

Stories
Cecilia Sala – Chora Media
Spesso sono proprio le storie a spiegare nel modo migliore l’attualità e la realtà che ci circonda. E il mondo ne è pieno.In "Stories" andiamo alla ricerca di queste storie insieme a Cecilia Sala, che ci racconterà gli Esteri attraverso i suoi protagonisti, alcuni molto famosi, altri ancora da scoprire.“Stories” non rimarrà in una stanza, vi porterà in trasferta con Cecilia per scoprire sul campo quello che succede nel mondo: i contesti, le crisi e le buone notizie."Stories" è un podcast di Chora News prodotto da Chora MediaE' scritto da Cecilia SalaLa cura editoriale è di Francesca MilanoIn redazione Simone PieranniLa sigla e la supervisione del suono e della musica sono di Luca MicheliLa post produzione e il montaggio sono di Daniele Marinello, Cosma Castellucci e Filippo MainardiLa producer è Martina ConteMusiche addizionali su licenza di Universal Music Publishing Ricordi Srl e di Machiavelli Music
Episodes
Mentioned books

Jan 30, 2025 • 7min
Ep.690: Quello che sta succedendo in Congo lo abbiamo già visto succedere
La situazione in Congo è critica, con il Rwanda che cerca di annettere parte del territorio per sfruttarne i minerali preziosi. Le dinamiche geopolitiche sono complesse, e la violenza del gruppo M23 mette a rischio la stabilità della regione. Aumento dei conflitti storici e questioni di confine emergono con prepotenza. L'analisi mette in luce non solo la geografia, ma anche le risorse e il potere che alimentano questa crisi.

Jan 29, 2025 • 9min
Ep.689: C’è molta gente che odia il nuovo capo del Pentagono
Questo episodio di Stories è supportato da PhotoSì il servizio che ti permette di stampare le tue foto e creare regali personalizzati direttamente dallo smartphone. Scarica l'app di PhotoSì e ricevi il 30% di sconto su un ordine minimo di 30€ con il codice WILL..C’è un uomo che esce ubriaco marcio da uno strip club dove ha pagato il conto con i soldi della no profit per veterani di guerra che gestisce, esce in strada e inizia a urlare: “Morte ai musulmani!”. Si chiama Pete Hegseth e da questa settimana ha il controllo del Pentagono, l’apparato militare più costoso e sofisticato del mondo, con quasi tre milioni di dipendenti e un budget di 900 miliardi di dollari..Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: account X ABC News, 25 gennaio 2025; account X PatriotTakes 🇺🇸, 23 gennaio 2025; video "Pete Hegseth Fox and Friends Female Soldiers" pubblicato sul canale Youtube Wayne Erickson il 4 dicembre 2015; video “WATCH: Pete Hegseth Asked Point Blank About Views On Israel, War In Gaza" pubblicato sul canale Youtube Forbes Breaking News il 14 gennaio 2025; video “SHOCK MOMENT: Tim Kaine Shows No Mercy Grilling Pete Hegseth About Past Cheating And Accusations" pubblicato sul canale Youtube Forbes Breaking News il 14 gennaio 2025; video “Trump"Pete Hegseth is a very smart" #shorts #trump2024 #maga #shortsvideo #short #latest #usarmy" pubblicato sul canale Youtube I'm all right now il 7 dicembre 2024; video “Pete Hegseth vows to bring a 'warrior culture' to the military" pubblicato sul canale Youtube Associated Press il 14 gennaio 2025. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jan 28, 2025 • 10min
Ep.688: Trump usa la Colombia per dare una lezione a tutti
Negli Stati Uniti sono partiti i primi aerei con a bordo le persone migranti senza documenti da deportare fuori dai confini. Alcuni di questi aerei erano diretti in Colombia. Ma il presidente socialista del Paese, Gustavo Petro, si è messo di traverso e ha detto: “qui non atterrano” perché questi voli “non rispettano né la dignità dei migranti né la Colombia”. Allora Trump ha cominciato a minacciare dazi pesanti. Petro ha provato a resistere, persino a contrattaccare. Ha pubblicato un post contro l’imperialismo, il razzismo e contro il nuovo presidente degli Stati Uniti. Ma dopo poche ore se l’è rimangiato ed è arrivata la sua resa totale a Trump..Fonti: gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: video “ICE encounters reported in San Diego County as mass deportation fears grow" pubblicato sul canale Youtube FOX 5 San Diego il 28 gennaio 2025; video “Immigrants deported from US arrive in Brazil by plane | AFP" pubblicato sul canale Youtube AFP News Agency il 26 gennaio 2025; video “For the first time, military aircraft are used to deport undocumented immigrants" pubblicato sul canale Youtube ABC News il 25 gennaio 2025; video “President Trump orders tariffs on Colombia after country rejected US military deportation flights" pubblicato sul canale Youtube WPLG Local 10 il 27 gennaio 2025; video “Gustavo Petro dispondrá avión presidencial para el retorno de colombianos deportados de EE. UU." pubblicato sul canale Youtube Noticias Caracol il 26 gennaio 2025; video “Showdown at the Panama Canal: A US Ally Gets Caught in the Middle of Trump vs. China" pubblicato sul canale Youtube CBN News il 28 gennaio 2025. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Jan 27, 2025 • 8min
Ep.687: Faccia a faccia con Zelensky
In questa puntata speciale di Stories in video c’è un faccia a faccia con il presidente ucraino Volodymyr Zelensky, adesso che negli Stati Uniti si è insediato Donald Trump. Abbiamo parlato del piano di pace che avrebbe in mente il nuovo presidente americano, di fascismi, di Charlie Chaplin, di come la guerra peggiora le persone. L'intervista è divisa in due parti. La prima, più personale, sulla guerra. La seconda, più politica, sull’arrivo di Trump e sul possibile negoziato per mettere fine al conflitto. Potete ascoltarla tutta sul canale YouTube di Chora: https://youtu.be/8X3_rAXSXug(La voce di Zelensky è di Luca Bizzarri, che aveva doppiato il presidente ucraino quando ancora era solo un attore comico, nella serie tv “Servitore del popolo”. In Italia la serie è stata trasmessa su LA7).Questo episodio di Stories è supportato da PhotoSì il servizio che ti permette di stampare le tue foto e creare regali personalizzati direttamente dallo smartphone. Scarica l'app di PhotoSì e ricevi il 30% di sconto su un ordine minimo di 30€ con il codice WILL. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

