

Macro
Il Sole 24 Ore
Le analisi sulle notizie a impatto globale in un dialogo con i nostri giornalisti, le nostre firme e le voci più interessanti e competenti sui temi del momento. La sera, attorno all’ora dell’uscita dal lavoro, un fatto di ampia portata è commentato dalle voci scelte dal Sole 24 Ore in una conversazione per riflettere sui principali eventi dell’economia, della tecnologia, della cultura e della politica internazionale.
Episodes
Mentioned books

Jul 12, 2024 • 7min
In Francia è muro contro muro tra Macron e il Nuovo Fronte Popolare
Situazione di stallo a Parigi dopo la vittoria a sorpresa della sinistra alle elezioni: il Nuovo Fronte Popolare reclama la poltrona da premier, ma Macron propone un improbabile “campo largo” senza le ali estreme (compresa La France Insoumise di Mélenchon). Intanto l’economia preoccupa: servono soldi per ridurre il deficit. Oltralpe si preannuncia un autunno molto caldo

Jul 11, 2024 • 7min
Guida agli incentivi 5.0: come ottenere i crediti di imposta sul risparmio energetico
Incentivi alle imprese: tutti i dettagli sulla documentazione da presentare per ottenere i bonus previsti dal Piano Transizione 5.0 sul risparmio energetico, in attesa del via libera definitivo entro Ferragosto

Jul 10, 2024 • 3min
Armani 90: Olimpia, il tocco magico di Re Giorgio anche sotto canestro
Da quando nel 2008 Giorgio Armani ha acquistato l’Olimpia Milano, il leggendario club di basket ha portato a casa sei scudetti, quattro Coppe Italia e quattro Supercoppe. Il tocco magico di Re Giorgio nel mondo del basket raccontato da Carlo Genta

Jul 9, 2024 • 9min
Gamification, la grande illusione: davvero lavoriamo divertendoci?
La gamification è l’arte di inserire elementi ludici tipici dei videogame in altri contesti per aumentarne il coinvolgimento, attraverso il meccanismo del gioco. L’idea è di farci lavorare meglio, migliorando la produttività e facendoci divertire. Ma è davvero andata così? O la gamification ha creato solo comparse, “non-player characters” come nei videogiochi?

Jul 8, 2024 • 9min
In Francia le desistenze battono Le Pen: ora arriverà un «Draghi francese»?
In Francia dopo la vittoria a sorpresa del Fronte Popolare e i lepenisti scivolati al terzo posto si apre il rebus della nuova maggioranza. Macron respinge le dimissioni del premier Gabriel Attal, confermandolo «per il momento». Mentre si fa strada l’ipotesi di un Governo di coalizione guidato da un tecnocrate

Jul 5, 2024 • 8min
Francia, ecco i quattro scenari del dopo voto (e i tre possibili nuovi premier)
Ultimi colpi di scena (e colpi bassi) della campagna elettorale per il voto di domenica in Francia. L’analisi di Maria Latella sui quattro possibili scenari del dopo elezioni: affermazione centrista, vittoria del Fronte Popolare, maggioranza assoluta della destra o governo tecnico. E i tre possibili sostituti dell’attuale premier Attal (due socialisti e un repubblicano)

Jul 4, 2024 • 11min
Dal nostro inviato a Tel Aviv: come le startup israeliane vanno in guerra
Qual è stato il contraccolpo del conflitto a Gaza sull’ecosistema tecnologico israeliano? Da Tel Aviv Luca Benecchi racconta la capacità di adattamento dell’universo startup attraverso dati e case histories, dall’agritech all’automotive

Jul 3, 2024 • 11min
Formazione tecnica, perché esportiamo i nostri Its in Egitto
Firmato al Cairo l’accordo tra Italia ed Egitto per “esportare” il modello di formazione tecnica degli Its nel Paese nordafricano. Tutti i dettagli dell’intesa e i progetti di sviluppo delle “superscuole tecnologiche” nel nostro Paese e all’estero

Jul 2, 2024 • 16min
Copyright violati: la musica porta l’AI in tribunale. Sarà l’inizio di una nuova era?
La potente Recording Industry Association of America annuncia due cause per violazione del copyright contro Suno e Udio, servizi che permettono di generare canzoni tramite intelligenza artificiale. Cosa succederà ora (e come il mondo della musica potrebbe riuscire di nuovo a risolvere i problemi legati alle nuove tecnologie)

Jul 1, 2024 • 7min
Dopo il primo turno Francia sospesa tra Le Pen e Mélenchon
In Francia al primo turno delle legislative la destra vince superando il 33%, con la sinistra al 28% e il partito di Macron al 20%. Affluenza record. Appello del presidente per un blocco repubblicano al ballottaggio contro Le Pen e Bardella. Cosa potrebbe succedere adesso (tra alleanze e soprattutto “desistenze”)