Sigmund

Daniela Collu
undefined
Feb 21, 2025 • 55sec

Chiedilo a Sigmund, per la seconda stagione

Sigmund torna dal 13 marzo: il podcast del Post condotto da Daniela Collu sulla salute mentale continua con una seconda stagione, in cui l'autrice torna a chiedere a esperte e esperti di spiegare come funzionano la mente, le relazioni, i disturbi e i comportamenti.E lo fa partendo dalle nostre e vostre storie, che potete raccontare a sigmund@ilpost.it. Ci leggiamo lì.Questo e gli altri podcast gratuiti del Post sono possibili grazie a chi si abbona al Post e ne sostiene il lavoro. Se vuoi fare la tua parte, abbonati al Post. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
May 23, 2024 • 51min

Essere giovani, oggi

Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta specializzato in tematiche giovanili, esplora le sfide affrontate dai giovani oggi. Si parla dell'ansia come emozione complessa, oggetto di discussione tra gli studenti, e del suo impatto sull'identità giovanile, accentuato dai social media. Si analizza anche l'evoluzione della sessualità giovanile, il ruolo cruciale degli adulti nell'alfabetizzazione emotiva e l'importanza di spazi di ascolto e dialogo per promuovere un sano sviluppo emozionale.
undefined
May 16, 2024 • 37min

Tutto in famiglia

Valeria Ladino Corina, psicoterapeuta psicoanalitica specializzata in bambini, adolescenti e coppie, affronta le sfide della genitorialità moderna. Parla di come le esperienze infantili dei genitori influenzino le relazioni familiari e l'importanza della comunicazione emotiva. Esplora la dinamica della terapia familiare e il ruolo evolutivo di padri e madri. Sottolinea la necessità di equilibrio tra individualità e connessione per favorire relazioni sane, rendendo profonda e autentica la crescita della famiglia.
undefined
May 9, 2024 • 44min

L'essere umano è un animale social?

Giuseppe Lavenia è uno psicologo e psicoterapeuta specializzato in dipendenze tecnologiche e presidente dell’Associazione Nazionale Di.Te. Discutendo come i social network influiscono sulle relazioni e sull'identità, Lavenia illustra il pericolo degli 'isolati sociali volontari' e l'importanza di un'educazione equilibrata nell'uso della tecnologia. Analizza anche la comunicazione genitori-figli nell'era digitale, i rischi per la privacy dei giovani e l'importanza di supporto e dialogo per affrontare le sfide della vita moderna.
undefined
May 2, 2024 • 40min

Il trauma: un giorno questo dolore ci sarà utile?

Sergio Anastasia è uno psicoterapeuta e psicoanalista che esplora il complesso mondo del trauma. Discutendo le dinamiche tra trauma individuale e collettivo, evidenzia come esperienze non violente possano comunque danneggiare la psiche. Viene approfondita l'importanza delle relazioni e delle tecniche terapeutiche come l'EMDR nel processo di guarigione. Inoltre, Anastasia sottolinea il valore del dolore nella consapevolezza e nella crescita personale, presentando la possibilità di rinarrare le esperienze dolorose.
undefined
Apr 25, 2024 • 36min

Cose da pazzi

Franco Basaglia è stato un importante psichiatra italiano, noto per il suo ruolo nel trasformare il trattamento dei malati mentali in Italia. Parla della sua esperienza al manicomio di Gorizia, raccontando le sfide e le resistenze che ha affrontato nella sua lotta contro pratiche obsolete. Esplora l'importanza della voce collettiva per le persone con disturbi mentali e come le storie individuali possano promuovere un cambiamento significativo nella società. Una riflessione profonda sull'umanizzazione della psichiatria e l'emancipazione sociale.
undefined
Apr 18, 2024 • 39min

Siamo tutti narcisisti?

Fabio Madeddu, psicanalista e professore all'università Bicocca di Milano, e Vittorio Lingiardi, autore esperto di psicologia, esplorano il complesso tema del narcisismo. Discutono le sue origini mitologiche e la distinzione tra narcisismo sano e patologico. Analizzano l'influenza dell'infanzia e delle aspettative familiari sulla formazione dell'autoimmagine. Svela il ruolo dei social media nella ricerca di approvazione, e come le dinamiche di genere influenzino la manifestazione del narcisismo nella società moderna.
undefined
14 snips
Apr 11, 2024 • 38min

Cos’è (e cosa non è) la depressione

La dottoressa Raffaella Morelli, psicoanalista e psicoterapeuta, esplora la complessità della depressione, distinguerla da semplici stati d’animo come la tristezza. Discutendo le radici genetiche e ambientali, sottolinea l'importanza di una diagnosi accurata e di trattamenti appropriati. Viene analizzato il dolore emotivo nella società moderna e le differenze di genere nel vissuto della depressione, invitando a una riflessione più profonda su questi temi per promuovere un approccio equo e informato.
undefined
Apr 4, 2024 • 33min

Cosa sono i disturbi mentali

Domenico Cosenza è uno psicoterapeuta e psicanalista esperto in psicopatologie. Discute la distinzione tra nevrosi e psicosi, evidenziando come il DSM giochi un ruolo fondamentale nella classificazione dei disturbi mentali. Analizza anche come il contesto sociale influisca sui disturbi alimentari, trasformando il cibo in un simbolo di immagine. Si parla inoltre dell'importanza di un approccio integrato nella gestione delle malattie mentali e dell'impatto delle esperienze personali sulla sofferenza psichica.
undefined
8 snips
Mar 28, 2024 • 33min

Di cosa parliamo quando parliamo di mente

Giovanni Foresti, psicanalista e psichiatra, analizza profondamente il funzionamento della mente. Parla della distinzione tra mente e cervello, e come l'ambiente e la cultura influenzano la psiche. Foresti esplora anche lo sviluppo psichico dall'infanzia e l'importanza delle interazioni non verbali, oltre a discutere l'identità personale tramite le funzioni cognitive e l'intelligenza emotiva. Infine, sottolinea il valore dei meccanismi di difesa per una buona salute mentale e l'importanza dell'equilibrio tra vita professionale e personale.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app