

Macro
Il Sole 24 Ore
Le analisi sulle notizie a impatto globale in un dialogo con i nostri giornalisti, le nostre firme e le voci più interessanti e competenti sui temi del momento. La sera, attorno all’ora dell’uscita dal lavoro, un fatto di ampia portata è commentato dalle voci scelte dal Sole 24 Ore in una conversazione per riflettere sui principali eventi dell’economia, della tecnologia, della cultura e della politica internazionale.
Episodes
Mentioned books

Sep 21, 2023 • 13min
Sarà il Texas la nuova Silicon Valley? Dal nostro inviato in una San Francisco sempre più degradata
Mentre la Silicon Valley punta con decisione verso l'intelligenza artificiale (diventata la bandiera persino di un colosso del CRM come Salesforce), San Francisco si riempie di homeless e tossicodipendenti. L'altra faccia di una California sempre meno cool

Sep 19, 2023 • 21min
Elezioni europee, voto in Russia e presidenziali Usa: perché il 2024 potrebbe decidere la guerra in Ucraina
Il prossimo anno potrebbe segnare una svolta nel conflitto, per le elezioni in Russia (marzo), Europa (giugno) e Stati Uniti (novembre): il punto della situazione sul campo di battaglia e sul versante diplomatico

Sep 18, 2023 • 14min
Campionato: l’Inter vola, la Juve insegue, Pioli finisce alla sbarra
Il Milan deve elaborare il lutto della cinquina subita nel derby (e domani ha il Newcastle), bianconeri forti e sereni, Napoli in crisi di identità, romane indecifrabili. Il punto sul campionato dopo una quarta giornata di goleade

Sep 15, 2023 • 8min
Musica: da Sangiovanni a Elisa, da Alan Parsons allo Zecchino d'Oro, le mille sorprese dei dischi più “costosi” del 2022
Le curiosità dietro i budget degli album italiani che hanno chiesto il Tax Credit, tra artisti mainstream, vecchie glorie, giovani emergenti e campioni del jazz

Sep 14, 2023 • 10min
Perché il processo antitrust a Google può cambiare le nostre vite digitali
Iniziato a Washington il procedimento del Governo degli Stati Uniti contro il re dei motore di ricerca, accusato di aver soffocato la concorrenza pagando 45 miliardi di dollari l'anno (ad Apple, Samsung, Lg, Motorola e altri) per piazzare il suo browser come prefedinito. Sarà un processo lungo, senza esclusione di colpi e con mille sorprese

Sep 12, 2023 • 14min
La tv generalista è al tramonto ma anche il grande streaming non sta bene
Nielsen rivela che negli Stati Uniti la tv tradizionale e quella via cavo, assieme, sono scese sotto il 50% in termini di ascolti. Dovrebbe essere il trionfo dei big dello streaming (Netflix, Disney+, Amazon Prime) ma anche il loro modello di business sta entrando in stallo. Cosa sta succedendo a format, contenuti e contenitori?

Sep 11, 2023 • 11min
Vorrei assumerti ma non posso: non hai le competenze giuste. La riforma dell'istruzione tecnica ci salverà?
Secondo l'ultima indagine Excelsior le aziende italiane faticano ad assumere il 48% del personale per mancanza di profili adeguati. E la percentuale cresce fino al 70% per ingegneri, tecnici informatici e operai specializzati. La nuova riforma dell'istruzione tecnica messa in cantiere dal ministro Valditara potrà davvero cambiare la situazione?

Sep 7, 2023 • 10min
Anno 2024, il superbonus che verrà: stretta sui condomini e detrazioni al posto delle cessioni
Il punto sul superbonus: il Governo studia una nuova stretta sull'agevolazione e sulle cessioni dei crediti, mentre restano almeno 20mila cantieri ancora aperti

Sep 6, 2023 • 11min
Africa, otto golpe in tre anni: cosa può fare (e non fare) l’Europa?
Quello del 30 agosto in Gabon è l'ottavo colpo di Stato in tre anni: un'Africa instabile e inquieta si ribella a regimi corrotti percepiti come legati all'occidente (in particolare alla Francia). Cosa può fare Bruxelles per rinsaldare i rapporti con un Continente Nero sempre più legato alle infrastrutture cinesi e alle armi russe?

Sep 4, 2023 • 13min
Cybercrimine: tre tecniche insospettabili per rubarci dati e soldi
Gli attacchi informatici all'Italia si moltiplicano (+168% nel 2022) e in oltre otto casi su dieci vanno a segno: Marco Lucchina, esperto di cybersecurity dell'israeliana Cynet, racconta le tecniche più singolari usate dagli hacker