cittadinanza con nuovi strumenti: un'anteprima della novità sul lavoro che verranno approvate dal Governo Meloni lunedì 1° maggio

Apr 25, 2023 • 13min
L'Africa riuscirà a diventare una superpotenza mondiale?
Nonostante la ricchezza di materie prime e la potenza demografica, il Continente Nero (ora sconvolto dalla guerra civile in Sudan) resta preda del neocolonialismo cinese, russo e occidentale. Ma se riuscisse a unirsi come l'Europa potrebbe diventare una superpotenza. Ecco come

Apr 24, 2023 • 9min
Caldaie a gas, dal 2029 divieto di vendita: ma cosa accade a quelle che abbiamo già?
Dal 1° settembre 2029 il regolamento Ue Ecodesign imporrà lo stop alla vendita di caldaie a gas, anche quelle alimentate con biometano e idrogeno. Più incerto il destino degli apparecchi ibridi. Ma cosa succederà alle caldaie a gas già installate nelle nostre case?

Apr 22, 2023 • 13min
La scommessa indiana e il nuovo bipolarismo europeo Meloni-Macron
In giugno l'India supererà la Cina come Paese più popoloso del mondo, candidandosi a “terza via” tra le superpotenze mondiali. Intanto la Ue cerca una linea comune sul tema immigrazione, con l'incognita delle elezioni europee in cui potrebbe nascere un nuovo bipolarismo con Meloni e Macron protagonisti