Macro

Il Sole 24 Ore
undefined
Mar 4, 2024 • 12min

Neri per caso: cosa ci insegnano le SS di colore create dall’intelligenza artificiale

Nel mondo dell’intelligenza artificiale generativa hanno fatto scalpore le foto generate da Gemini con nazisti di colore o asiatici. L’operazione non era voluta: i chatbot non hanno prospettiva storica, leggono i dati di internet nel modo più inclusivo possibile. Ecco perché l’AI va “educata” come un bambino
undefined
Mar 1, 2024 • 11min

Truppe francesi in Ucraina? Così Napoleon Macron strizza l’occhio all’Est Europa

Campagna elettorale sempre più rovente in Francia. Mentre i trattori tornano a bloccare il cuore di Parigi, Macron non esclude l’invio di truppe francesi in Ucraina, cercando una sponda con Est Europa e Paesi Baltici. Intanto il premier Gabriel Attal accusa Marine Le Pen di legami con i russi
undefined
Feb 29, 2024 • 12min

Caos passaporti: quanto peserà sulle vacanze di Pasqua o sulle ferie estive?

Domani viene firmato l’accordo per sperimentare il rilascio dei passaporti negli uffici postali dei piccoli Comuni. Ma un’inchiesta del Sole 24 Ore in 21 città conferma come per molti italiani l’emergenza sia diventata la normalità, con un boom di richieste e attese fino a otto mesi. Le ricadute economiche sul turismo e sui viaggi d’affari restano pesanti. Quali sono le prospettive per quest’estate?
undefined
Feb 28, 2024 • 10min

Prendi i soldi e scappa: ben 11mila i palazzinari “fantasma” del superbonus

Un’indagine del Sole 24 Ore su dati Infocamere rivela: nei tumultuosi anni del superbonus sono state quasi 11mila le imprese edili nate dal nulla e scomparse al momento giusto. Spesso lasciando gli “scheletri” di lavori non finiti nelle nostre città
undefined
Feb 27, 2024 • 8min

Cosa deve imparare Giorgia Meloni dal voto in Sardegna

Alle regionali nell’isola vince a sorpresa Alessandra Todde (Pd e M5S) battendo di misura Paolo Truzzu, meloniano della prima ora e candidato del centrodestra. Cosa c’è dietro questo risultato? Come cambia i rapporti di forza nella maggioranza?
undefined
Feb 23, 2024 • 14min

Macron torna attore e cerca i riflettori del Salone dell’agricoltura

Domani a Parigi il presidente ha deciso di affrontare a viso aperto i trattori francesi e le loro proteste, come fece con i “gilet gialli” (allora fu un successo). Intanto Marine Le Pen arruola l’ex direttore di Frontex, l’alto funzionario Fabrice Leggeri, nel Rassemblement National
undefined
Feb 22, 2024 • 9min

Casa, come ottenere uno sconto fino all’85% anche senza superbonus

L’addio al superbonus in versione 110% o 90% non significa la fine degli sconti per la ristrutturazione della casa. Restano molte agevolazioni (anche generose) ma in buona parte scadono a fine 2024: bisogna quindi stare attenti alle durate dei lavori e soprattutto alle date dei bonifici, come spiega la Guida Bonus del Sole 24 Ore in edicola e online giovedì 22 febbraio
undefined
Feb 21, 2024 • 25min

Ucraina, inizia il terzo anno di guerra: per Putin le incognite del fronte interno russo

Il 28 febbraio 2022 Mosca attaccava Kiev: a due anni dall’inizio del conflitto la situazione strategica e diplomatica resta in stallo. Ma Putin deve fare i conti con un fronte interno che potrebbe riservargli sorprese poco piacevoli, come spiegano Antonella Scott e Maria Allevato (autrice del saggio “La Russia moralizzatrice”). Ecco perché
undefined
Feb 20, 2024 • 10min

Pianura Padana camera a gas, come uscirne? Intanto è sfida tra Oms e Ue sui limiti alle sostanze inquinanti

La classifica di IQAir (che indica Milano come terza città più inquinata al mondo) riapre preoccupazioni e polemiche sulla situazione in Pianura Padana. Con l’Organizzazione mondiale della Sanità che fissa limiti più stringenti della Ue sulle sostanze inquinanti. E l’Agenzia europea dell’Ambiente che parla di 60mila vittime dello smog in Italia
undefined
Feb 19, 2024 • 11min

Scuola, le iscrizioni “cercano” innovazione e lavoro: crescono tecnici e professionali, lento calo dei licei

Per il prossimo anno scolastico studenti e famiglie scelgono percorsi di istruzione nuovi e pragmatici: crescono istituti tecnici e professionali, ma anche la filiera formativa 4+2 e il liceo del Made in Italy. Tra i licei resta gettonato lo scientifico, ormai marginale il classico

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app