12 snips
Jan 19, 2025 • 33min
Ep.686: “I miei giorni a Evin tra interrogatori e isolamento”
Mario Calabresi, una figura chiave nel giornalismo italiano, condivide la sua toccante esperienza di prigionia nel carcere di Evin, a Teheran. Racconta della confusione del tempo che scorre in isolamento e del desiderio ardente di libertà. Condivide momenti di solidarietà tra prigionieri e riflette sulla paura di una trappola. La gioia del rientro in Italia è intervallata da una profonda nostalgia per l'Iran. Calabresi esplora l'importanza delle relazioni umane e il significato della libertà dopo periodi difficili.

Dec 18, 2024 • 10min
Ep.685: Lei fa così ridere che le hanno tolto Instagram. Teheran comedy
Zeinab Musavi, aka “Imperatore Kuzco”, è la comica iraniana più famosa on line. È rimasta presa in mezzo nella guerra tra la Repubblica Islamica e Instagram. Due giorni dopo l’inizio della protesta, le autorità iraniane hanno dichiarato Meta un’organizzazione ostile e hanno chiuso le piattaforme. Come altri due milioni di iraniani, Zeinab viveva grazie ai proventi della sezione shopping di Instagram: quando ha perso i suoi 750mila follower ha perso anche il lavoro. Nel 2022 Zeinab è stata arrestata per gli sketch di uno dei suoi personaggi: oggi dice che anche in cella di isolamento ha trovato qualcosa su cui ridere. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dec 17, 2024 • 12min
Ep.684: L’album di famiglia dell’Asse della resistenza
Questo episodio di Stories è supportato da PhotoSì il servizio che ti permette di stampare le tue foto e creare regali personalizzati direttamente dallo smartphone. Scarica l'app di PhotoSì e scopri l'offerta dedicata del 30% entro il 31/12 con il codice "WILL" (ordine minimo 30€)..Hossein Kanaani, uno dei fondatori dei pasdaran iraniani, per 45 anni ha contribuito alla creazione della galassia di milizie alleate di Teheran sparse per il Medio Oriente: da Hezbollah in Libano a Hamas in Palestina agli houthi di Ansar Allah in Yemen passando per il regime di Assad in Siria. Per Teheran questa galassia di milizie doveva funzionare anche come un’assicurazione sulla vita, doveva proteggere dal nemico esistenziale: Israele. Kanaani ci racconta com’è il nuovo Medio Oriente visto da Teheran ora che quasi tutti gli alleati nella regione sono in crisi: Hamas è stato decimato, Hezbollah è in ginocchio e Assad è fuggito..Fonti: gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: video “General Shaheed Qasem Soleimani's Memorable Speech" pubblicato sul canale Youtube Nexus of Victory il 13 gennaio 2020; video “How the U.S. killed top Iranian general in a drone strike" pubblicato sul canale Youtube News Direct il 6 febbraio 2020. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

