Fuori Da Qui

Simone Pieranni - Chora Media
undefined
Sep 27, 2024 • 34min

Ep.57 - “Interrompiamo le trasmissioni”

Il 23 settembre 2024 gli abitanti dei villaggi nel Libano meridionale e di alcuni quartieri di Beirut hanno ricevuto messaggi e telefonate da un numero libanese. 80.000 persone hanno ricevuto lo stesso messaggio: “Se vi trovate in un edificio con armi di Hezbollah, state lontani dal villaggio fino a nuovo avviso”. Altri hanno potuto ascoltare questo messaggio direttamente in radio: gli israeliani hanno hackerato le radio private più ascoltate in Libano. Propaganda, informazione, radio ad hoc per le truppe, radio hackerate e radio nascoste: il rapporto con le guerre di uno strumento ancora fondamentale in determinati contesti. Ospite della puntata Andrea Borgnino.Le fonti audio di questa puntata sono tratte da: Israel carries out wave of air attacks on south Lebanon, Al Jazeera, 11 settembre 2024, account X South China Morning Post, 24 settembre 2024. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Sep 20, 2024 • 31min

EP.56 - Tra chi è lo scontro di civiltà

Da un po’ di tempo a questa parte si è tornati a parlare di scontro di civiltà. Sembra che il nostro mondo si senta incredibilmente minacciato dalla crescita economica e tecnologica di altri paesi, distanti da noi per cultura e formule politiche. Nonostante questo, alcuni modelli imposti dall’alto sono simili dappertutto e analogamente, da parti di mondo da cui ci sentiamo generalmente minacciati, arrivano anche modelli positivi, utili e che in qualche modo in grado di guidarci verso quella che potremmo definire “coscienza globale”.Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da:
Ian Smith speech, Ap Archive, 24 luglio 2015; Nicholas Opiyo, Human rights activist discusses about Human rights, Nbc Television, 17 ottobre 2023; David Graeber: On Bureaucratic Technologies and the Future as Dream-Time, canale YouTube School of visual arts, 27 maggio 2021.Gli articoli citati nella puntata sono: The dangers of white totalitarianism, https://africasacountry.com/2024/09/the-dangers-of-white-totalitarianism, 12 settembre 2024; Uganda’s Sweeping Surveillance State Is Built on National ID Cards, https://www.bloomberg.com/news/features/2024-06-04/uganda-yoweri-museveni-s-critics-targeted-via-biometric-id-system?sref=OOcVchU0, 4 giugno 2024; African farmers are using private satellite data to improve crop yields, https://www.technologyreview.com/2024/08/28/1096743/african-farmers-space-satellite-data-crop-yields/, 28 agosto 2024; The tech that helps these herders navigate drought, war, and extremists, https://www.technologyreview.com/2024/03/01/1089006/high-tech-solutions-garbal-call-centers-herding-conflict-africa-sahel/, 1 marzo 2024. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Sep 13, 2024 • 30min

EP.55 - La cancel culture e noi

Da fenomeno statunitense la “cancel culture” è diventato un tema molto discusso nell’opinione pubblica anche nostrana. Ma cosa ci succede quando ci poniamo di fronte al dilemma di distinguere tra artista e opera? Fino a che punto riusciamo a metterci nei panni delle vittime? E soprattutto: esiste solo una cancel culture che parte dagli Stati Uniti? -- Ospite della puntata Giulia Siviero --Gli articoli citati nella puntata sono i seguenti: The Long and Tortured History of Cancel Culture, https://www.nytimes.com/2020/12/03/t-magazine/cancel-culture-history.html, 3 dicembre 2020; ‘Would they harass my clients or my family today?’: Victims of cancel culture in S’pore speak out, https://www.straitstimes.com/singapore/cancel-culture-in-singapore-when-the-internet-turns-against-you-and-harassment-ensues, 9 settembre 2024; Anche i grandi del pop e del rock si stanno autocensurando, https://www.rollingstone.it/musica/storie-musica/perche-persino-artisti-storici-come-cher-e-i-rolling-stones-si-stanno-autocensurando/939136/, 4 settembre 2024.

I libri citati nella puntata: Mostri, di Claire Dederer, Altrecose, 2024; Fare femminismo, Giulia Siviero, Nottetempo, 2024; Guerre culturali e neoliberismo, Mimmo Cangitano, Nottetempo 2024.

Le fonti audio presenti nella puntata sono tratte da: 搜索, canale YouTube Asukaakusa, 9 giugno 2021; Cher's Full Interview on the 'Ellen' Show, canale YouTube The Ellen show, 7 gennaio 2024. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Sep 6, 2024 • 32min

EP.54 - La piazza e il salotto di casa

In Corea del Sud un tribunale ha aperto un'indagine su Telegram, per diffusione di materiale pornografico, attraverso deepfake ai danni di centinaia di donne sudcoreane. Proprio qualche giorno fa l’arresto del fondatore di Telegram Pavel Durov a Parigi. E così siamo tornati a parlare di libertà di espressione e di censura, di limiti e di possibilità, di intelligenza artificiale e leggi. E di come sarebbe potuto andare tutto in modo diverso.
Gli inserti audio sono tratti da: 입에 담기 역겨운 내용"…'서울대 딥페이크' 공범 징역 5년 , canale YouTube Sbs, 28 agosto 2024; Evgeny Morozov contro i padroni di internet, Internazionale, 24 ottobre 2016; Brazil's Supreme Court upholds ban of Elon Musk's X, canale YouTube Yahoo! Finance, 3 settembre 2024; The Santiago Boys, podcast di Evgeny Morozov prodotto da Chora Media.Gli articoli citati nella puntata sono i seguenti: Her SNU classmates tormented her with deepfake porn — now she fights for all victims, https://english.hani.co.kr/arti/english_edition/e_national/1155080.html; What Pavel Durov’s arrest means for social media platforms, https://www.tortoisemedia.com/2024/08/28/what-pavel-durovs-arrest-means-for-social-media-platforms/; Let’s talk about free speech after Pavel Durov’s indictment, https://www.washingtonpost.com/opinions/2024/08/29/telegram-pavel-durov-free-speech/; Un’altra intelligenza artificiale è possibile, https://ilmanifesto.it/unaltra-intelligenza-artificiale-e-possibile; Perché il Brasile ha bloccato X?, https://www.lifegate.it/x-chiusura-brasile. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jul 26, 2024 • 27min

EP.53 - Tanti saluti dai disastri

Guardare le cose da un’altra prospettiva è sempre una sfida, un percorso a suo modo. Potrebbe rientrare in questa tipologia di sguardi diversi anche quello che viene definito “dark tourism”, il turismo macabro o anche turismo dei disastri: dove e quando nasce questo concetto, quali sono le mete preferite, che legame ha con quanto accade ogni giorno nel mondo, con la memoria. E ancora: questo fenomeno può essere utile o invece è solo dannoso?

Gli inserti audio di questa puntata sono tratti da: Chernobyl (2019) | Official Trailer, canale YouTube Hbo, 28 marzo 2019; Dark Tourist | Official Trailer, canale YouTube Netflix, 17 luglio 2018.Gli articoli citati nella puntata: Dark tourism, explained, 13 novembre 2019, https://www.washingtonpost.com/graphics/2019/travel/dark-tourism-explainer/; Learning to love monsters, 2 luglio 2024, https://aeon.co/essays/could-we-learn-to-love-the-wind-turbine-as-we-did-the-windmill; Tourism Built On Disasters Is More Prevalent Than You’d Imagine, 19 marzo 2023, https://www.forbes.com/sites/alexledsom/2023/03/19/tourism-built-on-disasters-is-more-prevalent-than-youd-imagine/; Will gun violence lead to a growing ‘dark tourism’ industry?, 27 marzo 2018, https://www.washingtonpost.com/news/made-by-history/wp/2018/03/27/will-gun-violence-lead-to-a-growing-dark-tourism-industry/.Fuori anche da qui: Dark Tourist (serie TV) Netflix, 2018. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jul 19, 2024 • 24min

EP.52 - Bolzaneto per noi


Dal 2001, subito dopo il g8, ho seguito ogni giorno le udienze, i processi, ho lavorato con la segreteria legale, gli avvocati delle parti civili del processo legato alle torture a Bolzaneto. E a distanza di anni, più di venti ormai, ricordo. Ricordo le minacce “vi stupriamo come in Bosnia”, gli insulti, l’obbligo di cantare canzoni fasciste, la difficoltà dei testimoni a raccontare una pagina buia, una sospensione della nostra democrazia. Una vergogna squarciata da testimonianze in grado di consegnare ai traumi patiti una goccia di splendore, di umanità, di verità. La verità di chi c'era, di chi ha visto, di chi ricorda. -- Ospite della puntata: Francesca Berardi --Le informazioni citate nella puntata a proposito dei fatti del G8 sono tratti dalle testimonianze nel processo e dalle ordinanze della Procura di Genova.
Gli articoli citati nella puntata sono: I tentativi di abolire il reato di tortura in Italia: cosa prevede la legge e le proposte in campo, 26 gennaio 2024, https://www.editorialedomani.it/fatti/reato-tortura-italia-cosa-prevede-articoli-legge-modifiche-abolizione-cestaro-cedu-codici-identificativi-ra6vp2hm; Torture, starvation, rape: Moi’s Kenya and the dark legacy of Nyayo House, 10 luglio 2024; https://www.theguardian.com/global-development/article/2024/jul/10/kenya-patrick-onyango-nyayo-chambers-torture-survivors.

Fuori anche da qui: podcast Piano Condor, https://www.raiplaysound.it/audio/2017/04/Sabato-8-aprile-2017---Piano-Condor-Continente-desaparecido-di-Alessandro-Leogrande-57ae0ea5-569e-4a02-8608-0d92261dd01b.html Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jul 12, 2024 • 25min

EP.51 - Quanto inquina un esercito


I comparti militari della Nato producono circa 233 milioni di tonnellate di Co2, un inquinamento che riscalda il pianeta più di quanto non inquinino paesi interi. La spesa militare aumenta le emissioni di gas serra, distoglie finanziamenti essenziali dall'azione per il clima e consolida un commercio di armi che alimenta l'instabilità climatica: mentre le guerre uccidono, tutto il comparto militare prepara altre morti, sia in battaglia, sia in futuro, a causa del riscaldamento climatico.Gli articoli citati nel corso della puntata: Nato’s 2023 military spending produced about 233m metric tonnes of CO2 – report, https://www.theguardian.com/world/article/2024/jul/09/nato-military-co2-spending-2023-report, 9 luglio 2024; Conflict pollution, washed-up landmines and military emissions – here’s how war trashes the environment, https://theconversation.com/conflict-pollution-washed-up-landmines-and-military-emissions-heres-how-war-trashes-the-environment-216987, 14 novembre 2023; Military Emissions Are Too Big to Keep Ignoring, https://www.theatlantic.com/science/archive/2024/01/military-emissions-climate-cop28/677151/, 17 gennaio 2024; How does war damage the environment?, https://ceobs.org/how-does-war-damage-the-environment/, 4 giugno 2020; Economia a mano armata 2024, https://www.greenpeace.org/static/planet4-italy-stateless/2024/05/23b76034-ebook_2024_def_web.pdf, aprile 2024

Gli inserti audio sono tratti da: Latest from NATO Summit: World leaders arrive in DC, canale YouTube Wral, 8 luglio 2024; Nato, Crosetto: su 2% accelerazione se spese fuori da Patto stabilità, Il Sole 24 ore, 10 luglio 2024; What's behind Japan's massive military build-up plan, canale YouTube DW News, 1 settembre 2023; Taiwan to extend compulsory military service as China shows air power, canale YouTube WION, 27 dicembre 2022; 1995 Goldman Environmental Prize Ceremony: Yul Choi, canale YouTube Goldman Environmental Prize Ceremony, 16 dicembre 2013; Colombia: Damage and despair in mudslide-hit Mocoa, Euronews, 4 aprile 2017.Fuori anche da qui: The Horn (podcast), https://open.spotify.com/show/2jRB7Px09QCrpELOkrEvdt. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jul 5, 2024 • 28min

EP.50 - Anomalie non identificate

Nel 1978 in Italia ci furono duemila avvistamenti di Ufo, un record storico. Un picco di avvistamenti c’è stato anche dopo il Covid, in tutto il mondo, come se in ogni momento nel quale ci sentiamo perduti, isolati, o ci interroghiamo sulla nostra vita e il mondo che ci circonda, provassimo a cercare le risposte, altrove. Come accadde nel 1947, il 2 luglio a Roswell in New Mexico: da allora quel giorno è la giornata mondiale degli Ufo.Gli articoli citati nella puntata sono i seguenti: The UFO reports piquing Nasa's interest, Bbc, 23 luglio 2023; The Eternal Silence Of Infinite Space, Noema Mag, Bryan Appleyard; What really happened in the Roswell UFO incident?, BBC, 24 gennaio 2024; US not hiding aliens or UFO technology from the public, Pentagon says, The Guardian, 3 marzo 2024. Gli inserti audio della puntata sono tratti da: Pier Fortunato Zanfretta intervistato da Enzo Tortora, canale YouTube Segreto tv, 22 aprile 2023; Ufo, il 1978 l'anno record di avvistamenti TG2 , canale YouTube jenil venere, 28 ottobre 2018; UFO spotted by US fighter jet pilots, new footage reveals, Bbc News, 19 dicembre 2017; David Fravor Opening Statement, C-Span, 26 luglio 2023; Roswell: The UFO mystery that still haunts America, Abc News, 22 maggio 2001; Presentazione con Wu Ming 1, canale YouTube csa Sisma, 29 novembre 2022.Fuori anche da qui: "Ufo 78" Wu Ming, Einaudi, 2022. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jun 28, 2024 • 27min

EP.49 - Kenya Revolution

Quando il governo del Kenya ha presentato la sua finanziaria, con tante nuove tasse (comprese quelle sul pane e sull’olio), i più giovani sono scesi in piazza. Giornate di manifestazioni, decine di morti per mano dell’esercito e infine il passo indietro del governo. La Gen Z del Kenya ha dimostrato di sapersi organizzare, da sola, e imporre la sua agenda alla politica nazionale.Gli inserti audio della puntata sono tratti da: Exclusive footage of the incident that sets the scene of Rex Masai's shooting, canale Youtube Ntv Kenya, 22 giugno 2024; account X HNirgadid, 26 giugno 2024; La Silla Vacia, 30 novembre 2023; account X DC_Draino, 29 giugno 2024.Gli articoli citati nella puntata sono i seguenti: La tassa sul pane incendia il Kenya: Gen Z contro Ruto, il manifesto, 22 giugno 2024; Behind the Deadly Unrest in Kenya, a Staggering and Painful National Debt, New York Times, 26 giugno 2024; A TikTok revolution?, Africa is a Country, 22 giugno 2024; The Gen Z-Led Revolution: But Why Now? The Elephant, 24 giugno 2024; La disidencia de las Farc en Facebook, La Silla Vacia, 30 novembre 2023; Colombia: la Commissione per la verità fa luce sulla storia della guerra civile, Osservatorio Diritti, 20 luglio 2022; The schoolchildren being lured by rebels on TikTok, Bbc, 21 giugno 2024; Gen Z influencers who supported Biden in 2020 turn against him, Washington Post, 13 giugno 2024.Fuori anche da qui: podcast Altre/Storie Americane. Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
undefined
Jun 21, 2024 • 25min

EP.48 - I tuoi mobili finanziano i regimi

In Myanmar la giunta militare arrivata al potere dopo il golpe del 2021 ha subito pesanti sconfitte militari dai gruppi di ribelli armati. Ma ha un vantaggio militare e uno economico: la giunta aggira le sanzioni imposte dalla Ue e si finanzia con la vendita di legname. Il legno e l'industria collegata ci raccontano molte cose delle guerre in corso, come quella del Myanmar o quella dell'Ucraina. E ci racconta anche di guerre che forse non ricordiamo neanche più, come quella in Siria. -- Ospite della puntata: Emanuele Giordana --Gli inserti audio della puntata sono tratti da: Frontline special report: Myanmar rebels take on army in brutal civil war, canale YouTube Bbc News, 22 maggio 2024; EU approved import ban on Russian coal, timber, cement, and vodka, canale YouTube DW, 8 aprile 2022; War Sounds ( Syria, Afghanistan Ambiental) Ak47, Bombs, canale YouTube Udrea Valentin, 11 gennaio 2021,  Frammenti di estinzione, Raiplay Sound.

Gli articoli citati nel corso della puntata sono i seguenti: Armies of young insurgents are changing the course of a forgotten war, Bbc, 22 maggio 2024; Military’s ‘four cuts’ doctrine drives perpetual human rights crisis in Myanmar, says UN report, Nazioni Unite, 3 marzo 2023; Myanmar’s controversial timber trade persists, despite Western sanctions, Icij, 29 febbraio 2024; L'Italia continua a importare illegalmente il legno birmano: e così finanzia la guerra civile, L’Espresso, 5 marzo 2024; Le importazioni di legno russo in Europa che aggirano le sanzioni, Altraeconomia, 17 maggio 2024; War and Deforestation, Angham Daiyoub, 26 luglio 2023 Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices

The AI-powered Podcast Player

Save insights by tapping your headphones, chat with episodes, discover the best highlights - and more!
App store bannerPlay store banner
Get the app