Stories

Cecilia Sala – Chora Media
undefined
6 snips
Jun 20, 2025 • 13min

Ep.780: Il regime in paranoia teme il rapper simbolo Toomaj

Toomaj Salehi, il rapper iraniano, si oppone audacemente al regime con testi carichi di critica sociale. La sua popolarità, che supera quella di numerosi intellettuali dissidenti, attira l'attenzione delle autorità. In un contesto di repressione, Toomaj diventa una figura temuta e simbolo della protesta, mentre le sue canzoni risuonano tra le masse affamate di cambiamento. Con il supporto di milioni di follower, il suo messaggio di giustizia sociale continua a sfidare il potere.
undefined
4 snips
Jun 19, 2025 • 10min

Ep.779: Come Netanyahu ha fatto cambiare idea a Trump sull’attacco all’Iran

L'episodio esplora come Netanyahu ha cambiato la posizione di Trump sull'Iran, influenzando le dinamiche geopolitiche tra Israele e Stati Uniti. Si analizzano i piani strategici di Israele e le tensioni all'interno dell'amministrazione americana riguardo a un potenziale intervento militare. Inoltre, vengono presentati inserti audio di dichiarazioni di Trump e delle reazioni iraniane, contribuendo a un quadro complesso e avvincente della situazione attuale.
undefined
Jun 18, 2025 • 10min

Ep.778: Un’altra storia di violenza politica negli Stati Uniti d’America

Vance Luther Boelter sembrava un uomo come tanti di 57 anni, con cinque figli e pochi soldi in tasca. Poi venerdì sera si è mascherato da poliziotto, ha ferito un senatore dello stato del Minnesota, la moglie e ha ucciso un’altra politica democratica locale e il marito. In tasca aveva una lista con cinquanta politici di sinistra da uccidere. Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: video “‘I’m sorry’: Minnesota shooting suspect’s roommate reads last text he received from him” pubblicato sul sito com il 15 giugno 2025; video “Friend of Vance Boelter: 'He really hated abortion' in the 90s” pubblicato sul canale Youtube FOX 9 Minneapolis-St. Paul il 15 giugno 2025; video “Man suspected of shooting two Minnesota lawmakers arrested, US police say | BBC News” pubblicato sul canale Youtube BBC News il 16 giugno 2025; video “Rep. Melissa Hortman was on WCCO a few weeks ago, here's what she had to say” pubblicato sul canale Youtube WCCO - CBS Minnesota il 14 giugno 2025; video “Minnesota Rep. Melissa Hortman killed in targeted attack; Sen. John Hoffman shot” pubblicato sul canale Youtube 9NEWS il 14 giugno 2025; video “Millions Pour Into Streets Across the Country for 'No Kings' Protests” pubblicato sul canale Youtube TODAY il 16 giugno 2025; video “'We will kill you': Sheriff warns violent rioters ahead of new anti-Trump mass protests” pubblicato sul canale Youtube Sky News Australia il 13 giugno 2025. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
4 snips
Jun 17, 2025 • 9min

Ep.777: “Make Iran Great Again”, Netanyahu parla a Trump

Netanyahu lancia un messaggio provocatorio al popolo iraniano, invocando un cambiamento di regime. Discutendo la necessità di un supporto americano per la stabilità della regione, emergono le inquietudini sul potenziale arsenale nucleare dell'Iran. Si esplorano anche le ambiguità politiche attuali e le speranze di un futuro più democratico per il paese. Le dichiarazioni di Trump sul conflitto iraniano aggiungono un ulteriore strato di complessità alla già tesa situazione geopolitica.
undefined
7 snips
Jun 16, 2025 • 11min

Ep.776: Gli iraniani contro il regime e sotto le bombe

Il ministro della Difesa israeliano avverte che gli attacchi contro Tel Aviv potrebbero colpire Tehran. Gli iraniani, in dissenso contro il regime, si interrogano sulla guerra che sta venendo a galla. Il contrasto tra la vita quotidiana e le dinamiche politiche è palpabile. Emergono testimonianze di un popolo alla ricerca di libertà, affrontando pazientemente le tensioni. La coscienza critica cresce mentre i cittadini rispondono pacificamente a una situazione sempre più precaria.
undefined
6 snips
Jun 13, 2025 • 11min

Ep.775: Il grande attacco di Israele alla Repubblica islamica dell’Iran

Israele lancia un attacco senza precedenti contro l'Iran, colpendo leader militari e strutture strategiche. Si discute l'intensificarsi delle operazioni contro Hezbollah e la mancanza di fermo da parte degli Stati Uniti. Le strategie di attacco e la potenziale reazione iraniana sono analizzate in dettaglio. Si esplorano anche le incertezze future del conflitto, paragonando le attuali tensioni a eventi storici come il crollo del muro di Berlino. Un ritratto affascinante del fragile equilibrio geopolitico.
undefined
Jun 12, 2025 • 10min

Ep.774: I piani del pioniere della lotta all'immigrazione Wilders

Geert Wilders, pioniere delle politiche anti-immigrazione in occidente dal 2006, leader del primo partito dei Paesi Bassi, ha fatto cadere il governo. Dice di averlo fatto perché non gli hanno permesso di introdurre il piano contro l’immigrazione che aveva promesso e ora punta a stravincere alle prossime elezioni. Ma potrebbe aver fatto male i calcoli. Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: video “L'olandese Geert Wilders in italiano sul palco di Pontida: "Caro Matteo, mio amico, ti amo"” pubblicato sul canale Youtube Vista Agenzia Televisiva Nazionale il 6 ott 2024; video “Dutch government collapses as Geert Wilders pulls far-right party out of coalition” pubblicato sul canale Youtube Guardian News il 3 giugno 2025; video “Geert Wilders: who is the anti-Islam politician leading the largest Dutch party?” pubblicato sul canale Youtube Guardian News il 24 novembre 2023; video “Dutch government collapses: Who gains the most? | DW News” pubblicato sul canale Youtube DW News il 4 giugno 2025; video “Farmers smash through police barricades and dump manure in protest over EU policies” pubblicato sul canale Youtube Sky News il 26 febbraio 2024; video “VVD-leider Yeşilgöz hakt knoop door: geen nieuw kabinet met PVV” pubblicato sul sito rtl.nl il 9 giugno 2025. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
4 snips
Jun 11, 2025 • 10min

Ep.773: Mi chiamo Maja e da un anno vivo in una cella d’isolamento in Ungheria

Maja, una giovane attivista non binaria, vive un incubo in una cella d’isolamento in Ungheria. Ha intrapreso uno sciopero della fame per combattere contro le condizioni disumane della sua detenzione. La sua storia mette in luce le conseguenze psicologiche dell'isolamento e le giustificazioni delle autorità. Uscendo dal silenzio, Maja sfida le ingiustizie, mostrando il potere della protesta in circostanze estreme. La sua lotta è un appello alla consapevolezza sulle violazioni dei diritti umani.
undefined
5 snips
Jun 10, 2025 • 10min

Ep.772: Il processo a Diddy

Il processo a New York contro Sean "Diddy" Combs mette in luce accuse di abusi di potere e violenze sessuali. Le somiglianze con casi celebri come quello di Harvey Weinstein emergono con forza, scatenando il dibattito sul movimento #MeToo. Il clima teso di queste udienze legali solleva anche interrogativi sulla protezione dell'identità, aggiungendo una dimensione intrigante alla storia. La vita personale e professionale del celebre produttore musicale è messa a dura prova, lasciando tutti con il fiato sospeso.
undefined
10 snips
Jun 9, 2025 • 9min

Ep.771: Che c’entra l’antisemitismo col diabete

Si discute dei 400 milioni congelati destinati all'università Columbia e dell'impatto sul finanziamento della ricerca sul diabete. Il legame tra antisemitismo e salute è messo in evidenza, rivelando come tali tagli possano influenzare le vite delle persone. Inoltre, si esplora la necessità di affrontare l'antisemitismo attraverso uno studio storico e culturale, sottolineando il valore del dialogo per superare pregiudizi e stereotipi. Infine, si riflette sulle politiche attuali e le loro ripercussioni sulla ricerca e sulla società.

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app