4 snips
Dec 16, 2024 • 16min
Ep.683: Una conversazione sul patriarcato a Teheran
Diba ha 21 anni, capelli cortissimi tinti rosso fuoco. Studia Economia e fa la barista. Se n’è andata di casa a 19 anni nel 2022, l’anno in cui è cominciata la protesta. Se n’è andata di casa senza sposarsi e suo padre non l’ha presa bene. Ci racconta come è cambiato l’Iran per le donne come lei, tra la nuova legge sull’hijab e la castità, una crisi economica che mette in crisi le aspirazioni di autonomia di molte e il primo bombardamento israeliano contro Teheran.Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: account X Benjamin Netanyahu, 12 dicembre 2024. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dec 13, 2024 • 9min
Ep.682: I Pokémon hanno mandato in tilt i servizi segreti di mezzo mondo
Nel 2016 sembrava che catturare i Pokémon attraverso una app installata sul telefono fosse una priorità per molti in giro per il mondo. Ci hanno giocato milioni di persone, anche le più insospettabili. Solo che con Pokémon Go venivano raccolte un sacco di immagini in tempo reale, quindi una miriade di dati di molti enti, luoghi e persone. Tanto da portare i servizi di intelligence a sospettare di chiunque e alcuni paesi a proibire direttamente il gioco sul proprio territorio..Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: video “Don Mcgowan, former Bungie CLO, talks IATSE" pubblicato sul canale Youtube IATSE il 15 novembre 2024; video “Pokemon Go - Vaporeon stampede Central Park, NYC" pubblicato sul canale Youtube Dennis450D il 16 luglio 2016; video “Clinton drops a Pokemon Go reference at rally" pubblicato sul canale Youtube CNN il 14 luglio 2016; video “When I got Complete *Zygarde* form..... 😳 Pokemon go" pubblicato sul canale Youtube PoGo Huntler l'8 agosto 2024; video “POKEMON GO banned by the authorities IN INDONESIA" pubblicato sul canale Youtube Hitsa il 23 luglio 2016; video “Russia to ban Pokemon GO due to links to CIA" pubblicato sul canale Youtube OurSecretHouse il 20 luglio 2016. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

Dec 12, 2024 • 8min
Ep.681: La grande ricerca dei 96mila siriani che il regime ha fatto sparire
Dentro la prigione di Sednaya, il “mattatoio umano” di Damasco, e dentro le altre prigioni della Siria, si cercando le circa 100mila persone che sono sparite dalle proteste del 2011 a oggi. Da 14 anni, Fadel Abdulghany tiene traccia di questi fantasmi, che lui chiama “le vittime delle sparizioni forzate”. Segna i loro nomi, le loro età, allega le foto dei loro volti..Questo episodio di Stories è supportato da PhotoSì il servizio che ti permette di stampare le tue foto e creare regali personalizzati direttamente dallo smartphone. Scarica l'app di PhotoSì e scopri l'offerta dedicata del 30% entro il 31/12 con il codice "WILL" (ordine minimo 30€)..Fonti: gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: account X Zaina Erhaim 🪬, 8 dicembre 2024; account X Hussam Hammoud, 11 dicembre 2024; account X Hussam Hammoud, 11 dicembre 2024; video “Syrian monitoring group director breaks down during interview about disappeared persons in Syria" pubblicato sul canale Youtube Middle East Eye il 10 dicembre 2024; account X Mohammad, 9 dicembre 2024; account X DOAM, 10 dicembre 2024. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices